Il canestrello ligure, il celebre biscotto a forma di fiore e con il buco, diventato famoso in tutto il mondo, ha anche un suo Campionato mondiale, che vedrà la sua quarta edizione il 7 maggio nel bellissimo scenario del Castello Coppedè di Genova Quarto. Il Campionato mondiale è nato per promuovere questa prelibatezza della gastronomiaContinua a leggere “SI SVOLGERA’ AL CASTELLO COPPEDE’ LA QUARTA EDIZIONE DEL CAMPIONATO MONDIALE DI CANESTRELLO”
Archivi dei tag:gastronomia
A STELLA ALLA SCOPERTA DELLE ERBE SPONTAEE NELLA TRADIZIONE CULINARIA
Domenica a Stella il Parco del Beigua propone un’escursione che unisce il trekking con la tradizione gastronomica. Si andrà infatti, partendo come filo conduttore la preparazione del preboggion primaverile, a scoprire le erbe spontanee nella tradizione culinaria. L’escursione partirà dal centro abitato di Stella San Bernardo e arriverà fino ai prati di località Ne FosseContinua a leggere “A STELLA ALLA SCOPERTA DELLE ERBE SPONTAEE NELLA TRADIZIONE CULINARIA”
Lo street food protagonista al Porto Antico di Genova
Si inaugura questo pomeriggio alle ore 18:00 lo “Street Food Festival” al Porto Antico di Genova, presso il piazzale delle Feste, che rimarrà aperto fino a sabato 7 settembre. Il festival è una vetrina del miglior cibo da strada, protagoniste assolute saranno le prelibatezze italiane ed estere in grado di soddisfare tutti i gusti, dalContinua a leggere “Lo street food protagonista al Porto Antico di Genova”
Varazze, grande successo per “Sciù e zù pë scurse de Casanova”, manifestazione gastronomico-culturale
Un successo meritato per “Sciù e zù pë scurse de Casanova”, la camminata che unisce gastronomia, cultura e spettacolo e che rappresenta un appuntamento ormai tradizionale dell’estate varazzina. Tra favole e leggende, racconti fantastici e ottima cucina locale, la camminata mette in evidenza le tradizioni locali e la collaborazione sempre più solida tra l’associazionismo eContinua a leggere “Varazze, grande successo per “Sciù e zù pë scurse de Casanova”, manifestazione gastronomico-culturale”
A Bosio la 34° edizione della Sagra della Lasagna
A Bosio, verdeggiante località a metà strada tra il Genovesato e l’Alessandrino due giorni di buona cucina e divertimento, con la 34° Sagra della Lasagna, appuntamento ormai consolidato e tradizionale dell’estate. La sagra è organizzata dalla Pro Loco di Bosio con il patrocinio del Comune di Bosio e della Croce Verde. Appuntamento in piazza 1°Continua a leggere “A Bosio la 34° edizione della Sagra della Lasagna”
La quinta edizione di “Passaggi” a Rossiglione, l’evento che fa rivivere le antiche fiere campestri
Domenica 30 giugno la Pro Loco Rossiglione, con il patrocinio del Comune di Rossiglione organizza la quinta edizione di “Passaggi” l’evento che unisce musica, sport, natura e gastronomia nel cuore dell’entroterra genovese. “Passaggi” è un’iniziativa nata nel 2015 per riprendere l’antica tradizione delle feste campestri che un tempo si svolgevano nei paesi interni. La manifestazioneContinua a leggere “La quinta edizione di “Passaggi” a Rossiglione, l’evento che fa rivivere le antiche fiere campestri”