I cereali sono l’alimento base della Dieta Mediterranea, da noi i cereali sono rappresentati principalmente da pane, pasta, riso e mais. Li consumiamo ogni giorno ma non siamo sempre informati su di loro. I cereali appartengono alla famiglia delle Graminacee e si distinguono tra: frumento, riso, farro, orzo, avena, mais, miglio, quinoa e grano saraceno.Continua a leggere “I CEREALI, ALLA SCOPERTA DELLE CARATTERISTICHE E DELLE PROPRIETA’”
Archivi dei tag:frumento
CONFAGRICOLTURA, IL REGISTRO TELEMATICO DEI CEREALI E’ UTILE MA LA SOGLIA E’ TROPPO RIGIDA
Il registro telematico di carico e scarico dei cereali, introdotto dal Governo nell’ultima Legge di Bilancio è, secondo Confagricoltura, troppo restrittivo e rischia di mettere in seria difficoltà i soggetti coinvolti, in particolare gli agricoltori e gli allevatori. Confagricoltura ritorna sullo strumento introdotto dal decreto attuativo della Legge di Bilancio, spiegando che bisogna stare attentiContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA, IL REGISTRO TELEMATICO DEI CEREALI E’ UTILE MA LA SOGLIA E’ TROPPO RIGIDA”
AUMENTO DEI PREZZI DEI CEREALI, AGRICOLTORI PREOCCUPATI PER POSSIBILI SPECULAZIONI
Il prezzo del frumento tenero registra un sensibile aumento sui mercati italiani e nella Provincia di Alessandria di circa il 15 per cento. La Commissione Prezzi locale, che si è riunita oggi in occasione della Borsa Merci settimanale della Camera di Commercio di Alessandria e Asti ha registrato un aumento di 2 Euro a tonnellataContinua a leggere “AUMENTO DEI PREZZI DEI CEREALI, AGRICOLTORI PREOCCUPATI PER POSSIBILI SPECULAZIONI”
L’ANNATA AGRARIA DI CIA ALESSANDRIA
Cia Alessandria ha tracciato ieri il bilancio dell’annata agraria che, malgrado le difficoltà, si preannuncia buona. Discreto il comparto del frumento, con qualità soddisfacente ma che subisce ancora i danni dovuti alle esondazioni dello scorso autunno, la vendemmia è positiva, sia per quanto riguarda la qualità che la quantità ma rimare il problema delle malattieContinua a leggere “L’ANNATA AGRARIA DI CIA ALESSANDRIA”
COOPERATIVE AGRICOLE, UN MODELLO DI COMUNITA’ SOSTENIBILE
“In questi ultimi tempi si fa un gran parlare di Contratti di Filiera, quasi che siano una novità del nuovo millennio. Se così fosse, le Cooperative Agricole alessandrine, sarebbero gli unici soggetti economici precursori dei tempi, visto che utilizzano questo tipo di contrattazione a filiera corta con premialità dalla fine degli anni ’80”. Sono leContinua a leggere “COOPERATIVE AGRICOLE, UN MODELLO DI COMUNITA’ SOSTENIBILE”
Semine in ritardo e sofferenza dopo il maltempo autunnale
Ancora incerto il risultato delle riparazioni dei danni causati dal maltempo autunnale, che ha compromesso le semine di frumento, orzo, loietto e triticale come ci fa presente CIA Agricoltori Alessandria. Fino allo scorso mese solamente il 40 per cento dei terreni era stato seminato e la situazione è migliorata solamente nel periodo natalizio e nellaContinua a leggere “Semine in ritardo e sofferenza dopo il maltempo autunnale”