Prosegue anche nel mese di dicembre la rassegna di spettacoli dal vivo Cuntè Munfrà – Dal Monferrato al mondo che porta avanti il teatro popolare nel suo percorso attraverso le stagioni, i tempi e i momenti rituali, una rassegna che si è affermata per la valorizzazione e la promozione della conoscenza del patrimonio linguistico eContinua a leggere “GINO BARTALI – EROE SILENZIOSO, A CUNTE’ MUNFRA’ IN SCENA VITA E CORAGGIO DEL GRANDE CICLISTA”
Archivi dei tag:gino bartali
AL MUSEO DEI CAMPIONISSIMI IL TALK SHOW “I NIPOTI D’ARTE”
Con le grandi classiche del nord e l’imminente partenza del Giro d’Italia, che quest’anno vedrà svolgersi ben cinque tappe nel territorio piemontese, per gli appassionati di ciclismo si apre uno dei momenti più affascinanti e ricchi di spettacolo dell’intera stagione. Il Museo dei Campionissimi si sta preparando a questi appuntamenti e da qualche settimana èContinua a leggere “AL MUSEO DEI CAMPIONISSIMI IL TALK SHOW “I NIPOTI D’ARTE””
“COPPI CONTRO BARTALI”, IN LIBRERIA IL RACCONTO DI CLAUDIO GREGORI
Il grande giornalista sportivo Gianni Brera li definì come “i due carissimi nemici”. Un ossimoro pertinente per due amici e rivali, cavalieri in bicicletta in un conflitto eterno e leale. Entrambi esplosero all’età di vent’anni ma tra di loro erano diversi, come il Polo nord e il Polo sud e proprio questo essere opposti liContinua a leggere ““COPPI CONTRO BARTALI”, IN LIBRERIA IL RACCONTO DI CLAUDIO GREGORI”
La vita di Gino Bartali e della moglie Adriana in scena a Calosso
Prosegue la rassegna Teatro in Terra Astesana, organizzata dal Teatro degli Acerbi e sostenuta dalla Fondazione CRT e sponsorizzata dalla Banca di Asti. A Calosso saranno due gli appuntamenti nell’ambito della rassegna Calosso c’è organizzata e sostenuta dal Comune, la manifestazione vuole promuovere il territorio e le sue eccellenze ed è realizzata in sinergia conContinua a leggere “La vita di Gino Bartali e della moglie Adriana in scena a Calosso”
Pagine di storia locale – Arquata e lo sport
Lo sport, molto importante nella vita dei giovani, è vissuto come un gioco, un modo per socializzare, imparare le regole e avere rispetto per i compagni. Un impegno per mettersi alla prova e realizzare i propri sogni. Oggi i ragazzi praticano lo sport frequentando palestre, gruppi sportivi, associazioni. Negli anni del dopoguerra si svolgeva negliContinua a leggere “Pagine di storia locale – Arquata e lo sport”
“Fausto Coppi e la storia del ciclismo italiano” un convegno al Museo dei Campionissimi
Gli appuntamenti per celebrare i 100 anni della nascita di Fausto Coppi continuano con un evento di grande prestigio per la città di Novi Ligure. Il 18 e 19 ottobre il Museo dei Campionissimi ospiterà l’ottavo convegno nazionale della SISS (Società Italiana di Storia dello Sport), che avrà come tema centrale “Fausto Coppi e laContinua a leggere ““Fausto Coppi e la storia del ciclismo italiano” un convegno al Museo dei Campionissimi”