CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA INTERVIENE IN MERITO ALLA POSIZIONE EUROPA SUL “FARM TO FORK”

Confagricoltura Alessandria interviene in merito alla presa di posizione, da parte del Parlamento Europeo, sulla comunicazione “From Farm to Fork”, che ha ripreso alcune delle proposte presentate nel corso dei lavori. Il Presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, ha fatto però presente che rimane ancora aperta la questione di fondo per le prospettive delle impreseContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA INTERVIENE IN MERITO ALLA POSIZIONE EUROPA SUL “FARM TO FORK””

Siccità e anomalie climatiche, Slow Food lancia l’allarme per l’agricoltura

Oltre due mesi senza precipitazioni significative sul Basso Piemonte, in buona parte della Sicilia, della Puglia, del Molise e dell’Emilia Romagna. Una situazione drammatica senza precedenti dal 1878. L’arco Alpino è quasi senza neve, rimane solo quella poca caduta a novembre che sembrava preannunciare un inverno con precipitazioni abbondanti. Dall’inizio dell’anno è caduto mediamente ilContinua a leggere “Siccità e anomalie climatiche, Slow Food lancia l’allarme per l’agricoltura”

“Un albero in più” contro inquinamento e cambiamenti climatici

Slow Food Italia, tramite il presidente Carlo Petrini, la Comunità Laudato sì ed il direttore LINV (International Laboratory for Plant Neurobiology) lanciano l’iniziativa “Un albero in più” in tutta Italia. A questa iniziativa possono partecipare tutti i cittadini di ogni età, ogni organizzaziaone ed azienda pubblica e privata nonché la rete di Comuni, Regioni edContinua a leggere ““Un albero in più” contro inquinamento e cambiamenti climatici”