Domenica 21 maggio la celebrazione storica della prima edizione avvenuta nel giugno del 1973 Il Comune di Volpedo, inserito nel circuito de I Borghi più Belli d’Italia, celebra il cinquantesimo anniversario della Marcia delle Fragole, con una celebrazione storica della prima edizione avvenuta il 10 giugno del 1973. Il cinquantenario della Marcia delle Fragole, cheContinua a leggere “CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO A VOLPEDO DELLA MARCIA DELLE FRAGOLE”
Archivi dei tag:giuseppe pellizza
PAESAGGI & ARCHITETTURE, IN MOSTRA AD ALESSANDRIA IL TERRITORIO ATTRAVERSO L’ARTE
Il paesaggio, grande ricchezza turistica e culturale del territorio della Provincia di Alessandria, è al centro della mostra Paesaggi & Architetture che si inaugura questo sabato presso il Palatium Vestus di Alessandria. L’esposizione aprirà i battenti alle ore 16 presso la Sala Broletto del Palatium Vestus di Alessandria, sede della Fondazione Cassa di Risparmio diContinua a leggere “PAESAGGI & ARCHITETTURE, IN MOSTRA AD ALESSANDRIA IL TERRITORIO ATTRAVERSO L’ARTE”
RITORNANO GLI ITINERARI PELLIZZIANI A VOLPEDO CON LA CAMMINATA SULLE COLLINE
Con l’arrivo dell’autunno riprendono a Volpedo gli Itinerari sui Luoghi Pellizziani, organizzati dall’Associazione Pellizza da Volpedo OdV in collaborazione con il Comune di Volpedo, nati per valorizzare i territori legati alla vita e alle opere del grande pittore Giuseppe Pellizza. Il primo appuntamento sarà questa domenica con la Camminata Pellizziana sulle colline di Volpedo, unContinua a leggere “RITORNANO GLI ITINERARI PELLIZZIANI A VOLPEDO CON LA CAMMINATA SULLE COLLINE”
LA PRESENTAZIONE DELL’ANELLO DEL QUARTO STATO A VOLPEDO
Proseguono a Volpedo le iniziative per valorizzare l’importante figura storica di Giuseppe Pellizza, l’artista che, tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento realizzò una serie di capolavori. Il prossimo appuntamento sarà questo sabato alle ore 17 presso il Museo Didattico di Volpedo in Piazza Quarto Stato con l’evento L’Anello del Quarto StatoContinua a leggere “LA PRESENTAZIONE DELL’ANELLO DEL QUARTO STATO A VOLPEDO”
IL PENICE E L’AUTOMOBILE NEL SESTO SEMINARIO PELLIZZIANO A VOLPEDO
Sesto appuntamento questo sabato alle ore 18 presso il Museo Didattico di Volpedo con i Seminari Pellizziani, a cura del professor Ettore Cau, tra i massimi esperti a livello mondiale della vita e delle opere del grande artista di Volpedo. Il tema del sesto seminario è “Il Penice di Pellizza e l’Automobile”, punto di partenzaContinua a leggere “IL PENICE E L’AUTOMOBILE NEL SESTO SEMINARIO PELLIZZIANO A VOLPEDO”
LA GLORIFICAZIONE DEL SOLE NEL QUINTO APPUNTAMENTO CON I SEMINARI PELLIZZIANI A VOLPEDO
Quinto appuntamento, questo sabato alle ore 18 presso il Museo Didattico di Volpedo, con i Seminari Pellizziani tenuti dal professor Ettore Cau, tra i massimi esperti della vita e delle opere del poeta di Volpedo. Il tema del quinto incontro è “La glorificazione del sole – Luoghi e immagini”, emblema della glorificazione del sole nellaContinua a leggere “LA GLORIFICAZIONE DEL SOLE NEL QUINTO APPUNTAMENTO CON I SEMINARI PELLIZZIANI A VOLPEDO”
LE FACCE DEL BIO, VOLPEDO FESTEGGIA GLI OTTO ANNI DEL MERCATO BIOLOGICO
Il 17 maggio del 2014 veniva inaugurato al pubblico il Mercato del Biologico presso l’Antico Mercato di Volpedo, una realtà che, in poco tempo, si è imposta come un luogo delle eccellenze e della qualità, per festeggiare gli otto anni del mercato il Comune di Volpedo organizza, per sabato 28 maggio, una giornata di festaContinua a leggere “LE FACCE DEL BIO, VOLPEDO FESTEGGIA GLI OTTO ANNI DEL MERCATO BIOLOGICO”
IL TERZO SEMINIARIO PELLIZZIANO SULLA PIAZZA DI VOLPEDO IL PAESAGGIO DELL’APPENNINO
Questo sabato il terzo dei Seminari Pellizziani a Volpedo organizzati dall’Associazione Pellizza con gli interventi del Professor Ettore Cau, storico dell’arte e tra i massimi esperti delle opere e della vita di Giuseppe Pellizza. Il terzo incontro parlerà della Piazza di Volpedo e il Paesaggio dell’Appennino. In occasione della Biennale Pellizziana dello scorso anno, ilContinua a leggere “IL TERZO SEMINIARIO PELLIZZIANO SULLA PIAZZA DI VOLPEDO IL PAESAGGIO DELL’APPENNINO”
PRENDONO IL VIA I SEMINARI PELLIZZIANI AL MUSEO DIDATTICO DI VOLPEDO
A partire da sabato 19 marzo, presso il Museo Didattico di Volpedo, prenderà il via una serie di conferenze tematiche sulla figura del pittore Giuseppe Pellizza. Il primo appuntamento sarà appunto sabato 19 alle ore 17 con relatore il professor Ettore Cau, Presidente e fondatore dell’Associazione Pellizza da Volpedo. Nel corso della riunione del 22Continua a leggere “PRENDONO IL VIA I SEMINARI PELLIZZIANI AL MUSEO DIDATTICO DI VOLPEDO”
ALESSANDRIA E IL NOVECENTO, DA PELLIZZA A CARRA’ CON DIVERSI ITINERARI SUL TERRITORIO
Ha preso il via sabato 11 dicembre la mostra “Alessandria il Novecento – Una storia di artisti da Pellizza a Carrà”, organizzata dalla Camera di Commercio di Alessandria e Asti, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e dalla Regione Piemonte negli spazi di Palazzo del Monferrato ad Alessandria. La mostra resterà aperta al pubblicoContinua a leggere “ALESSANDRIA E IL NOVECENTO, DA PELLIZZA A CARRA’ CON DIVERSI ITINERARI SUL TERRITORIO”