La chiusura ha provocato un danno al turismo da 20 miliardi di Euro

L’azzeramento della spesa turistica ha avuto un impatto economico devastante con una perdita stimata in quasi 20 miliardi di euro per l’alloggio, la ristorazione, il trasporto e lo shopping dall’inizio della pandemia in Italia. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in riferimento all’importante invito del premier Giuseppe Conte a passare le vacanze inContinua a leggere “La chiusura ha provocato un danno al turismo da 20 miliardi di Euro”

Agritrust, pronti per gli agriturismi, ripartiamo da campagna e borghi

Ci avviciniamo ad un’estate da trascorrere preferibilmente nel nostro Paese, senza affollamenti e con meno stress: una vacanza diversa, ‘on the road’ sulle strade poco battute, alla riscoperta dell’Italia dei borghi e delle campagne italiane, che contribuiranno a creare nuove esperienze e nuovi ricordi. “L’agriturismo può e deve giocare un ruolo chiave nell’estate della ‘faseContinua a leggere “Agritrust, pronti per gli agriturismi, ripartiamo da campagna e borghi”

Aperti i parchi e le attività sportive permesse ad Arenzano

Grazie all’avvio della Fase 2, incominciata lunedì, ad Arenzano riprende gradualmente la possibilità di fare attività sportiva. I parchi di Arenzano (Villa Negrotto Cambiaso, Villa Figoli des Geneys e Villa Mina) sono aperti ogni giorno dalle ore 8 alle ore 19. È consentito svolgere attività motorie nell’ambito della Provincia o Città Metropolitana di appartenenza dalle oreContinua a leggere “Aperti i parchi e le attività sportive permesse ad Arenzano”

Al via la Fase 2 nella Regione Liguria

È in vigore da oggi la nuova ordinanza della Regione Liguria che allenta numerose restrizioni che erano in corso da ormai due mesi a causa dell’emergenza dovuta al Covid. A partire da oggi è possibile la vendita di cibo e bevande d’asporto (take away) previa ordinazione online o telefonica, garantendo il ritiro dei prodotti dilazionatiContinua a leggere “Al via la Fase 2 nella Regione Liguria”

Fase 2, le proposte di Confagricoltura: liquidità per salvare i posti di lavoro

“Le imprese hanno urgente bisogno di liquidità. I ritardi e le complessità burocratiche fanno salire il costo economico della pandemia”. E’ quanto ha evidenziato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, alla riunione del Comitato Direttivo di Palazzo Della Valle dedicata alla gestione dell’emergenza Covid-19 di ieri e ha aggiunto: “In primo luogo proponiamo il riconoscimentoContinua a leggere “Fase 2, le proposte di Confagricoltura: liquidità per salvare i posti di lavoro”

Saracinesche su, luci accese e un tavolo apparecchiato, il flash mob dei ristoratori

“Risorgiamo Italia”, ecco il nome della manifestazione di protesta organizzata dai movimenti di imprenditori del mondo Horeca e dei Locali di Pubblico Spettacolo uniti per la prima volta nella storia del settore. Per martedì 28 aprile alle ore 21 le luci delle insegne delle loro attività si accenderanno simbolicamente per l’ultima sera. Le probabili misure cheContinua a leggere “Saracinesche su, luci accese e un tavolo apparecchiato, il flash mob dei ristoratori”

Le prospettive economiche alle porte della Fase 2

SITUAZIONE PANDEMIA E POSSIBILI EVOLUZIONI La situazione sanitaria, anche se molto lentamente, sta’ avviandosi ad un progressivo miglioramento, la pressione sulle terapie intensive diminuisce ogni giorno anche se, purtroppo, il numero dei decessi rimane alto. L’effetto del distanziamento sociale e’ positivo, rimangono ancora da implementare pienamente gli effetti dei test sierologici e dei tamponi suContinua a leggere “Le prospettive economiche alle porte della Fase 2”