PAOLO COGNETTI E ANDREA PARODI AL CINEMA SIVORI CON “SOGNI DI GRANDE NORD”

I viaggi nei luoghi più remoti del mondo si uniscono alla riscoperta di camminate e sentieri dietro l’angolo in occasione dell’evento di lunedì al Cinema Sivori di Genova. Il circuito di cineclub inizia la sua attività estiva alle ore 20 e 30 con la presentazione del film documentario di Paolo Cognetti dal titolo “Sogni diContinua a leggere “PAOLO COGNETTI E ANDREA PARODI AL CINEMA SIVORI CON “SOGNI DI GRANDE NORD””

AMBIENTATO IN LIGURIA “LUCA” IL NUOVO LUNGOMETRAGGIO DISNEY

Il nuovo cartone animato della Disney vedrà come protagonista la Liguria. Il lungometraggio “Luca”, che uscirà in anteprima mondiale in Australia a giugno e successivamente nel resto del mondo è infatti ambientato in un paesino di pescatori della Liguria. La trama vede protagonisti due ragazzini, Luca e Alberto, che nascondono un segreto, sono, dietro leContinua a leggere “AMBIENTATO IN LIGURIA “LUCA” IL NUOVO LUNGOMETRAGGIO DISNEY”

“RADHE SHYAM”, BOLLYWOOD ARRIVA NEL LEVANTE SAVONESE

Turbanti e sari nel levante savonese, niente di incredibile, la zona di Finale Ligure e in particolare lo spettacolare scenario del Malpasso sono stati scelti come location per il film indiano “Radhe Shyam”, la cui produzione è iniziata il 5 ottobre. Bollywood arriva quindi sulla Riviera Ligure grazie anche alla collaborazione con la Liguria FilmContinua a leggere ““RADHE SHYAM”, BOLLYWOOD ARRIVA NEL LEVANTE SAVONESE”

“Sulla strada del Turchino” il nuovo film-documentario di Ermanno Africano

Centocinquanta anni e cinque generazioni lungo i chilometri di una strada, quella Statale del Turchino, al centro del nuovo film-documentario di Ermanno Africano. Ricorre proprio quest’anno l’anniversario di questa importantissima arteria, costruita proprio nel 1870, anno in cui, con la Presa di Porta Pia si completò quasi del tutto l’Unità d’Italia (mancava solo il TrivenetoContinua a leggere ““Sulla strada del Turchino” il nuovo film-documentario di Ermanno Africano”

Magazine cinema – “Gli anni più belli” di Gabriele Muccino

L’amicizia è il collante che sopravvive alle vicende di tutti i giorni, alle illusioni, agli inganni della vita e del tempo Gli anni più belli mette al centro un gruppo di quattro amici, forma familiare, aggregante e disgregante allo stesso tempo, e li inserisce in una temporalità recrudescente, che sembra non abbracciarli mai, che sembra nonContinua a leggere “Magazine cinema – “Gli anni più belli” di Gabriele Muccino”

Magazine cinema – “La dea fortuna” di Ferzan Ozpetek

Stefano Accorsi E Edoardo Leo, Protagonisti Di Una Storia D’amore , Di Amicizia E Di Struggenti Emozioni Il regista, di origini turche, torna, dopo due anni, a affrontare i misteriosi tormenti del cuore e dell’animo umano con questo nuovo film. Alessandro e Arturo sono una coppia consolidata, ma il loro rapporto sta mostrando la corda:Continua a leggere “Magazine cinema – “La dea fortuna” di Ferzan Ozpetek”

“Bormida” il film documentario di Alberto Momo ad Acqui Terme

Martedì 26 novembre presso la Sala Conferenze “Ex Kaimano” di Acqui Terme alle ore 20:30 sarà presentato il film documentario “Bormida” con la collaborazione dell’Associazione per la Rinascita della Valle Bormida Pulita. L’incontro vedrà la partecipazione di esponenti dell’associazione ed un dibattito al termine della proiezione. Il film documentario è stato premiato in occasione dellaContinua a leggere ““Bormida” il film documentario di Alberto Momo ad Acqui Terme”

Le proiezioni di agosto al Cabannun di Campomorone

Proseguono, anche nella settimana di Ferragosto, le proiezioni della rassegna cinematografica estiva a Campomorone, nell’edificio storico del Cabannun (giardini Dossetti) all’interno di Cinema Estate. Mercoledì 14 il film commedia francese “7 uomini a mollo” di Gilles Leoluche. Mercoledì 21 la commedia italiana “I moschettieri del re” di Giovanni Veronesi. Venerdì 23 sarà la volta delContinua a leggere “Le proiezioni di agosto al Cabannun di Campomorone”

Campomorone, le proiezioni della rassegna cinematografica estiva

Prosegue con successo a Campomorone la rassegna cinematografica estiva “Cinema Estate 2019” organizzata dal Comune di Campomorone, area organizzativa istruzione-cultura-sport, che si tiene presso il Cabannun (giardini Dossetti, dietro Palazzo Balbi). La programmazione da oggi fino a domenica 11 agosto vedrà in cartello i seguenti film: questa sera “Ralph spacca internet” – film di animazioneContinua a leggere “Campomorone, le proiezioni della rassegna cinematografica estiva”

A Campomorone la rassegna estiva “Estate Cinema”

A partire da domani sera prenderà il via al Cabannun di Campomorone la rassegna cinematografica estiva “Estate Cinema 2019” nona edizione organizzata dal Comune di Campomorone – area istruzione cultura e sport con la collaborazione di SAS Liguria. Dal 10 luglio fino al 25 nell’edificio storico del Cabannun la proiezione serale di film alle oreContinua a leggere “A Campomorone la rassegna estiva “Estate Cinema””