Negli ultimi anni i formaggi sono stati sempre più demonizzati dalle mode salutistiche e figurano sempre meno nei menù dei ristoranti, per ridare dignità ad un mondo che vanta eccellenze mondiali l’Associazione Ristoranti della Tavolozza e il Caseificio Beppino Occelli hanno ideato il contest Carrello Gourmet. Il nuovo contest è riservato a quei ristoranti cheContinua a leggere “IL CONTEST CARRELLO GOURMET DI RISTORANTI DELLA TAVOLOZZA E BEPPINO OCCELLI ENTRA NEL VIVO”
Archivi dei tag:formaggi
CHEESE 2021, GLI ANIMALI AL CENTRO DELL’EVENTO
Dal 17 al 20 settembre ritorna Cheese, il più grande evento internazionale dedicato al mondo dei formaggi a latte crudo e alle forme del latte, organizzato a Bra dal Comune di Bra e Slow Food, con il sostegno della Regione Piemonte. Tema dell’edizione di quest’anno è la salvaguardia del mondo animale, in quanto Cheese 2021Continua a leggere “CHEESE 2021, GLI ANIMALI AL CENTRO DELL’EVENTO”
IN ATTESA DELLA TREDICESIMA EDIZIONE DI “CHEESE” DA DOMANI AL VIA A BRA I LABORATORI DEL GUSTO
In vista della tredicesima edizione di Cheese, che andrà in scena a Bra dal 17 al 20 settembre, organizzata come sempre da Slow Food, a partire da domani ritornano gli attesissimi Laboratori del Gusto, gli appuntamenti più attesi e gettonati delle diverse manifestazioni di Slow Food. Grazie ai Laboratori del Gusto, nel corso degli anni,Continua a leggere “IN ATTESA DELLA TREDICESIMA EDIZIONE DI “CHEESE” DA DOMANI AL VIA A BRA I LABORATORI DEL GUSTO”
GLI ANIMALI SARANNO I GRANDI PROTAGONISTI DELLA TREDICESIMA EDIZIONE DI “CHEESE” IN PROGRAMMA A BRA A SETTEMBRE
Senza animali non ci sarebbero il latte e i formaggi, e non ci sarebbe nemmeno Cheese!, la grande manifestazione di Slow Food Italia che ritorna, come ogni due anni, a Bra dal 17 al 20 settembre. Quest’anno il più grande evento internazionale dedicato al mondo dei formaggi e alle forme del latte, giunto alla suaContinua a leggere “GLI ANIMALI SARANNO I GRANDI PROTAGONISTI DELLA TREDICESIMA EDIZIONE DI “CHEESE” IN PROGRAMMA A BRA A SETTEMBRE”
NON C’E 2021 SENZA CHEESE, A BRA E’ TUTTO PRONTO PER LA TREDICESIMA EDIZIONE DAL 17 AL 20 SETTEMBRE
La ripartenza delle attività passa anche attraverso i grandi eventi di portata internazionale, è tutto pronto a Bra per la tredicesima edizione di Cheese, il più grande evento internazionale dedicato interamente al mondo dei formaggi a latte crudo e alle forme del latte che si terrà dal 17 al 20 settembre. Ad annunciare la tredicesimaContinua a leggere “NON C’E 2021 SENZA CHEESE, A BRA E’ TUTTO PRONTO PER LA TREDICESIMA EDIZIONE DAL 17 AL 20 SETTEMBRE”
ALCUNI CONSIGLI PRATICI PER MANTENERE LE OSSA FORTI AD OGNI ETA’
Con il passare dell’età le ossa tendono a diventare più fragili, l’osteoporosi è una malattia piuttosto diffusa sopra i cinquant’anni di età ma che può capitare, specie se non si adotta uno stile di vita sano, anche in età più giovane. Vediamo alcuni consigli per mantenere le ossa forti: Praticare attività fisica, il movimento quotidianoContinua a leggere “ALCUNI CONSIGLI PRATICI PER MANTENERE LE OSSA FORTI AD OGNI ETA’”
DEGUSTAZIONI E APPUNTAMENTI A TAVOLA A TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO
La dodicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto di Torino vedrà il ritorno di un grande classico, che da sempre caratterizza la manifestazione: gli Appuntamenti a Tavola. Si inizia l’8 ottobre con Buono e Rambaldi, la cucina di valle, nella Valle Roja, nell’estremo Ponente ligure c’è Casa Buono con il ristorante dello chef pluristellatoContinua a leggere “DEGUSTAZIONI E APPUNTAMENTI A TAVOLA A TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO”
Dal latte allo yogurt, alla Fattoria Giacobbe con gli Junior Geoparker
Una visita nell’ambito del calendario degli Junior Geoparker del Parco del Beigua alla stalla della fattoria Giacobbe di Piampaludo, per scoprire come il latte delle caprette di trasforma in deliziosi formaggi e yogurt a marchio Gustosi per natura. Il ritrovo è previsto alle ore 15 presso il Punto Informativo del Parco a Pratorotondo, sulle altureContinua a leggere “Dal latte allo yogurt, alla Fattoria Giacobbe con gli Junior Geoparker”
Via libera allo stoccaggio dei formaggi ad indicazione geografica
I produttori italiani di formaggio potranno stoccare fino ad un massimo di 12.654 tonnellate di formaggi ad indicazione geografica, con una stagionatura corrispondente a quella minima stabilita dai relativi disciplinari ma anche formaggi generici e cagliate. I produttori e le aziende interessate potranno presentare la richiesta a partire da oggi e fino al 30 giugnoContinua a leggere “Via libera allo stoccaggio dei formaggi ad indicazione geografica”
ISMEA: calano i consumi dei prodotti lattiero-caseari ma la qualità tiene
Il settore lattiero-caseario è uno dei più importanti del sistema agroalimentare nazionale, con un fatturato di 16.3 milioni di €. Tuttavia i consumi delle famiglie, come ha sottolineato recentemente l’ISMEA, indicano una flessione negli ultimi anni. L’Istituto di Studi e Servizi per il Mercato Agricolo e Alimentare ha fatto presente che la spesa sostenuta dalleContinua a leggere “ISMEA: calano i consumi dei prodotti lattiero-caseari ma la qualità tiene”