“ANDAR PER CARTIERE”, UNA PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA ARTE CARTARIA DI MELE

Una giornata per conoscere l’antico e affascinante lavoro nelle cartiere, nel Comune che per lungo tempo è stato una sorta di “capitale” della carta nel Nord Ovest, ovvero Mele, in occasione della quinta edizione della Giornata dei Sentieri Liguri. Il Comune di Mele, la Pro Loco Mele, l’Associazione InGe, l’Associazione Culturale Le Muse e ilContinua a leggere ““ANDAR PER CARTIERE”, UNA PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA ARTE CARTARIA DI MELE”

ALLA RICERCA DEI DAINI A TORRIGLIA CON IL PARCO DELL’ANTOLA

Domenica, in occasione della Giornata Regionale dei Sentieri, il Parco dell’Antola propone un’escursione alla scoperta dei daini, questi simpatici ungulati che popolano i nostri monti. In autunno, quando i colori ridipingono la natura, nei boschi riecheggia il bramito dei daini e il rumore degli imponenti palchi che si scontrano, in quanto l’autunno è per questiContinua a leggere “ALLA RICERCA DEI DAINI A TORRIGLIA CON IL PARCO DELL’ANTOLA”

Alla scoperta della Val Lerone sulle alture di Arenzano

Domenica 29 settembre si terrà la “Giornata dei Sentieri Liguri”. L’evento, giunto alla sua terza edizione, è promosso dal CAI – Club Alpino Italiano e dalla Regione. Anche il Parco del Beigua – Unesco Global Geopark aderisce ovviamente alla giornata, proponendo un bel percorso lungo il “Sentiero dell’Ingegnere”, il ritrovo dei partecipanti è previsto alleContinua a leggere “Alla scoperta della Val Lerone sulle alture di Arenzano”