UNA GIORNATA DIDATTICA A SASSELLO ALLA SCOPERTA DEI FUNGHI AL MICROSCOPIO

Tutti noi conosciamo bene o male i funghi e li sappiamo distinguere, ma quanti hanno mai visto i funghi da vicino al microscopio? Il Parco del Beigua organizza questa domenica a Sassello una giornata dedicata. Funghi al Microscopio è una giornata didattica adatta a tutti, grandi e piccoli, interamente dedicata al mondo dei funghi. InsiemeContinua a leggere “UNA GIORNATA DIDATTICA A SASSELLO ALLA SCOPERTA DEI FUNGHI AL MICROSCOPIO”

L’ERBORISTA RISPONDE – SCOPRIAMO LE PROPRIETA’ DEI FUNGHI

Un nuovo appuntamento con l’attesissima rubrica de L’Erborista Risponde a cura di Marco Fossati di Erboristeria Intuitiva, che risponde alle domande e alle curiosità che riguardano il mondo delle erbe, della medicina naturale e dei rimedi anch’essi naturali. Dopo aver approfondito il miele di manuka e il cambio di stagione parliamo oggi di un argomentoContinua a leggere “L’ERBORISTA RISPONDE – SCOPRIAMO LE PROPRIETA’ DEI FUNGHI”

FOTOGRAFIAMO L’AUTUNNO, A URBE IL TREKKING FOTOGRAFICO DEL PARCO DEL BEIGUA

In occasione del Geodiversity Day, la giornata internazionale dedicata alla salvaguardia della biodiversità, il Parco del Beigua organizza un’uscita fotografica al Passo del Faiallo, uno dei contesti geologici più affascinanti del Parco. L’appuntamento è per domenica 9 ottobre presso l’area pic-nic del Passo del Faiallo a Urbe, Comune recentemente entrato a far parte del ParcoContinua a leggere “FOTOGRAFIAMO L’AUTUNNO, A URBE IL TREKKING FOTOGRAFICO DEL PARCO DEL BEIGUA”

ALLA SCOPERTA DEI FUNGHI DI INIZIO AUTUNNO

Dopo un’estate particolarmente lunga e siccitosa sono finalmente arrivate le preciptazioni nelle zone di montagna, che hanno riportato la vegetazione nuovamente verde e che, in questi giorni, stanno arrivando anche nelle zone più basse. Con le prime piogge autunnali stanno arrivando anche i primi funghi, quest’anno un po’ in ritardo ma che, grazie al caldoContinua a leggere “ALLA SCOPERTA DEI FUNGHI DI INIZIO AUTUNNO”

MAGAZINE CUCINA – FUNGHI PASTELLATI

L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone questa volta una ricetta, tipica della tradizione di montagna ma non solo, con il cibo più prelibato del periodo , ovvero i funghi, proposti in una versione molto semplice e gustosa, in grado di essere apprezzata da tutti, bambini compresi: i funghi pastellati! INGREDIENTI: IngredientiContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – FUNGHI PASTELLATI”

CON LA FINE DELLA SICCITA’ ARRIVANO I PRIMI FUNGHI ESTIVI

Le abbondanti piogge agostane non hanno dato solamente un sollievo all’agricoltura dopo la lunga siccità e alle persone che non ne potevano più di caldo ma stanno riportando degli amici decisamente attesi da qui fino all’inverno: i funghi! Ancora nella giornata di ieri nell’entroterra genovese, in particolare in Val Trebbia e Val d’Aveto si sonoContinua a leggere “CON LA FINE DELLA SICCITA’ ARRIVANO I PRIMI FUNGHI ESTIVI”

“TREKKING FOR CLIMATE” CON IL PARCO DEL BEIGUA SULLE ALTURE DI SASSELLO

Il Parco del Beigua inaugura, questo sabato, un calendario di appuntamenti dedicati al tema dei Cambiamenti Climatici, dal titolo “Trekking for climate” con un’escursione sulle alture di Sassello dedicata alla biodiversità. I funghi sono il simbolo per eccellenza dell’autunno e ognuno di noi li conosce, vuoi per il loro valore culinario o, in alcuni casi,Continua a leggere ““TREKKING FOR CLIMATE” CON IL PARCO DEL BEIGUA SULLE ALTURE DI SASSELLO”

ALLA SCOPERTA DEL SOTTOBOSCO SULLE ALTURE DI COGOLETO

Una giornata di biowatching insieme al Parco del Beigua alla scoperta delle meraviglie e dei tesori nascosti del sottobosco domenica prossima a Pratorotondo, sulle alture di Cogoleto. La giornata didattica, adatta a grandi e piccini, farà scoprire l’autunno e gli organismi che caratterizzano gli ecosistemi boschivi. Nel corso dell’escursione si approfondiranno le tematiche relative all’ecologia,Continua a leggere “ALLA SCOPERTA DEL SOTTOBOSCO SULLE ALTURE DI COGOLETO”

ALLA SCOPERTA DEI FUNGHI DI GIUGNO, COSA POSSIAMO TROVARE NEI NOSTRI BOSCHI?

Il mese di giugno è uno dei più ambiti dai veri fungaioli, la presenza dei funghi infatti, rispetto alle prime avvisaglie di maggio, aumenta incredibilmente e, grazie alle piogge primaverili, che quest’anno sono state particolarmente abbondanti e alle temperature che, piano piano, si stanno alzando, i boschi ci regalano molte sorprese. In questo periodo possiamoContinua a leggere “ALLA SCOPERTA DEI FUNGHI DI GIUGNO, COSA POSSIAMO TROVARE NEI NOSTRI BOSCHI?”