Presso l’Ufficio Zona di Alba focalizzati sulla viticoltura e sulla valorizzazione dei prodotti agroalimentari Nel corso del mese di marzo la Coldiretti Cuneo organizza ad Alba due interessanti corsi di formazione rivolti alle imprese agricole, che saranno focalizzati sulla viticoltura e sulla valorizzazione dei prodotti agroalimentari. I due corsi, con percorsi formativi di ampio respiro,Continua a leggere “COLDIRETTI CUNEO ORGANIZZA DUE CORSI DI FORMAZIONE PER LE IMPRESE AGRICOLE”
Archivi dei tag:flavescenza dorata
CIA ALESSANDRIA RINGRAZIA GLI ON. FORNARO E MOLINARI SU FLAVESCENZA DORATA E PESTE SUINA AFRICANA
Cia Alessandria ringrazia i parlamentari Federico Fornaro e Riccardo Molinari per il loro impegno nell’accogliere le richieste presentate dall’associazione agricola in occasione del convegno Cia che si è svolto lo scorso 16 dicembre a Palazzo Monferrato di Alessandria. L’On. Federico Fornaro ha lavorato gli aiuti strutturali in arrivo per le imprese agricole colpite dalla FlavescenzaContinua a leggere “CIA ALESSANDRIA RINGRAZIA GLI ON. FORNARO E MOLINARI SU FLAVESCENZA DORATA E PESTE SUINA AFRICANA”
CONFERENZA STAMPA SUL MONITORAGGIO DELLA FLAVESCENZA DORATA DELLA VITE
La flavescenza dorata rappresenta uno dei maggiori problemi per i viticoltori, in particolare nel periodo precedente alla vendemmia e, da tempo, sono in atto monitoraggi e campagne per ostacolarne la diffusione. Si parlerà di questo nell’incontro che si terrà giovedì alle ore 10 alla Camera di Commercio di Alessandria. La Conferenza Stampa, dove saranno illustratiContinua a leggere “CONFERENZA STAMPA SUL MONITORAGGIO DELLA FLAVESCENZA DORATA DELLA VITE”
AL VIA IL MONITORAGGIO SULLA PRESENZA DELLA FLAVESCENZA DORATA NEI VIGNETI ALESSANDRINI
Confagricoltura Alessandria ha diramato il consueto bollettino annuale relativo alla presenza della flavescenza dorata della vite, che ormai è presente massicciamente nella Provincia da circa 23 anni. La Flavescenza dorata è una fitoplasmosi che viene trasmessa dalle viti infette a quelle sane da un vettore, l’insetto cicadelide Scaphoideus titanus, originario del Nord America e diffusosiContinua a leggere “AL VIA IL MONITORAGGIO SULLA PRESENZA DELLA FLAVESCENZA DORATA NEI VIGNETI ALESSANDRINI”
IL MONITORAGGIO ANNUALE DELLA FLAVESCENZA DORATA NEI VIGNETI PROVINCIALI
La Flavescenza dorata è ancora presente nelle aree viticole della Provincia e provoca danni non solamente alla produzione di uve di alta qualità, come quelle delle aree vinicole alessandrine, ma anche al patrimonio viticolo stesso, simbolo di territorio, paesaggio, turismo enogastronomico di eccezionale importanza sociale ed economica. La Flavescenza dorata è una malattia da fitoplasmi,Continua a leggere “IL MONITORAGGIO ANNUALE DELLA FLAVESCENZA DORATA NEI VIGNETI PROVINCIALI”