Cinquant’anni di sottogoverno, questo è il fallimento delle Regioni. Il Covid ci ha solo messo la firma, è fallita la gestione del territorio, della sanità, dell’occupazione, ecc… In compenso, però, si sono moltiplicati i posti di sottogoverno, si sono moltiplicate le inefficienze e si, si sono moltiplicate anche le tangenti mentre i cittadini sono sempreContinua a leggere “LA PICCONATA – 1970/2020, IL FALLIMENTO DELLE REGIONI”
Archivi dei tag:francesco mascolo
LA PICCONATA – A CHI CONVENGONO I PORTI APERTI ALLE ONG?
Nota: la “Picconata” di Francesco Mascolo è stata inviata in redazione prima degli attentati di Nizza. Il Governo Conte chiude bar e ristoranti, ma non chiude i porti alle ONG che si arricchiscono con il traffico di esseri umani. Qualcuno dice che è mancanza di coraggio. Io non condivido questa affermazione, tengono i porti apertiContinua a leggere “LA PICCONATA – A CHI CONVENGONO I PORTI APERTI ALLE ONG?”
LA PICCONATA – CHI SONO I MINISTRI DI QUESTO GOVERNO?
Prendiamone Uno A Caso. Speranza. Speranza non è stato eletto nella sua regione dove si era candidato, è stato ripescato con i resti dei voti che il suo partito ha ottenuto in un’altra regione. In politica più sono ignoranti, più fanno carriera. Sapete perché? Perché gli ignoranti sono più facilmente manovrabili. Il 23 ottobre 2020,Continua a leggere “LA PICCONATA – CHI SONO I MINISTRI DI QUESTO GOVERNO?”
LA PICCONATA – VERITA’ NASCOSTE
Ciò che manca nella nostra cultura è il concetto della prevenzione, e del senso di responsabilità. Il virus sta mettendo a nudo queste verità. Il covid certo non poteva essere previsto a febbraio, ma si ipotizzava che sarebbe riemerso con l’autunno. E nel frattempo cosa si è fatto? E la soluzione quale è? Il coprifuoco.Continua a leggere “LA PICCONATA – VERITA’ NASCOSTE”
Qual è il messaggio che possiamo ricavare dalla morte di Moro a 42 anni di distanza?
ANCHE SE PUÒ SEMBRARE UN PARADOSSO: MORO FU UCCISO PERCHE’ AVEVA SCONFITTO LE B.R. PURTROPPO NON ERA RIUSCITO A FAR COMPRENDERE LA SUA IDEA DI POLITICA. Quella triste storia ha inizio La mattina del 16 marzo, mentre alla Camera dei Deputati si apriva il dibattito per dare la fiducia al Governo, le auto che trasportavanoContinua a leggere “Qual è il messaggio che possiamo ricavare dalla morte di Moro a 42 anni di distanza?”
La forma… e la sostanza: ma che brutta storia
Gioco erotico finito in tragedia. Una morte assurda quella di Riccardo Sansebastiano, alla quale non si riesce a dare una risposta convincente, o quanto meno, plausibile. Spesso, quando non riusciamo a dare risposte certe, concrete e convincenti, ai vari episodi che capitano nella vita, (e anche nella morte), abbiamo facile la risposta: il destino. QuelContinua a leggere “La forma… e la sostanza: ma che brutta storia”