Coldiretti Cuneo spiega che sono moltissime le aziende agricole giovani nella Granda Ha preso il via la corsa agli Oscar Green 2023 di Coldiretti, il cocnorso dedicato ai giovani italiani che hanno deciso di costruirsi un futuro investendo nella terra, dalla coltivazione all’allevamento, dall’agriturismo alla vendita diretta fino alle bioenergie. Coldiretti Cuneo ha spiegato cheContinua a leggere “OSCAR GREEN COLDIRETTI, E’ SCATTATA LA CORSA”
Archivi dei tag:giovani in agricoltura
CINQUE WEBINAR DELL’ACADEMY LIGURIA DI COLDIRETTI GIOVANI IMPRESA
A partire da martedì 18 ottobre prende il via l’Academy Liguria di Coldiretti Giovani Impresa, con cinque video lezioni formative dedicate alla formazione dei giovani Under 30, futura classe dirigente di Coldiretti. Gli incontri si terranno tutti in modalità online e sarà possibile collegarsi sia autonomamente che recandosi presso gli uffici della Coldiretti di SavonaContinua a leggere “CINQUE WEBINAR DELL’ACADEMY LIGURIA DI COLDIRETTI GIOVANI IMPRESA”
CELLE LIGURE OSPITA I PREMI OSCAR GREEN DI COLDIRETTI
Si assegneranno lunedì a Celle Ligure gli ambitissimi Oscar Green della Coldiretti, il premio che racconta e premia l’importanza e il valore che i giovani rivestono per l’economia e il futuro agricolo della regione. La Federazione Regionale di Coldiretti Liguria consegnerà il Premio Oscar Green alle sei aziende giovani che si sono distinte per iContinua a leggere “CELLE LIGURE OSPITA I PREMI OSCAR GREEN DI COLDIRETTI”
GIOVANI IN AGRICOLTURA, VENTI DOMANDE NELL’ALESSANDRINO PER APRIRE AZIENDE AGRICOLE
Sono stati venti i candidati al bando di sostegno ai giovani agricoltori della Regione Piemonte riguardo il Progetto Integrato 2021 per la Provincia di Alessandria, le domande arrivate sono state più del doppio ma molte non sono state finalizzate. Le proposte di avvio di attività agricole per gli Under41 in agricoltura riguardano i principali compartiContinua a leggere “GIOVANI IN AGRICOLTURA, VENTI DOMANDE NELL’ALESSANDRINO PER APRIRE AZIENDE AGRICOLE”
Stage per giovani agricoltori in Australia e negli Stati Uniti organizzto da ANGA-Confagricoltura
Agricoltori ed allevatori italiani si formeranno professionalmente nelle vigne australiane e nei ranch statunitensi con il progetto di stage all’estero di ANGA-Confagricoltura, l’associazione che riunisce i giovani imprenditori agricoli. Alessandro Calvi di Bregolo, presidente di ANGA spiega «Basta parlare un buon inglese e avere pratica certificata nel settore primario. Per l’Australia avere meno di 30Continua a leggere “Stage per giovani agricoltori in Australia e negli Stati Uniti organizzto da ANGA-Confagricoltura”
In chiusura le domande PSR per i giovani in agricoltura
Scade il prossimo 15 luglio il bando 6.1.1 del PSR della Regione Piemonte dedicato all’insediamento di giovani agricoltori e anche in provincia di Alessandria sono numerose le domande depositate presso la Cia per ottenere i finanziamenti previsti e il trend numerico si allinea ai livelli nazionali, di circa il 10% di presenza giovane. Da 2016Continua a leggere “In chiusura le domande PSR per i giovani in agricoltura”
Alla scoperta delle aziende agricole giovani dell’Ovadese e dell’Acquese
CIA Agricoltori Italiani invita la stampa ad un “press tour” alla scoperta delle aziende giovani dell’Ovadese e dell’Acquese. L’appuntamento è per lunedì 8 luglio ad Alessandria con ritrovo presso Norauto. Tema saranno appunto le aziende agricole gestite da under 40 che, nelle due zone in questione, sono tutte a conduzione femminile. I giornalisti potranno cosìContinua a leggere “Alla scoperta delle aziende agricole giovani dell’Ovadese e dell’Acquese”
Record di giovani in agricoltura, lo certifica Coldiretti
L’Italia è al vertice in Europa per numero di giovani in agricoltura con gli under 35 che sono alla guida di 57.621 imprese nel 2018, in aumento del 4,1% rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in occasione della diffusione dei dati Istat relativi al lavoro e alla disoccupazione adContinua a leggere “Record di giovani in agricoltura, lo certifica Coldiretti”