COLDIRETTI CUNEO, BENE L’IMPEGNO DEL GOVERNO CONTRO LA SICCITA’

L’associazione agricola ribadisce ancora una volta la necessità di costruire nuove infrastrutture per l’agricoltura Soddisfazione da parte di Coldiretti Cuneo per l’impegno preso dal Governo nel corso del Tavolo Interministeriale sulla crisi idrica che si è tenuto nei giorni scorsi, in particolare per accelerare la realizzazione delle infrastrutture di cui il paese ha bisogno. LaContinua a leggere “COLDIRETTI CUNEO, BENE L’IMPEGNO DEL GOVERNO CONTRO LA SICCITA’”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA GIUDICA POSITIVAMENTE LE MISURE DI CONTENIMENTO DEI CINGHIALI

Confagricoltura Alessandria accoglie con favore l’emendamento del Governo sulle misure di contenimento della popolazione di cinghiali in Italia. La Presidente di Confagricoltura Alessandria, Paola Sacco, ha commentato: “La decisione del Governo di procedere con un programma di abbattimenti, la cui realizzazione sarà competenza del Comando unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare dei Carabinieri,Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA GIUDICA POSITIVAMENTE LE MISURE DI CONTENIMENTO DEI CINGHIALI”

APPROVATO DAL SENATO IL SOSTEGNO AGLI ALLEVAMENTI DI SUINI, L’OUTDOOR IN ATTESA

Nella giornata di mercoledì il Senato Italiano ha approvato uno stanziamento di fondi per gli allevatori di suini domestici, in crisi dopo i casi di Peste Suina Africana, tuttavia, al momento non sono stati ancora predisposti dei fondi per gli operatori dell’outdoor, colpiti anch’essi dall’emergenza sanitaria. Tramite la conversione in legge del Decreto del Governo,Continua a leggere “APPROVATO DAL SENATO IL SOSTEGNO AGLI ALLEVAMENTI DI SUINI, L’OUTDOOR IN ATTESA”

I PROGETTI DELL’ AMMINISTRAZIONE DI ARQUATA SCRIVIA PER ACCEDERE AI FONDI DEL RECOVERY PLAN

Ammonta a un valore complessivo di 45 milioni di euro la richiesta di accedere ai finanziamenti previsti dal Recovery Plan inviata dal Comune di Arquata Scrivia al Governo Italiano attraverso la Regione Piemonte. Abbiamo chiesto al sindaco Alberto Basso, al vice sindaco Paolo Spineto e all’assessore Nicoletta Cucinella, i tre amministratori che hanno studiato, perfezionatoContinua a leggere “I PROGETTI DELL’ AMMINISTRAZIONE DI ARQUATA SCRIVIA PER ACCEDERE AI FONDI DEL RECOVERY PLAN”

LA PROTESTA DEI RISTORATORI ESASPERATI OGGI DAVANTI ALLA PREFETTURA DI GENOVA

Non si ferma la condivisibile protesta dei ristoratori, dopo le assurde regole imposte dal Governo che hanno portato alla chiusura in molte zone, senza preavvisi e rovinando il settore. La protesta sta dilagando anche a Genova dove, oggi pomeriggio alle ore 15 circa, i gestori dei locali protesteranno davanti alla Prefettura di Genova dando viaContinua a leggere “LA PROTESTA DEI RISTORATORI ESASPERATI OGGI DAVANTI ALLA PREFETTURA DI GENOVA”

IL GENOVESE D’ADOZIONE ROBERTO CINGOLANI NUOVO MINISTRO DELL’AMBIENTE

Genova avrà un ministero di peso nel nuovo Governo Draghi appena insediato, il Dicastero per l’Ambiente verrà infatti guidato da Roberto Cingolani, ex Direttore dell’IIT, l’Istituto Italiano di Tecnologia che ha sede a Morego in Val Polcevera. Cingolani è nato ed ha vissuto durante gli anni scolastici a Bari, dove si è laureato in FisicaContinua a leggere “IL GENOVESE D’ADOZIONE ROBERTO CINGOLANI NUOVO MINISTRO DELL’AMBIENTE”

BASTA IMMOBILISMO, LA REGIONE CHIEDE AL GOVERNO DI INTERVENIRE SUGLI STABILIMENTI BALNEARI

La questione delle concessioni demaniali delle spiagge deve essere affrontata al più presto dal Governo, lo chiede la Regione Liguria, tramite Marco Scajola, Coordinatore del tavolo interregionale sul demanio marittimo. La Regione denuncia l’immobilismo del Ministro per gli affari regionali, Francesco Boccia, che non ha ancora convocato le regioni per affrontare l’argomento, la situazione staContinua a leggere “BASTA IMMOBILISMO, LA REGIONE CHIEDE AL GOVERNO DI INTERVENIRE SUGLI STABILIMENTI BALNEARI”

CIA AGRICOLTORI: NO AL CANONE RAI PER GLI AGRITURISMI, IL GOVERNO INTERVENGA

Gli agriturismi, anche durante le chiusure, devono pagare comunque il canone RAI, si tratta di un abbonamento speciale, riservato alle attività Horeca, molto più oneroso di quello previsto per le abitazioni. Il paradosso è stato denunciato da CIA Agricoltori Italiani, che ha scritto una lettera al Ministro per le Politiche Agricole, Teresa Bellanova, perché intervengaContinua a leggere “CIA AGRICOLTORI: NO AL CANONE RAI PER GLI AGRITURISMI, IL GOVERNO INTERVENGA”

LA DENUNCIA DI SLOW FOOD: RITORNA IL RISCHIO DI PRODOTTI OGM IN ITALIA

La questione OGM torna alla ribalta, Slow Food denuncia infatti che il Governo italiano ha sottoposto in questi giorni al parere delle Commissioni Agricoltura della Camera e del Senato quattro schemi di decreto legislativo. Il contenuto è piuttosto tecnico, i decreti normano infatti i modi in cui produrre e commercializzare le varietà agricole ottenute conContinua a leggere “LA DENUNCIA DI SLOW FOOD: RITORNA IL RISCHIO DI PRODOTTI OGM IN ITALIA”

LA PICCONATA – QUANDO L’IGNORANZA SUPERA OGNI LIMITE

Certo che ci vuole un bel coraggio. Ma forse, la considerazione è molto più semplice: è l’ignoranza che arriva al Governo. Pensavamo di averle sentite tutte. Ma oggi Di Maio si è superato: critica il Governo, di cui fa parte, e un suo collega per un video girato all’interno di un ospedale di Napoli. DiContinua a leggere “LA PICCONATA – QUANDO L’IGNORANZA SUPERA OGNI LIMITE”