DUE APPUNTAMENTI A FINALE LIGURE PER CONOSCERE L’OPERA LIRICA

Con Guida all’Ascolto organizzata dall’Accademia Musicale del Finale al Centro Civico Fontana di Varigotti La musica operistica spesso viene un po’ snobbata dal grande pubblico perché considerata difficile da capire, questo venerdì presso il Centro Civico Fontana nella pittoresca frazione di Varigotti di Finale Ligure ci si potrà avvicinare con l’evento Guida all’Ascolto – DentroContinua a leggere “DUE APPUNTAMENTI A FINALE LIGURE PER CONOSCERE L’OPERA LIRICA”

AL TEATRO CHIABRERA DI SAVONA RITORNA IL CONCERTO DI FINE ANNO CON LE MUSICHE DI VERDI E STRAUSS

Ritorna al Teatro Chiabrera di Savona il tradizionale Concertone di fine anno a cura dell’Orchestra Sinfonica di Savona, un grande appuntamento per immergersi nell’atmosfera natalizia sulle note di alcuni tra i più grandi musicisti della storia. Il concerto, con ingresso libero, avrà inizio alle ore 21 e 15 e vedrà eseguire alcune delle più belleContinua a leggere “AL TEATRO CHIABRERA DI SAVONA RITORNA IL CONCERTO DI FINE ANNO CON LE MUSICHE DI VERDI E STRAUSS”

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA LEGA NAVALE ITALIANA DI VARAZZE

Nella giornata di domenica scorsa è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo della Lega Navale Italiana – Sezione di Varazze. Il nuovo Consiglio Direttivo vede come Presidente Luigi Oderigo, alla carica di Vicepresidente Giacomo Spotorno, Segretario della Lega Navale Italiana di Varazze sarà Giuseppe Verdi, il Tesoriere sarà Luca Geronazzo, il Consigliere allo Sport saràContinua a leggere “ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA LEGA NAVALE ITALIANA DI VARAZZE”

AI POMERIGGI MUSICALI DI FINALE LIGURE L’OMAGGIO A GIUSEPPE VERDI CON AURELIO E PAOLO POLLICE

Quattro appuntamenti di grande prestigio con la musica classica all’Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo di Finale Ligure, con i Pomeriggi Musicali, la rassegna musicale organizzata dalla Società Concerti del Finale con la collaborazione della Fondazione Agostino De Mari e il patrocinio del Comune di Finale Ligure. Il primo dei quattro appuntamenti si terrà domaniContinua a leggere “AI POMERIGGI MUSICALI DI FINALE LIGURE L’OMAGGIO A GIUSEPPE VERDI CON AURELIO E PAOLO POLLICE”

LA PARTE AUTUNNALE DEL REBORA FESTIVAL DI OVADA SI INAUGURA CON CONCERTO PER DINO

La parte autunnale del Rebora Festival di Ovada è ormai in procinto di iniziare, la rassegna musicale ovadese, giunta alla sua sesta edizione, riscuote, anno dopo anno, un grande successo con un seguito di pubblico sempre maggiore. Il primo appuntamento sarà sabato 15 ottobre con Concerto per Dino, un titolo già di per se moltoContinua a leggere “LA PARTE AUTUNNALE DEL REBORA FESTIVAL DI OVADA SI INAUGURA CON CONCERTO PER DINO”

GLI EVENTI E GLI ANNIVERSARI DEL 2021

L’anno nuovo è appena iniziato, vediamo quali saranno gli eventi principali del 2021 mese per mese Anniversari di nascite e morti: 27 gennaio – 120 anni dalla morte di Giuseppe Verdi 22 febbraio – 100 anni dalla nascita di Federico Fellini 25 febbraio – 100 anni dalla morte di Renato Fucini 9 aprile – 200Continua a leggere “GLI EVENTI E GLI ANNIVERSARI DEL 2021”

“LA TRAVIATA” DI GIUSEPPE VERDI IN SCENA AL TEATRO CHIABRERA DI SAVONA

Questa sera alle ore 20 e domenica alle ore 15 e 30 al Teatro Chiabrera di Savona andrà in scena il melodramma in tre atti “La Traviata” di Giuseppe Verdi, con libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal romanzo “La signora delle camelie” di Alexandre Dumas. “La Traviata” venne rappresentata la prima volta il 6Continua a leggere ““LA TRAVIATA” DI GIUSEPPE VERDI IN SCENA AL TEATRO CHIABRERA DI SAVONA”

Mario Bertuccio racconta – una dolce sinfonia

Nel dodicesimo episodio di questa rubrica, cari lettori, vi conduco a Busseto, città natale di Giuseppe Verdi ma anche terra di ricette squisite come i garganelli e lo gnocco al forno; è la stagione 2018/19, il sestetto novese di mister Quagliozzi, all’ottavo turno di campionato, si reca in terra emiliana dove l’attende il Busseto. IlContinua a leggere “Mario Bertuccio racconta – una dolce sinfonia”