ACQUI TERME, UNA SERIE DI EVENTI DAGLI SCACCHI ALLA MOSTRA D’ARTE COME SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

Quattro eventi all’insegna del divertimento e dell’apprendimento che coinvolgeranno anche i giovani Tra fine maggio e i primi di giugno sono previsti una serie di eventi ad Acqui Terme basati sull apprendimento, ma anche sul divertimento, che coinvolgeranno le persone di tutte le fasce d’età Sarà un inizio di estate ricco di eventi per laContinua a leggere “ACQUI TERME, UNA SERIE DI EVENTI DAGLI SCACCHI ALLA MOSTRA D’ARTE COME SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE”

A NOLI LA QUINDICESIMA EDIZIONE DELLA PASSEGGIATA DANTESCA

Ritorna il percorso ad anello che ricorda il transito di Dante Alighieri sui sentieri della città Domenica 23 aprile arriva a Noli la quindicesima edizione della Passeggiata Dantesca, un percorso ad anello dedicato proprio alla Divina Commedia che toccherà i punti più spettacolari dell’entroterra della località della Riviera di Ponente. La Passeggiata Dantesca di NoliContinua a leggere “A NOLI LA QUINDICESIMA EDIZIONE DELLA PASSEGGIATA DANTESCA”

VISITA GUIDATA AD ACQUI TERME E AL CASTELLO DI MORSASCO

Sabato 1° aprile la giornata organizzata da Monferrato da Vedere alla scoperta del territorio Sabato 1° aprile Monferrato da Vedere organizza un’interessante visita guidata alla scoperta del Centro Storico di Acqui Terme e del Castello di Morsasco, approfittando di una bella giornata di inizio primavera si potranno ammirare tante curiosità sconosciute del territorio. La giornataContinua a leggere “VISITA GUIDATA AD ACQUI TERME E AL CASTELLO DI MORSASCO”

A CEVA NASCERA’ L’ATTESO MUSEO DEL FUNGO NELL’EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI

Frutto della collaborazione tra il Comune e il Gruppo Micologico Cebano Ceva è conosciuta ormai in tutta Italia per la sua Mostra Nazionale del Fungo, uno degli appuntamenti più attesi da tutti gli appassionati di micologia e dai semplici cercatori di funghi e buongustai, nata nell’ormai lontano 1962, adesso il paese del fungo potrebbe avereContinua a leggere “A CEVA NASCERA’ L’ATTESO MUSEO DEL FUNGO NELL’EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI”

UN LIBRO IN GIARDINO LA RASSEGNA LETTERARIA ESTIVA DI CEVA

Ha preso il via questa settimana la rassegna letteraria estiva di Ceva dal titolo Un Libro in Giardino, organizzata dal Comune di Ceva, dal Gruppo Micologico Cebano Rebaudengo Peyronel, dal Museo del Fungo di Ceva e da Ceva nella Storia. Gli appuntamenti si terranno tutti alle ore 18 presso la sede del Giardino Botanico delContinua a leggere “UN LIBRO IN GIARDINO LA RASSEGNA LETTERARIA ESTIVA DI CEVA”

A CEVA ARRIVA LAPRIMA, LA GRANDE FESTA DI PRIMAVERA TRA PIANTE, FIORI, SPEZIE E FUNGHI

Prenderà il via giovedì La Prima di Ceva, la grande manifestazione della primavera che rappresenta l’inizio del periodo degli eventi cebani dedicata interamente al mondo dei fiori, delle piante, delle erbe, delle spezie e dei funghi. Il programma della manifestazione avrà inizio giovedì alle ore 18 presso il Parco della Rotonda di Ceva con ilContinua a leggere “A CEVA ARRIVA LAPRIMA, LA GRANDE FESTA DI PRIMAVERA TRA PIANTE, FIORI, SPEZIE E FUNGHI”

IL NUOVO PERCORSO MASONE-PRATO RONDANINO PER ESCURSIONISMO E MOUNTAIN BIKE

Un nuovo percorso perfetto per l’escursionismo e la mountain bike, è stato infatti recentemente riqualificato il percorso ad anello che da Masone raggiunge Prato Rondanino e ritorna in paese. Il tracciato è lungo oltre 10 chilometri e permette una vista spettacolare su un patrimonio suggestivo di interesse storico, culturale e naturalistico. Lungo il percorso possiamoContinua a leggere “IL NUOVO PERCORSO MASONE-PRATO RONDANINO PER ESCURSIONISMO E MOUNTAIN BIKE”