LA FLORICOLTURA A RISCHIO PER L’AUMENTO DEI COSTI, L’ALLARME DI COLDIRETTI LIGURIA

L’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia si sta ripercuotendo anche sul settore della floricoltura, il fiore all’occhiello dell’agricoalimentare ligure, Coldiretti Liguria denuncia un aumento dei costi da record che rischiano di mettere in seria difficoltà il settore. Con l’aumento dei costi scatta l’allarme per la floricoltura ligure, con prezzi da record per laContinua a leggere “LA FLORICOLTURA A RISCHIO PER L’AUMENTO DEI COSTI, L’ALLARME DI COLDIRETTI LIGURIA”

LA RICHIESTA DI CONFAGRICOLTURA E CIA ALESSANDRIA, RINNOVARE IL CREDITO PER IL CARBURANTE AGRICOLO

L’agricoltura italiana rischia di trovarsi a breve in una fase recessiva senza precedenti, a causa della crisi idrica, dell’aumento dei prezzi del gasolio e del costo dei fertilizzanti. Confagricoltura Alessandria e Cia Alessandria insieme a numerose associazioni agricole del territorio hanno chiesto di incontrare il Prefetto di Alessandria, Francesco Zito, perché si faccia portavoce alContinua a leggere “LA RICHIESTA DI CONFAGRICOLTURA E CIA ALESSANDRIA, RINNOVARE IL CREDITO PER IL CARBURANTE AGRICOLO”

LA DENUNCIA DI CIA ALESSANDRIA, COSTI INSOSTENIBILI PER GLI AGRICOLTORI NELLA TREBBIATURA

La situazione di grave crisi dovuta ai prezzi del gasolio è stata denunciata da Cia Alessandria, che ha raccolto le proteste degli agricoltori della Provincia in relazione al caro gasolio, con i costi che continuano ad aumentare. Il prezzo del gasolio ha raggiunto ormai la cifra di 1 Euro e 35 centesimi al litro piùContinua a leggere “LA DENUNCIA DI CIA ALESSANDRIA, COSTI INSOSTENIBILI PER GLI AGRICOLTORI NELLA TREBBIATURA”

Quote supplementari per il gasolio agricolo, la soddisfazione di CIA

La CIA Alessandria esprime soddisfazione per la determina del 30 settembre riguardo al gasolio agricolo, inerente l’autorizzazione per la concessione di assegnazioni supplementari per sopperire alle carenze di piogge nel periodo estivo. Il territorio alessandrino ha visto un andamento climatico secco, con temperature elevate e siccità diffusa, a causa di ciò gli agricoltori hanno dovutoContinua a leggere “Quote supplementari per il gasolio agricolo, la soddisfazione di CIA”

Oche in vigna per abbattere l’uso dei pesticidi e i costi del gasolio

Oche libere di scorrazzare tra i filari per tagliare i trattamenti chimici in vigna e i costi del gasolio. E’ la scelta agronomica dell’azienda vitivinicola Di Filippo a Montefalco in provincia di Perugia che aiuta a contenere i costi d’impresa e permette di offrire al consumo calici di vino sostenibile. «Sono circa 400 le ocheContinua a leggere “Oche in vigna per abbattere l’uso dei pesticidi e i costi del gasolio”