RITORNA IL CONCORSO MIELI DEI PARCHI DI LIGURIA

Ritorna anche quest’anno il Concorso Mieli dei Parchi di Liguria, la manifestazione promossa da Federparchi che, da oltre vent’anni celebra il miele quale prodotto simbolo del territorio, dell’ambiente e delle buone pratiche rurali. Il Concorso da più di vent’anni sancisce la collaborazione degli apicoltori liguri con la Regione e il sistema delle Aree Protette Liguri,Continua a leggere “RITORNA IL CONCORSO MIELI DEI PARCHI DI LIGURIA”

LA CICLOVIA DEI PARCHI LIGURI FINANZIATA CON IL NEXT GENERATION, LA PROPOSTA DI PIPPO ROSSETTI

Il Consigliere regionale del Partito Democratico, Pippo Rossetti, ha depositato ieri un ordine del giorno che chiede alla Giunta Regionale di inserire la realizzazione della Ciclovia dei Parchi Liguri, recentemente proposta da Federparchi, all’interno delle proposte finanziabili con i fondi stanziati dal Next Generation dell’Unione Europea, viste le caratteristiche affini alla linea di finanziamento. RossettiContinua a leggere “LA CICLOVIA DEI PARCHI LIGURI FINANZIATA CON IL NEXT GENERATION, LA PROPOSTA DI PIPPO ROSSETTI”

FEDERPARCHI LIGURIA LANCIA IL PROGETTO DELLA CICLOVIA DEI MILLE CHILOMETRI

Federparchi Liguria ha proposto la nascita di una ciclovia che coinvolge l’intero territorio regionale e che si caratterizza per nessun nuovo impatto sul territorio, un’elevata sostenibilità e un basso costo di realizzazione nonché la rapidità attuativa. La ciclovia si sviluppa per circa 1000 chilometri, tutti su viabilità pubblica già esistente partendo da Ventimiglia e arrivandoContinua a leggere “FEDERPARCHI LIGURIA LANCIA IL PROGETTO DELLA CICLOVIA DEI MILLE CHILOMETRI”

MINIERA DI TITANIO DEL TARINE’, DA FEDERPARCHI UN DECISO NO

Un deciso no, da parte di Federparchi, alla possibilità di estrarre titanio dal Monte Tarinè nell’area protetta del Parco del Beigua. Nel corso dell’assemblea straordinaria di Federparchi del 15 ottobre si è tenuta una discussione intensa a tutto campo su diversi punti di strategia politica nazionale, l’assemblea ha poi approvato all’unanimità la mozione del coordinamentoContinua a leggere “MINIERA DI TITANIO DEL TARINE’, DA FEDERPARCHI UN DECISO NO”

“In cammino nei Parchi” alla scoperta della Val Cerusa

Questa domenica le guide del Parco del Beigua saranno impegnate nella settima edizione dell’iniziativa nazionale “In cammino nei Parchi”. L’iniziativa è promossa dal Club Alpino Italiano e da Federparchi e vuole sensibilizzare la popolazione all’importanza delle aree protette e della rete sentieristica che le percorre. Nel territorio del Parco del Beigua i soci del CAIContinua a leggere ““In cammino nei Parchi” alla scoperta della Val Cerusa”

Intervista a Roberto Costa (Federparchi) sul DDL regionale 210

Abbiamo pubblicato alcuni giorni fa la dichiarazione di Federparchi Liguria in merito al DDL 210 della Regione. In merito ad esso abbiamo intervistato il coordinatore regionale Roberto Costa che ci ha spiegato la posizione dell’associazione. «Alcuni giornali hanno fatto un calderone tra le associazioni ambientaliste e Federparchi, ma non è propriamente così – fa presenteContinua a leggere “Intervista a Roberto Costa (Federparchi) sul DDL regionale 210”

La posizione di Federparchi sul DDL 210 della Regione Liguria

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera del Coordinatore regionale di Federparchi, dott. Roberto Costa e del consigliere nazionale (e presidente del Parco del Beigua) dott. Daniele Buschiazzo riguardo al DDL 210 del 26/7/18 recante “modifiche alla Legge Regionale n.12 del 22/2/95 sul riordino delle aree protette e alla Legge Regionale n.28 del 10/7/00 su “disposizioniContinua a leggere “La posizione di Federparchi sul DDL 210 della Regione Liguria”