DUE IMPORTANTI PROGETTI PER LE SCUOLE AD ARQUATA SCRIVIA CON I FONDI EUROPEI

Il Comune di Arquata Scrivia ha ottenuto un importante finanziamento pari a 5 milioni di Euro dei Fondi Europei del Pnrr che saranno utilizzati per le scuole del paese. Sono due i progetti a cui ha lavorato il Comune, che riguardano la realizzazione di un nuovo locale mensa e di un polo per l’infanzia. IlContinua a leggere “DUE IMPORTANTI PROGETTI PER LE SCUOLE AD ARQUATA SCRIVIA CON I FONDI EUROPEI”

FINALE LIGURE HA CONFERMATO LA BANDIERA LILLA

Anche per quest’anno Finale Ligure ha confermato la Bandiera Lilla, il riconoscimento che viene consegnato ai Comuni che mettono al centro l’attenzione e l’accoglienza dei turisti con disabilità. Il riconoscimento è andato anche ad altri Comuni della Riviera di Ponente quali Albissola Marina, Spotorno, Pietra Ligure e Loano. Essere un Comune certificato con la BandieraContinua a leggere “FINALE LIGURE HA CONFERMATO LA BANDIERA LILLA”

LA SECONDA EDIZIONE DELLE ACQUILIMPIADI, LO SPORT COME ELEMENTO DI INSERIMENTO SOCIALE, CRESCITA, BENESSERE E AMICIZIA

Amare lo sport vuol dire anche superamento dei propri limiti, reali o apparenti, nelle tantissime risorse che il concetto di diversità porta in dono a chi decide di mettersi in gioco. La seconda edizione delle AcquiLimpiadi, dopo il successo del 2019, è la sintesi di tutto questo, con lo sport inteso come sfida nobile aiContinua a leggere “LA SECONDA EDIZIONE DELLE ACQUILIMPIADI, LO SPORT COME ELEMENTO DI INSERIMENTO SOCIALE, CRESCITA, BENESSERE E AMICIZIA”

L’OVADESE PUNTA AD ENTRARE NELLA STRATEGIA NAZIONALE DELLE AREE INTERNE

Il territorio dell’Ovadese spinge per entrare a far parte della Strategia Nazionale delle Aree Interne, la candidatura con i capisaldi e i temi della stessa saranno presentati lunedì in una conferenza. Sono sedici i comuni dell’area, che vede come comune capofila Silvano d’Orba e come centro zona Ovada, i comuni andranno alla caccia di fondiContinua a leggere “L’OVADESE PUNTA AD ENTRARE NELLA STRATEGIA NAZIONALE DELLE AREE INTERNE”

INNOVAZIONE, COMPETITIVITA’ E VALORIZZAZIONE DELL’AMBIENTE NEL NUOVO PSR DEL PIEMONTE

Si svolgerà mercoledì prossimo la seduta plenaria del Comitato di Sorveglianza regionale del Programma di Sviluppo Rurale 2014-20 del Piemonte. L’incontro, che sarà tenuto in videoconferenza, vedrà partecipare rappresentanti della Regione, della Commissione Europea – Direzione Generale Agricoltura, del Ministero per le Politiche Agricole, del Ministero delle Finanze – Ispettorato Generale per i rapporti finanziariContinua a leggere “INNOVAZIONE, COMPETITIVITA’ E VALORIZZAZIONE DELL’AMBIENTE NEL NUOVO PSR DEL PIEMONTE”

In chiusura le domande PSR per i giovani in agricoltura

Scade il prossimo 15 luglio il bando 6.1.1 del PSR della Regione Piemonte dedicato all’insediamento di giovani agricoltori e anche in provincia di Alessandria sono numerose le domande depositate presso la Cia per ottenere i finanziamenti previsti e il trend numerico si allinea ai livelli nazionali, di circa il 10% di presenza giovane. Da 2016Continua a leggere “In chiusura le domande PSR per i giovani in agricoltura”

Vino: una promozione da record all’estero per i vini piemontesi

Sono stati 131 milioni di euro i soldi investiti dalle aziende piemontesi in promozione nei paesi extra unione europea nell’ultima programmazione dell’Ocm Vino.  La Regione ha sostenuto tali investimenti approvando 60 milioni di fondi comunitari, il resto è il contributo messo da 350 aziende vinicole e 5 Consorzi di Tutela oltre a Piemonte Land ofContinua a leggere “Vino: una promozione da record all’estero per i vini piemontesi”