In occasione del simposio tenuto nei giorni scorsi è stata presentata la nuova edizione dedicata al compianto professor Lorenzo Toso L’Associazione Culturale U Campanin Russu di Varazze si è riunita nei giorni scorsi per un simpatico simposio in occasione della programmazione delle prossime attività dell’importante realtà culturale cittadina. Come recita un vecchio detto a tavolaContinua a leggere “L’ASSOCIAZIONE CULTURALE U CAMPANIN RUSSU PRESENTA IL CONVEGNO SULLA LINGUA LIGURE”
Archivi dei tag:fiorenzo toso
IL MONDO DELLA CULTURA LIGURE IN LUTTO, È MANCATO IL PROFESSOR FIORENZO TOSO
Una notizia davvero triste per il mondo della cultura locale e non solo e soprattutto per la comunità di Arenzano, nella giornata di domenica è mancato a soli sessant’anni il professore Fiorenzo Toso, uno dei massimi esperti di linguistica e dialettologia. Fiorenzo Toso era nato ad Arenzano il 20 febbraio del 1962, dopo la laureaContinua a leggere “IL MONDO DELLA CULTURA LIGURE IN LUTTO, È MANCATO IL PROFESSOR FIORENZO TOSO”
CONFERENZA DEL PROFESSOR FIORENZO TOSO ALL’ORATORIO DI SAN BARTOLOMEO A VARAZZE
Il Centro Studi Jacopo da Varagine organizza, per sabato 21 maggio presso l’Oratorio di San Bartolomeo, una conferenza sulla “lingua genovese” che ne metterà in luce l’aspetto letterario tenuta dal professor Fiorenzo Toso. Appuntamento alle ore 21 con ingresso libero, l’argomento verrà trattato dal linguista e dialettologo, nato ad Arenzano, dopo essersi laureato in lingueContinua a leggere “CONFERENZA DEL PROFESSOR FIORENZO TOSO ALL’ORATORIO DI SAN BARTOLOMEO A VARAZZE”
Fiorenzo Toso: “Perchè possiamo definire il Genovese una lingua e non un dialetto”
Dopo la presentazione, avvenuta sabato 6 ottobre a Villa Mina di Arenzano del primo mensile in lingua genovese “O Stafì” (a cui abbiamo dedicato un articolo), abbiamo intervistato il professor Fiorenzo Toso. Arenzanese, classe 1962, Toso è docente presso l’Università degli Studi di Sassari ed è uno dei più importanti linguisti e dialettologi italiani. ProfessorContinua a leggere “Fiorenzo Toso: “Perchè possiamo definire il Genovese una lingua e non un dialetto””
Arenzano, presentato il mensile in genovese “O Stafì”
Ieri pomeriggio a Villa Mina ad Arenzano, sede dell’UniTre Arenzano-Cogoleto, è stato presentato ufficialmente al pubblico il nuovo mensile “O Stafì”. Alla presentazione erano presenti il professor Fiorenzo Toso, linguista e dialettologo, docente dell’Università di Sassari, la scrittrice Anna Vallarino, la co-direttrice del nuovo mensile Camilla Ponzano e Fabia Binci presidente dell’UniTre Arenzano-Cogoleto. Molto numerosoContinua a leggere “Arenzano, presentato il mensile in genovese “O Stafì””
Nasce ad Arenzano il primo giornale in “lingua” genovese
Sabato 5 ottobre, nella Sala Impastato di Villa Mina ad Arenzano si terrà la presentazione ufficiale del nuovo mensile “O Stafǐ”. La presentazione, organizzata dall’UniTre Arenzano-Cogoleto con il patrocinio del Comune di Arenzano si terrà alle ore 17:00 con ingresso libero. Interverranno la direttrice, Camilla Ponzano, il professore di linguistica e dialettologo dell’Università di Sassari,Continua a leggere “Nasce ad Arenzano il primo giornale in “lingua” genovese”
Presentati gli Atti del Convegno sul patrimonio linguistico della Liguria
Sabato nella Sala Consiliare del Comune di Varazze sono stati presentati gli atti del convegno sul “Patrimonio Linguistico Storico della Liguria”, che si tenne il 28 ottobre scorso a cura dell’associazione “U Campanin Russu” in collaborazione con il Comune, a cura del professor Fiorenzo Toso. Dopo l’introduzione dell’assessore alla cultura, Mariangela Calcagno, che ha parlatoContinua a leggere “Presentati gli Atti del Convegno sul patrimonio linguistico della Liguria”
Premiati gli alunni di Varazze che hanno partecipato ai corsi sul dialetto e le tradizioni locali
A conclusione di un ciclo di incontri dell’Associazione Culturale “U Campanin Russu”, con le terze classi della Scuola Primaria di Varazze e di Casanova, vertenti sul dialetto “lingua” ligure, giovedì 28 marzo 2019, nella Sala Congressi del Palasport, si è svolta la premiazione degli alunni, che, con un interesse superiore ad ogni aspettativa, si sonoContinua a leggere “Premiati gli alunni di Varazze che hanno partecipato ai corsi sul dialetto e le tradizioni locali”