Si conclude il Festival Paesaggi e Oltre – Teatro e musica d’estate nelle terre dell’Unesco, promosso dalla Comunità Collinare Tra Langa e Monferrato, un vero e proprio palcoscenico sulle colline tra Langa e Monferrato e una porta aperta sul paesaggio vitivinicolo, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, che sta accogliendo centinaia di spettatori in ogni appuntamento. L’ultimo appuntamentoContinua a leggere “LA PASSEGGIATA TEATRALE DEMETRA E PERSEFONE CONCLUDE IL FESTIVAL PAESAGGI E OLTRE”
Archivi dei tag:festival teatrale
ROSSINI FLAMBE’ IN SCENA A COSTIGLIOLE D’ASTI NELLA RASSEGNA PAESAGGI E OLTRE
Un doppio appuntamento nei giorni di Ferragosto per il festival Paesaggi e Oltre – Teatro e Musica d’Estate nelle terre dell’Unesco, promosso dalla Comunità Collinare Tra Langa e Monferrato con la direzione artistica e organizzativa del Teatro degli Acerbi, una porta aperta sul paesaggio vitivinicolo inserito nei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco che sta registrando il tuttoContinua a leggere “ROSSINI FLAMBE’ IN SCENA A COSTIGLIOLE D’ASTI NELLA RASSEGNA PAESAGGI E OLTRE”
IL FESTIVAL PAESAGGI E OLTRE SI APRE A COSTIGLIOLE D’ASTI CON IO PROVO A VOLARE
Continua con successo il Festival Paesaggi e Oltre – Teatro e musica d’estate nelle terre dell’UNESCO, promosso dalla Comunità Collinare Tra Langa e Monferrato e giunto alla sua ventunesima edizione, un vero e proprio palco sulle colline tra Langa e Monferrato e una porta aperta sul paesaggio vitivinicolo inserito nei Patrimoni dell’Umanità. Il Festival èContinua a leggere “IL FESTIVAL PAESAGGI E OLTRE SI APRE A COSTIGLIOLE D’ASTI CON IO PROVO A VOLARE”
UN BILANCIO DA RECORD PER LA VENTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL TEATRALE “PAESAGGI E OLTRE”
Un bilancio più che positivo per la ventesima edizione, da poco conclusa, del Festival “Paesaggi e Oltre – Teatro e musica d’estate nelle terre dell’Unesco”, che ha visto numerosi spettacoli sulle colline della Langa e del Monferrato, una porta aperta sul paesaggio vitivinicolo Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, che ha attirato un pubblico sempre più numeroso diContinua a leggere “UN BILANCIO DA RECORD PER LA VENTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL TEATRALE “PAESAGGI E OLTRE””
LA CONFERENZA STAMPA FINALE DEL FESTIVAL TEATRALE “PAESAGGI E OLTRE”
Giovedì prossimo, a Castagnole delle Lanze, presso la Confraternita dei Battuti Bianchi, si terrà la conferenza stampa di chiusura della ventesima edizione del Festival “Paesaggi e oltre – Teatro e musica d’estate nelle terre dell’Unesco”, che si è svolto con grande successo questa estate. Dalle ore 18 e 30 in poi la conferenza stampa, conContinua a leggere “LA CONFERENZA STAMPA FINALE DEL FESTIVAL TEATRALE “PAESAGGI E OLTRE””
UNA PASSEGGIATA TEATRALE ALLA SCOPERTA DI GIOVANNI ANTONIO FRANCESCO ELIA
Ultimo appuntamento, per questa stagione, con il Festival “Corti, Colline, Comunità e…” che si colloca nelll’ affascinante cornice dell’Unione Dalla Piana alle Colline, nei Comuni di Cellarengo, Ferrere e Valfenera, ultimi lembi astigiani prima dell’area Torinese. Il nuovo Festival ha creato, per tutta l’estate, un primo trait d’union tra i tre Comuni, con un’offerta culturaleContinua a leggere “UNA PASSEGGIATA TEATRALE ALLA SCOPERTA DI GIOVANNI ANTONIO FRANCESCO ELIA”
“PININ E LE MASCHE” IN SCENA A VALFENERA NEL FESTIVAL CORTI, COLLINE, COMUNITA’ E…
Prosegue il festival “Corti, Colline, Comunità e…”, nell’affascinante cornice dell’Unione dalla Piana alle Colline nel territorio astigiano dei Comuni di Cellarengo, Ferrere e Valfenera, al confine con la Provincia di Torino. Il Festival, alla sua prima edizione, è nato per creare una sorta di “trait d’union” tra i tre Comuni, con un’offerta culturale coordinata diContinua a leggere ““PININ E LE MASCHE” IN SCENA A VALFENERA NEL FESTIVAL CORTI, COLLINE, COMUNITA’ E…”
CON “IL CAMPIONE E LA ZANZARA” PRENDE IL VIA LA VENTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL TEATRALE PAESAGGI E OLTRE
Prende finalmente il via la ventesima edizione del festival “Paesaggi e oltre”, il teatro e la musica d’estate nelle terre dell’Unesco. L’iniziativa è promossa dalla Comunità Collinare tra Langa e Monferrato, con il contributo di Regione Piemonte, Fondazione CRAsti, Fondazione CRT e la collaborazione della Fondazione Piemonte dal Vivo. La direzione artistica e organizzativa èContinua a leggere “CON “IL CAMPIONE E LA ZANZARA” PRENDE IL VIA LA VENTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL TEATRALE PAESAGGI E OLTRE”
MANCANO POCHI GIORNI ALL’APERTURA DELLA NUOVA EDIZIONE DI “ACQUI IN PALCOSCENICO” – DANZA, MUSICA E PAROLA NELLE TERRE DEL MONFERRATO
È stata presentata ufficialmente la trentottesima edizione di Acqui in Palcoscenico, il Festival nato negli anni Ottanta grazie a Loredana Furno, che ancora oggi ricopre l’importante carica di direttrice artistica della manifestazione, il Festival rappresenta una delle eccellenze coreutiche del territorio piemontese. Nei trentotto anni di vita sul palcoscenico del Festival si sono esibite numeroseContinua a leggere “MANCANO POCHI GIORNI ALL’APERTURA DELLA NUOVA EDIZIONE DI “ACQUI IN PALCOSCENICO” – DANZA, MUSICA E PAROLA NELLE TERRE DEL MONFERRATO”
LUNEDI’ LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLA NUOVA EDIZIONE DEL FESTIVAL “ACQUI IN PALCOSCENICO”
Lunedì alle ore 12, presso la sede dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, si terrà la conferenza stampa ufficiale di presentazione della nuova edizione di “Acqui in Palcoscenico”, il festival di danza, musica e parole nelle terre del Monferrato. Interverranno alla presentazione, dopo i saluti ufficiali della Presidente dell’Accademia Albertina di Belle Arti, direttamenteContinua a leggere “LUNEDI’ LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLA NUOVA EDIZIONE DEL FESTIVAL “ACQUI IN PALCOSCENICO””