Riservato ai giovani cavalli con il tecnico Licinio Grossi Il Centro Ippico Il Torrione di Tortona ospiterà un importante stage della FISE Piemonte per i giovani cavalli con il tecnico Licinio Grossi. Lo stage in programma nelle giornate di lunedì 13 e martedì 14 marzo presso gli impianti del Centro Ippico Il Torrione di TortonaContinua a leggere “AL CENTRO IPPICO IL TORRIONE LO STAGE DELLA FISE PIEMONTE”
Archivi dei tag:formazione
MASTERCLASS TEATRALE A FINALE LIGURE CON PAOLA BIGATTO
Una due giorni al Teatro delle Udienze incentrato sulle tecniche di lettura e interpretazione del verso poetico Un fine settimana di alta formazione al Teatro delle Udienze di Finale Ligure dove sabato e domenica si terrà la Masterclass con Paola Bigatto. Il corso, dal titolo “La parola e l’azione” sarà incentrato sulle tecniche di lettura,Continua a leggere “MASTERCLASS TEATRALE A FINALE LIGURE CON PAOLA BIGATTO”
WORKSHOP ALL’ACCADEMIA DI ARENZANO CON IL MAESTRO IGINIO MASSARI
Lo scorso week-end presso il Centro di Formazione dell’Accademia della Marina Mercantile di Arenzano si è tenuto un importante workshop alla presenza del più importnte pasticcere italiano, il Maestro Iginio Massari. Il workshop si è svolto presso il centro di formazione di Villa Figoli des Geneys con il maestro Iginio Massari insieme ad altri ottoContinua a leggere “WORKSHOP ALL’ACCADEMIA DI ARENZANO CON IL MAESTRO IGINIO MASSARI”
GLI STUDENTI DEL LICEO PEANO PARTECIPANO ALLE OLIMPIADI DI ITALIANO
Anche quest’anno gli studenti del Liceo Peano di Tortona partecipano alle Olimpiadi di Italiano, iniziate giovedì 24 febbraio con la Categoria Junior riservata agli studenti del Biennio o Ginnasio, proseguite poi venerdì 25 con la Categoria Senior per il Triennio. Il Liceo Peano partecipa ormai da sei anni alle Olimpiadi di Italiano, nate dalla sinergiaContinua a leggere “GLI STUDENTI DEL LICEO PEANO PARTECIPANO ALLE OLIMPIADI DI ITALIANO”
IL PROGETTO FOOD AMBASSADOR PER LA PROMOZIONE DEI PRODOTTI TIPICI DELLA LIGURIA
Sono state definite le date degli incontri formativi e di apprendimento del progetto Food Ambassador, nato per aumentare la consapevolezza dell’importanza dei prodotti DOP della Liguria, da utilizzare nei menù per i clienti e i turisti del comparto HoReCa. Con questo progetto tutti potranno diventare Food Ambassador dei prodotti tipici della Liguria, il progetto, inContinua a leggere “IL PROGETTO FOOD AMBASSADOR PER LA PROMOZIONE DEI PRODOTTI TIPICI DELLA LIGURIA”
SI APRE DOMANI LA NUOVA EDIZIONE DI ORIENTAMENTI, IL SALONE DEDICATO ALLA FORMAZIONE POST-SCOLASTICA
Domani mattina ai Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova si inaugura la ventiseiesima edizione di “Orientamenti”, il salone nazionale dedicato all’orientamento post-scolastico, il primo in Italia dedicato a questo tema, organizzato dalla Regione Liguria. Orientamenti React, questo il titolo della ventiseiesima edizione, si svolgerà in presenza per tre giorni. All’inaugurazione parteciperanno il MinistroContinua a leggere “SI APRE DOMANI LA NUOVA EDIZIONE DI ORIENTAMENTI, IL SALONE DEDICATO ALLA FORMAZIONE POST-SCOLASTICA”
IL PREMIO ACQUI STORIA LANCIA IL PROGETTO DI FORMAZIONE “SCRIVERE DI STORIA”
Il Premio Acqui Storia lancia il progetto “Scrivere di Storia”, un ciclo di seminari per formare i docenti scolastici per insegnare a scrivere e raccontare la storia anche ad un pubblico non specializzato. Il progetto vedrà coinvolti nomi autorevoli della ricerca nel panorama italiano ed internazionale. Il ciclo è composto da dieci webinar, della durataContinua a leggere “IL PREMIO ACQUI STORIA LANCIA IL PROGETTO DI FORMAZIONE “SCRIVERE DI STORIA””
ARQUATA SCRIVIA, BANDO PER QUATTRO VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE
Il Comune di Arquata Scrivia cerca, tramite un bando ufficiale, quattro volontari di età compresa tra i 18 ed i 29 anni per il Servizio Civile Nazionale. Possono partecipare tutti coloro, compresi nella fascia di età, che siano inattivi, abbiano terminato un percorso di studi o di formazione e sono attualmente senza lavoro. Le domandeContinua a leggere “ARQUATA SCRIVIA, BANDO PER QUATTRO VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE”
Confagricoltura al fianco delle imprese con la formazione di Enapra
La pandemia ha inciso profondamente anche nelle modalità di lavoro e di apprendimento. E al tempo stesso ha dimostrato quanto sia importante la formazione. Questo vale per tutti i settori, compreso quello agricolo. Per questo Confagricoltura si è mobilitata da subito anche su questo fronte, ampliando e innovando ulteriormente l’offerta formativa on line per leContinua a leggere “Confagricoltura al fianco delle imprese con la formazione di Enapra”
Confagricoltura ed Enapra avviano la formazione a distanza sull’agricoltura
In epoca di Covid-19 cambia anche la formazione in agricoltura. Confagricoltura ed il suo ente di formazione Enapra hanno avviato in tutta Italia, per i datori e per le risorse umane delle imprese associate, una piattaforma e-learning, all’insegna dell’hastag #condividiamocompetenze. La piattaforma ha una raccolta di contenuti formativi – realizzata a tempo di record conContinua a leggere “Confagricoltura ed Enapra avviano la formazione a distanza sull’agricoltura”