ARENZANO CELEBRA DOMENICA IL GIORNO DELLA MEMORIA

Questa domenica il Comune di Arenzano tramite l’Assessorato alla Cultura e Arenzano Turismo, celebrano la ricorrenza del Giorno della Memoria, la giornata istituita internazionalmente per ricordare la tragedia dell’Olocausto e della deportazione del popolo ebraico durante la II Guerra Mondiale. Nel pomeriggio, alle ore 15 e 45 sarà deposta una Corona d’alloro in Piazza dellaContinua a leggere “ARENZANO CELEBRA DOMENICA IL GIORNO DELLA MEMORIA”

NOVI LIGURE COMMEMORA IL GIORNO DELLA MEMORIA

Giovedì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria, la giornata internazionale nata per ricordare la persecuzione e lo sterminio del popolo Ebraico durante l’ultima guerra mondiale, nel giorno della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, simbolo dell’Olocausto. Il Comune di Novi Ligure ricorda gli orrori dell’epoca, a fin che non avvengano mai più,Continua a leggere “NOVI LIGURE COMMEMORA IL GIORNO DELLA MEMORIA”

VARAZZE CELEBRA LA GIORNATA DELLA MEMORIA CON DUE EVENTI

Giovedì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria, la data che ricorda tutte le vittime dell’Olocausto, scelta in quanto, il 27 gennaio del 1945, venne liberato il campo di sterminio di Auschwitz, simbolo dell’orrore nazista. La Città di Varazze celebra questa importantissima ricorrenza con due eventi. Le celebrazioni sono organizzate dal Comune di VarazzeContinua a leggere “VARAZZE CELEBRA LA GIORNATA DELLA MEMORIA CON DUE EVENTI”

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA IN SCENA “GUIDO SUONAVA IL VIOLINO” AL TEATRO DI CANELLI

In occasione della Giornata della Memoria 2022, ritorna in scena “Guido suonava il violino”, il lavoro teatrale di Casa degli Alfieri, realizzato in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Resistenza della Provincia di Asti, liberamente tratto dal racconto “Un violino” di Nicoletta Fasano. Lo spettacolo sarà in scena giovedì 27 gennaio alle ore 21Continua a leggere “IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA IN SCENA “GUIDO SUONAVA IL VIOLINO” AL TEATRO DI CANELLI”

L’INIZIATIVA DELL’ANPI ARQUATA-GRONDONA PER IL GIORNO DELLA MEMORIA

In occasione del Giorno della Memoria, che ricorre questo mercoledì, il Comune di Arquata Scrivia invita i cittadini a ricordare quella che è stata una delle pagine più tristi della storia del Novecento. “La Repubblica Italiana riconosce il  27 gennaio, come data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz,,  ‘Giorno della Memoria’, al fine di ricordare laContinua a leggere “L’INIZIATIVA DELL’ANPI ARQUATA-GRONDONA PER IL GIORNO DELLA MEMORIA”

“VOCI DAL TERRITORIO”, UNA PUNTATA SPECIALE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA

Mercoledì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria una trasmissione speciale di “Voci dal Territorio”, in diretta dalle ore 21 sui canali Facebook e YouTube del blog Tortonaoggi.it La trasmissione, dedicata al ricordo dell’Olocausto, sarà condotta da Sabrina Prato e Claudio Cheirasco e vedrà intervenire come ospiti Giorgio Gatti (ANPI Tortona), Iside Ponti (ANPIContinua a leggere ““VOCI DAL TERRITORIO”, UNA PUNTATA SPECIALE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA”

LE INIZIATIVE DI NOVI LIGURE PER IL GIORNO DELLA MEMORIA

Mercoledì 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria, istituita a livello internazionale per ricordare le persecuzioni e lo sterminio del popolo ebraico durante l’ultima guerra mondiale. Il Comune di Novi Ligure prevede una serie di iniziative a ricordo dell’Olocausto. Alle ore 18 all’interno dell’androne di Palazzo Dellepiane si terrà la cerimonia dell’Accensione dei Lumi conContinua a leggere “LE INIZIATIVE DI NOVI LIGURE PER IL GIORNO DELLA MEMORIA”

Inaugurata a Sant’Olcese la “Panchina della Memoria”

In occasione della Giornata della Memoria il Comune di Sant’Olcese ha inaugurato questa mattina la “Panchina della Memoria”. Il Giorno della Memoria è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 2000 come giornata delle vittime del nazismo, il 27 gennaio del 1945 vi fu infatti la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz ed emersero, perContinua a leggere “Inaugurata a Sant’Olcese la “Panchina della Memoria””