MARGARA RACCONTA IL MONFERRATO, UN FESTIVAL CHE PROMUOVE IL CUORE DEL PIEMONTE

Da venerdì 2 a domenica 4 giugno al Golf Club di Fubine la prima edizione della kermesse dedicata a patrimonio ambientale, arte e cultura Da venerdì 2 a domenica 4 giugno presso il Margara Golf e Country Club di Fubine, nel cuore del Monferrato Alessandrino, arriva il festival “Margara racconta il Monferrato” promosso da Alexala,Continua a leggere “MARGARA RACCONTA IL MONFERRATO, UN FESTIVAL CHE PROMUOVE IL CUORE DEL PIEMONTE”

“TERRA, GRANO E ACQUA” IN VAL BORBERA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA EUROPEA DEI MULINI

Sabato 20 maggio l’evento nella frazione montana di Carrega Ligure Sabato 20 maggio la frazione di Magioncalda, nel piccolo Comune di Carrega Ligure nel cuore dell’Alta Val Borbera a oltre cinquecento metri di altitudine ospita l’interessante evento dal titolo “Terra, grano e acqua” in occasione della Giornata Europea dei Mulini Storici. L’evento è organizzato dalContinua a leggere ““TERRA, GRANO E ACQUA” IN VAL BORBERA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA EUROPEA DEI MULINI”

CAVALLERMAGGIORE E FOSSANO OSPITANO IL FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITA’

Da venerdì 19 a domenica 21 maggio il primo evento sul tema nella Provincia di Cuneo Tutto pronto per il Festival della Sostenibilità della Provincia di Cuneo che avrà come location le città di Cavallermaggiore e Fossano nelle giornate di venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 maggio. L’evento è stato ideato e coordinato daContinua a leggere “CAVALLERMAGGIORE E FOSSANO OSPITANO IL FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITA’”

NOLI OSPITA IL THE MOBY DICK FESTIVAL – LE VITE DEGLI ALTRI

Ritorna la rassegna culturale con protagonisti grandi nomi di livello nazionale Da venerdì 12 a domenica 14 maggio arriva a Noli l’appuntamento con il The Moby Dick Festival, una delle più importanti rassegne culturali che vedrà protagonisti grandi nomi con il patrocinio del Comune di Noli e della Regione Liguria. L’edizione di quest’anno, che haContinua a leggere “NOLI OSPITA IL THE MOBY DICK FESTIVAL – LE VITE DEGLI ALTRI”

LA TERRA VISTA DA VIVALDI, CONCERTO AD OVADA NELL’AMBITO DEL FESTIVAL ALESSANDRIA BAROCCA E NON SOLO

Il tredicesimo Festival Internazionale Alessandria Barocca e non solo… fa tappa, martedì 5 luglio ad Ovada con un concerto presso l’Oratorio di San Giovanni Battista. Appuntamento alle ore 21 con il concerto dal titolo “La terra vista da Vivaldi – L’Archicembalo interpreta le Quattro Stagioni” che vedrà sul palco la voce recitante di Laura BombonatoContinua a leggere “LA TERRA VISTA DA VIVALDI, CONCERTO AD OVADA NELL’AMBITO DEL FESTIVAL ALESSANDRIA BAROCCA E NON SOLO”

REVOLUTION CULTURE, IL FESTIVAL DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA DI ACQUI TERME

La Città di Acqui Terme ospita la prima edizione di Revolution Culture, il progetto ideato da Alex Leon, violinista di fama internazionale e creatore di Monferrato Classica, sostenuto dall’Associazione HER che da anni si occupa di politiche ambientali e di sostenibilità. Revolution Culture non è un progetto di intrattenimento ma un manifesto ideologico che, attraversoContinua a leggere “REVOLUTION CULTURE, IL FESTIVAL DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA DI ACQUI TERME”

RITORNA PAROLE UBIKATE IN MARE TRA SAVONA E ALBISSOLA MARINA

Ritorna anche quest’anno uno degli appuntamenti culturali e letterari più attesi dell’estate, la rassegna Parole Ubikate in Mare, il prestigioso festival letterario estivo della Riviera di Ponente organizzato dalla Libreria Ubik e dai Comuni di Savona e di Albissola Marina. Saranno diciassette gli incontri che accompagneranno per tutta l’estate, da domenica 26 giugno fino aContinua a leggere “RITORNA PAROLE UBIKATE IN MARE TRA SAVONA E ALBISSOLA MARINA”

LA CONFERENZA STAMPA FINALE DEL FESTIVAL TEATRALE “PAESAGGI E OLTRE”

Giovedì prossimo, a Castagnole delle Lanze, presso la Confraternita dei Battuti Bianchi, si terrà la conferenza stampa di chiusura della ventesima edizione del Festival “Paesaggi e oltre – Teatro e musica d’estate nelle terre dell’Unesco”, che si è svolto con grande successo questa estate. Dalle ore 18 e 30 in poi la conferenza stampa, conContinua a leggere “LA CONFERENZA STAMPA FINALE DEL FESTIVAL TEATRALE “PAESAGGI E OLTRE””

PASSEGIATA TEATRALE CON GIUSEPPE CEDERNA NELL’AMBITO DEL FESTIVAL “SCONFINAMENTI” DI OVADA

Nuovo appuntamento questo pomeriggio ad Ovada nell’ambito della rassegna Sconfinamenti, curata dall’Enoteca Regionale di Ovada e con il patrocinio del Comune di Ovada. Ospite quest’oggi sarà l’attore cinematografico e teatrale Giuseppe Cederna, con il suo repertorio che spazia dal classico al moderno. Giuseppe Cederna, classe 1957, ha esordito nel mondo del cinema nel 1982 nelContinua a leggere “PASSEGIATA TEATRALE CON GIUSEPPE CEDERNA NELL’AMBITO DEL FESTIVAL “SCONFINAMENTI” DI OVADA”

“MEMORIES” IN SCENA A CELLARENGO NEL FESTIVAL CORTI, COLLINE E COMUNITA’ – UN VIAGGIO TRA LA MUSICA ANNI ’50 E ’60

Nuovo appuntamento con il Festival “Corti, Colline, Comunità e…” nell’affascinante cornice dell’Unione Dalla Piana alle Colline che comprende i Comuni di Cellarengo, Ferrere e Valfenera, territori astigiani situati al confine con la Provincia di Torino. Il primo appuntamento del Festival, tenutosi a Ferrere davanti ad un pubblico molto numeroso, ha visto tantissimi spettatori anche daContinua a leggere ““MEMORIES” IN SCENA A CELLARENGO NEL FESTIVAL CORTI, COLLINE E COMUNITA’ – UN VIAGGIO TRA LA MUSICA ANNI ’50 E ’60″