AD ALBISSOLA MARINA LE GIORNATE DEL FAI DELLE SCUOLE ALLA SCOPERTA DEI… MACACHI!

Nella settimana da lunedì 22 fino a sabato 27 novembre ritornano le Giornate del FAI per le scuole, giunte alla loro decima edizione e modellate sulle famose Giornate FAI di primavera e di autunno. Le delegazioni dei volontari FAI organizzano una serie di visite speciali, su tutto il territorio nazionale, alle classi Amiche FAI, gestiteContinua a leggere “AD ALBISSOLA MARINA LE GIORNATE DEL FAI DELLE SCUOLE ALLA SCOPERTA DEI… MACACHI!”

SU QUEL MONTE, TRA TERRA E CIELO… – LA PASSEGGIATA TEATRALE AL SACRO MONTE DI CREA

La Casa degli Alfieri organizza, per sabato 25 settembre, una passeggiata teatrale al Sacro Monte di Crea, la camminata, dal titolo “Su quel Monte, fra terra e Cielo…” si svolgerà in due tappe ed in forma itinerante, alle ore 15 e alle ore 17, tra le cappelle del Sacro Monte di Crea, insieme ai NarratoriContinua a leggere “SU QUEL MONTE, TRA TERRA E CIELO… – LA PASSEGGIATA TEATRALE AL SACRO MONTE DI CREA”

LA FERROVIA CUNEO-VENTIMIGLIA-NIZZA AL PRIMO POSTO TRA I LUOGHI DEL CUORE DEL FAI

Ben undici location liguri sono entrate nella decima edizione dell’iniziativa “I Luoghi del Cuore” promossa, come ogni anno, dal FAI Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Banca Intesa Sanpaolo. Ad aggiudicarsi il primo posto assoluto è una realtà ligure-piemontese ovvero la storica ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza che unisce l’Italia con la Francia e che è stataContinua a leggere “LA FERROVIA CUNEO-VENTIMIGLIA-NIZZA AL PRIMO POSTO TRA I LUOGHI DEL CUORE DEL FAI”

OVADA, ALLA SCOPERTA DELLA CHIESA DELL’IMMACOLATA

Sabato e domenica nelle giornate del Fai, Fondo per l’Ambiente Italiano, sarà possibile visitare la Chiesa dell’Immacolata di Ovada, in Via Cairoli. Nel corso delle visite guidate si potrà visitare non solamente la chiesa ma anche il Convento adiacente ad essa, che sta ritornando alle sue origini grazie al prezioso lavoro dei volontari. La ChiesaContinua a leggere “OVADA, ALLA SCOPERTA DELLA CHIESA DELL’IMMACOLATA”

Festeggiati i sessant’anni della Società Storica del Novese

Nell’ambito di “Anteprima Novilibri”, rassegna culturale proposta dall’Amministrazione comunale di Novi Ligure, il 15 luglio, nella corte di palazzo Dellepiane, dopo la presentazione dell’ultimo numero della rivista “Novinostra In Novitate”da parte del suo direttore, il dott. Andrea Sisti, si sono celebrati i 60 anni della Società Storica del Novese. Il presidente del sodalizio, l’Ing. FrancescoContinua a leggere “Festeggiati i sessant’anni della Società Storica del Novese”

Cinque eccellenze di Sant’Olcese nei “Luoghi del Cuore” del FAI

Sono ben cinque i luoghi di interesse di Sant’Olcese inseriti tra i “Luoghi del Cuore” del FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, per l’anno 2020, con tutti quei luoghi del nostro paese da non dimenticare, tutelare e valorizzare. Ai primi tre luoghi che vinceranno in Italia saranno assegnati dal FAI dei contributi economici per riqualificarli. IlContinua a leggere “Cinque eccellenze di Sant’Olcese nei “Luoghi del Cuore” del FAI”

L’assemblea di Confagricoltura Donna all’Abbazia di Lucedio

Ieri, mercoledì 15 maggio alle 16, a Trino Vercellese (VC) nell’Abbazia di Lucedio si è riunita l’Assemblea di Confagricoltura Donna Piemonte, presieduta da Paola Maria Sacco, che è anche vice presidente nazionale e presidente di Zona di Tortona (AL). All’ordine del giorno, dopo le comunicazioni della Presidente, l’esame e approvazione del rendiconto consuntivo 2018 eContinua a leggere “L’assemblea di Confagricoltura Donna all’Abbazia di Lucedio”