COLDIRETTI LIGURIA LANCIA L’ALLARME: PRODUZIONE DI MIELE A RISCHIO PER L’ANDAMENTO CLIMATICO ANOMALO

Coldiretti Liguria lancia l’allarme riguardo alla produzione di miele per quest’anno, a causa dell’andamento climatico anomalo, che sta vedendo un mese di aprile con brutto tempo e temperature decisamente inferiori alla media. Questo clima sta costringendo gli apicoltori ad una pesante battuta d’arresto, con diversi operatori che stanno ricorrendo a nutrimenti d’emergenza. La zona piùContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA LANCIA L’ALLARME: PRODUZIONE DI MIELE A RISCHIO PER L’ANDAMENTO CLIMATICO ANOMALO”

COLDIRETTI LIGURIA, ACCELERARE SUI VACCINI PER FAR RIPARTIRE IL TURISMO

Coldiretti Liguria chiede un’importante accelerazione sulla campagna di vaccinazione, per far ripartire il turismo che, come è noto, è il motore economico regionale. Ogni giorno di ritardo sulla vaccinazione, spiegano da Coldiretti Liguria, costa in media all’Italia circa 350 milioni di Euro di mancati consumi, con un effetto drammatico sull’occupazione. “Il cambio di passo sulleContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, ACCELERARE SUI VACCINI PER FAR RIPARTIRE IL TURISMO”

LA PASQUA SOLIDALE DI COLDIRETTI LIGURIA

Coldiretti Liguria ha lanciato una grande operazione di solidarietà in vista della Pasqua, consegnando oltre 12 mila chili di cibo alle famiglie bisognose. Ogni famiglia è destinataria di un pacco di oltre 50 chili tutto a base di prodotti italiani quali pasta e riso, Parmigiano Reggiano e Grana Padano, biscotti, sughi, salsa di pomodoro, tonnoContinua a leggere “LA PASQUA SOLIDALE DI COLDIRETTI LIGURIA”

COLDIRETTI LIGURIA, BENE IL RECUPERO DEI PICCOLI BORGHI COME VOLANO PER LA RIPARTENZA

Coldiretti Liguria commenta positivamente il piano di ripartenza elaborato del Ministro della Cultura, Dario Franceschini. Grazie alla somma prevista per il rilancio dei piccoli borghi, pari a 1,65 miliardi di Euro sarà possibile infatti salvare l’immenso patrimonio edilizio rurale italiano, composto da malghe, cascine, fattorie, masserie e stalle che rischiano il degrado. Gli italiani, inContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, BENE IL RECUPERO DEI PICCOLI BORGHI COME VOLANO PER LA RIPARTENZA”

COLDIRETTI LIGURIA, BENE LA SCELTA DEL MINISTRO PATUANELLI DI BLOCCARE IL SISTEMA “NUTRISCORE”

Soddisfazione da parte della Coldiretti sulla scelta del nuovo Ministro dell’Agricoltura, Stefano Patuanelli, di bloccare il sistema “Nutriscore” per etichettare gli alimenti. Coldiretti spiega che la scelta difende il Made in Italy agroalimentare dall’attacco delle lobby e della burocrazia, con i tagli di risorse e le etichette allarmistiche che finiscono con il colpire i prodottiContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, BENE LA SCELTA DEL MINISTRO PATUANELLI DI BLOCCARE IL SISTEMA “NUTRISCORE””

VIA LIBERA AGLI SPOSTAMENTI FUORI REGIONE PER I CONTADINI PER HOBBY

La nuova faq pubblicata sul sito del Governo stabilisce che è consentito lo spostamento al di fuori dalla Regione di residenza per l’attività lavorativa di superfici agricole anche di dimensioni limitate e adibite all’autoconsumo non adiacenti all’abitazione. Ovvero chi possiede terreni agricoli e coltiva per hobby potrà recarsi senza problema nei propri terreni anche seContinua a leggere “VIA LIBERA AGLI SPOSTAMENTI FUORI REGIONE PER I CONTADINI PER HOBBY”

IN CRESCITA LE ADOZIONI DI ANIMALI DOMESTICI IN LIGURIA

In Liguria quasi un residente su sette possiede un animale domestico, con oltre duecentomila tra cani, gatti e altri animali. Lo scorso anno l’ENPA, Ente Nazionale Protezione Animali, ha segnalato che si è registrato un aumento del 15 per cento delle adozioni di cani e gatti, dato confermato anche da Coldiretti lo scorso 17 gennaioContinua a leggere “IN CRESCITA LE ADOZIONI DI ANIMALI DOMESTICI IN LIGURIA”

Emergenza smog: le superpiante “mangiano” le polveri in casa ed in città

È cronaca di questi giorni l’emergenza smog che sta attanagliando diverse città italiane, in testa a questa poco ambita classifica c’è Torino, seguita dall’insospettabile Frosinone, male anche grandi città come Roma e Napoli. Una soluzione, ci fa presente Coldiretti Liguria, è quella di puntare sul florovivaismo locale, molte piante sono infatti capaci di assorbire laContinua a leggere “Emergenza smog: le superpiante “mangiano” le polveri in casa ed in città”