LA RICERCA DELL’OSSERVATORIO SMART AGRIFOOD E ENAPRA, CRESCE IL DIGITALE NELL’AGROALIMENTARE

E’ stata presentata ieri la Ricerca 2021 di Smart Agrifood – Raccogliamo i frutti dell’innovazione digitale, realizzata dall’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano, che ha analizzato gli impatti dell’innovazione digitale nei diversi contesti dell’agroalimentare con un approccio di filiera. L’appuntamento, giunto alla sua quinta edizione, ha visto un forte interesse, con ben duemila partecipanti.Continua a leggere “LA RICERCA DELL’OSSERVATORIO SMART AGRIFOOD E ENAPRA, CRESCE IL DIGITALE NELL’AGROALIMENTARE”

OGGI LA GIORNATA CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE, ITALIA ESEMPIO VIRTUOSO

Oggi è l’ottava Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, Confagricoltura richiama l’attenzione delle Istituzioni e dell’opinione pubblica in merito al tema, di grande attualità. Negli ultimi anni è aumentata la consapevolezza degli italiani riguardo alle questioni ambientali e al consumo di cibo, il rapporto “Il caso Italia” del Waste Watcher International Observatory sono incoraggianti perContinua a leggere “OGGI LA GIORNATA CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE, ITALIA ESEMPIO VIRTUOSO”

un focus sull’agrifood dal forum delle economie

Slow Food, UniCredit e Nomisma hanno organizzato il Forum delle Economie, dove è emerso che il valore aggiunto prodotto da agricoltura e industria alimentare in Italia si avvicina ai 59 miliardi di Euro. La filiera agroalimentare italiana è un asset strategico per il nostro Paese grazie alla sua elevata rilevanza socioeconomica, la sola fase produttivaContinua a leggere “un focus sull’agrifood dal forum delle economie”

PIZZERIE E ROSTICCERIE FUORI DAL DECRETO RISTORI, LA DENUNCIA DI CONFARTIGIANATO

Confartigiato protesta per chiedere al Governo di correggere il decreto Ristori, a causa dell’incomprensibile esclusione delle pizzerie e delle rosticcerie d’asporto dalla filiera dell’agroalimentare. Il decreto prevede un contributo a fondo perduto per le imprese e riguarda ristoranti, bar, gelaterie, pasticcerie, attività di catering, taxi, automobili a noleggio, palestre ed eventi. Tuttavia dal decreto mancaContinua a leggere “PIZZERIE E ROSTICCERIE FUORI DAL DECRETO RISTORI, LA DENUNCIA DI CONFARTIGIANATO”

Assemblea di Confagricoltura, il settore primario protagonista della ripresa

L’emergenza Coronavirus ha fortemente inciso sugli stili di vita e sulle abitudini dei Paesi che ne hanno subito le conseguenze. Abbiamo di fronte un quadro di crisi nuovo ed inaspettato, non solo dal punto di vista economico, ma anche, e soprattutto, da un punto di vista sociale, culturale e di interazione fra le persone, cheContinua a leggere “Assemblea di Confagricoltura, il settore primario protagonista della ripresa”

La Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, migliorano i dati ma c’è ancora molto da fare

Oggi si celebra la “Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare”. Negli italiani sta crescendo la consapevolezza riguardo alle questioni ambientali ed al rapporto con il consumo di cibo. Nel corso dello scorso anno si è registrato per la prima volta una diminuzione significativa dello spreco di cibo domestico (25% in meno) con un risparmio diContinua a leggere “La Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, migliorano i dati ma c’è ancora molto da fare”