Il primo Festival musicale in lingua ligure a Campomorone

Venerdì 27 settembre, presso il Cabannun di Campomorone (giardini Dossetti, dietro il Municipio), si svolgerà la prima edizione di “Ghe semmo”, il Festival musicale in lingua ligure. L’evento è organizzato dal Comune di Campomorone con ingresso libero e si svolgerà a partire dalle ore 20:45. Nel corso della serata si esibiranno dal vivo diversi artistiContinua a leggere “Il primo Festival musicale in lingua ligure a Campomorone”

Domenica la “Giornata Magica” a Sant’Olcese

Domenica 12 si terrà a Sant’Olcese, nella frazione di Manesseno, la “Giornata Magica” con tanti eventi dal mattino fino alla sera. L’evento è organizzato dal comune di Sant’Olcese. Durante tutta la giornata, dalle ore 8:00 fino alle ore 22:00 in via Poirè ci saranno i mercatini dell’abbigliamento con il celebre “Mercato di Forte dei Marmi”.Continua a leggere “Domenica la “Giornata Magica” a Sant’Olcese”

Ritorna la “Notte Magica” a Manesseno di Sant’Olcese

Ritorna anche quest’anno la “Notte Magica” a Manesseno di Sant’Olcese. L’appuntamento, come fa sapere il blog dell’amministrazione comunale, è per il 12 maggio quando le piazze lungo via Poirè si animeranno. L’edizione di quest’anno si preannuncia particolarmente ricca: inizio al mattino con i “Mercatini da Forte dei Marmi” e la corsa podistica “Vai come Vuoi”.Continua a leggere “Ritorna la “Notte Magica” a Manesseno di Sant’Olcese”

I Giovani Canterini di Sant’Olcese alla Biblioteca Berio

Questo sabato alla Sala dei Chierici della Biblioteca Civica “Berio” di Genova alle ore 16:30 ci sarà la presentazione ufficiale del CD “Na reuza servaega” a cura dei Giovani Canterini di Sant’Olcese. Il gruppo della Val Polcevera che porta avanti la tradizione del trallallero e del canto polifonico si è già esibita con successo nelContinua a leggere “I Giovani Canterini di Sant’Olcese alla Biblioteca Berio”