SULLE ALTURE DI ARENZANO ALLA SCOPERTA DELLE FIORITURE PRIMAVERILI

Domenica il trekking fotografico organizzato dal Parco del Beigua Questa domenica ritornano i trekking fotografici organizzati dal Parco del Beigua che accompagnerà sulle alture di Arenzano per immortalare lo splendore delle fioriture primaverili. Il trekking fotografico si tiene proprio mentre la stagione delle fioriture è entrata nel vivo, sarà un’occasione da non perdere per sperimentareContinua a leggere “SULLE ALTURE DI ARENZANO ALLA SCOPERTA DELLE FIORITURE PRIMAVERILI”

IMPOLLINIAMO, IL NUOVO PROGETTO DI COLDIRETTI CUNEO A FAVORE DELLA BIODIVERSITA’

Coldiretti Cuneo ha lanciato il nuovo progetto ImpolliniAmo e, allo stesso tempo, ha espresso un allarme riguardo alla biodiversità, nel corso dell’ultimo secolo tre varietà di frutta su quattro sono andate perse. Un allarme da non sottovalutare, in quanto c’è un forte rischio di estinzione per diverse specie vegetali che si può estendere dalle pianteContinua a leggere “IMPOLLINIAMO, IL NUOVO PROGETTO DI COLDIRETTI CUNEO A FAVORE DELLA BIODIVERSITA’”

L’ESCURSIONE FIORITURE CONCLUDE LA RASSEGNA ERBE DI PRIMAVERA DI ORMEA

Ultimo appuntamento questo sabato con la rassegna Erbe di Primavera di Ormea, interamente dedicata al mondo delle erbe spontanee di montagna. L’ultima escursione, dal titolo Fioriture, sarà una passeggiata alla scoperta della biodiversità della Val Tanaro. Partendo da Carnino Superiore, i partecipanti percorreranno il tragitto in direzione della Gola della Chiusetta, attraversando prati e terrazzamentiContinua a leggere “L’ESCURSIONE FIORITURE CONCLUDE LA RASSEGNA ERBE DI PRIMAVERA DI ORMEA”

L’ALLARME DI COLDIRETTI LIGURIA, PRODUZIONE DI MIELE IN GRAVE CRISI A CAUSA DEGLI EVENTI CLIMATICI

Coldiretti lancia l’allarme per la produzione nazionale di miele, a causa degli eventi climatici anomali di quest’anno, che hanno visto un crollo del 25 per cento della produzione nazionale. Le ragioni vanno ricercate nell’alternanza di eventi estremi come siccità, bombe d’acqua, grandinate violente e gelate fuori stagione che hanno compromesso la vita delle api. L’analisi,Continua a leggere “L’ALLARME DI COLDIRETTI LIGURIA, PRODUZIONE DI MIELE IN GRAVE CRISI A CAUSA DEGLI EVENTI CLIMATICI”

FIOR DI TREKKING, SULLE ALTURE DI COGOLETO ALLA SCOPERTA DELLA FLORA SELVATICA

Il primo caldo di questi giorni ha portato ad un’esplosione delle fioriture, che hanno trasformato i nostri monti in uno spettacolo di colori imperdibile. Il Parco del Beigua organizza questa domenica l’evento Fior di trekking, un’escursione alla scoperta degli ambienti che compongono l’area protetta e le grandi diversità che offre la flora spontanea. Gli escursionistiContinua a leggere “FIOR DI TREKKING, SULLE ALTURE DI COGOLETO ALLA SCOPERTA DELLA FLORA SELVATICA”

UNA DOMENICA SULLE ALTURE DI COGOLETO ALLA SCOPERTA DELL’ALTA VIA DEI MONTI LIGURI IN FIORE

Domenica il Parco del Beigua organizza un’escursione sulle alture di Cogoleto, per scoprire la bellezza, i colori e gli odori dell’Alta Via dei Monti Liguri in fiore, uno spettacolo imperdibile che caratterizza la fine della primavera. L’escursione celebra la Giornata Europea dei Parchi, gli escursionisti, accompagnati dalla guida del Parco, esperto botanico, seguiranno un sentieroContinua a leggere “UNA DOMENICA SULLE ALTURE DI COGOLETO ALLA SCOPERTA DELL’ALTA VIA DEI MONTI LIGURI IN FIORE”

COLDIRETTI LIGURIA LANCIA L’ALLARME: PRODUZIONE DI MIELE A RISCHIO PER L’ANDAMENTO CLIMATICO ANOMALO

Coldiretti Liguria lancia l’allarme riguardo alla produzione di miele per quest’anno, a causa dell’andamento climatico anomalo, che sta vedendo un mese di aprile con brutto tempo e temperature decisamente inferiori alla media. Questo clima sta costringendo gli apicoltori ad una pesante battuta d’arresto, con diversi operatori che stanno ricorrendo a nutrimenti d’emergenza. La zona piùContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA LANCIA L’ALLARME: PRODUZIONE DI MIELE A RISCHIO PER L’ANDAMENTO CLIMATICO ANOMALO”

ADDIO AL BURIAN, STA PER ARRIVARE LA PRIMAVERA ANTICIPATA

La temuta ondata di Burian siberiano sta durando molto meno del previsto, già da oggi sulla Liguria e sul Piemonte si è assistito ad un rialzo termico, con tassi di umidità più elevati. Il freddo mollerà la presa nei prossimi giorni, il gelo notturno ci sarà ancora per un paio di nottate dopo di cheContinua a leggere “ADDIO AL BURIAN, STA PER ARRIVARE LA PRIMAVERA ANTICIPATA”

Il Parco del Beigua riparte con le escursioni

Il Parco del Beigua riparte con le escursioni. Questo sabato si comincia con l’Alta Via in fiore, rispettando le norme del distanziamento sociale gli escursionisti torneranno a percorrere i crinali del Beigua che in questo periodo offrono lo spettacolo della fioritura primaverile, guidati da Marco Bertolini, guida e fotografo naturalista che porterà gli escursionisti traContinua a leggere “Il Parco del Beigua riparte con le escursioni”

Giorni della merla all’insegna di un’insolita primavera

I giorni compresi tra la fine del mese di gennaio e l’inizio del mese di febbraio sono comunemente noti come i “giorni della merla” e, di norma, rappresentano il periodo più freddo dell’anno. Quest’anno però la regola sembra non essere assolutamente rispettata, anzi. I valori registrati sull’Italia e su gran parte dell’Europa segnalano infatti anomalieContinua a leggere “Giorni della merla all’insegna di un’insolita primavera”