AGGIUNGI UN LEGUME A TAVOLA, L’INIZIATIVA DI SLOW FOOD PER LA GIORNATA MONDIALE DEI LEGUMI

Domani 10 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dei legumi, il riconoscimento è stato indetto tre anni fa dalla FAO, l’agenzia internazionale per l’alimentazione, per sottolineare il ruolo importantissimo che i legumi rivestono sia dal punto di vista nutrizionale che ambientale. In occasione della Giornata Mondiale dei legumi 2022, la reteContinua a leggere “AGGIUNGI UN LEGUME A TAVOLA, L’INIZIATIVA DI SLOW FOOD PER LA GIORNATA MONDIALE DEI LEGUMI”

SLOW FOOD: IL PIANO GIHAS DELLA FAO E’ UN’ALTERNATIVA CONCRETA AGLI ATTUALI MODELLI DI SVILUPPO E RIPARTENZA

Slow Food, dopo le posizioni critiche in merito al Piano Nazionale di Ripartenza elaborato dal Governo italiano, parla del Programma GIAHS della FAO, che è nato in collaborazione insieme alla stessa Slow Food nell’ambito di Terra Madre Salone del Gusto. GIHAS è la sigla di Globally Important Agricultural Heritage Systems, progetto finanziato dall’Agenzia Italiana perContinua a leggere “SLOW FOOD: IL PIANO GIHAS DELLA FAO E’ UN’ALTERNATIVA CONCRETA AGLI ATTUALI MODELLI DI SVILUPPO E RIPARTENZA”

OTTO SEMPLICI CONSIGLI PER RIDURRE AL MASSIMO LO SPRECO ALIMENTARE

Lo spreco alimentare è un problema enorme, in continua crescita nel corso degli anni, secondo la Fao infatti sono circa 1,6 miliardi le tonnellate di cibo che vengono sprecate ogni anno, pari addirittura ad un terzo della produzione alimentare globale. Lo spreco riguarda tutta la filiera alimentare, le maggiori perdite si hanno quando il ciboContinua a leggere “OTTO SEMPLICI CONSIGLI PER RIDURRE AL MASSIMO LO SPRECO ALIMENTARE”

La Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, migliorano i dati ma c’è ancora molto da fare

Oggi si celebra la “Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare”. Negli italiani sta crescendo la consapevolezza riguardo alle questioni ambientali ed al rapporto con il consumo di cibo. Nel corso dello scorso anno si è registrato per la prima volta una diminuzione significativa dello spreco di cibo domestico (25% in meno) con un risparmio diContinua a leggere “La Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, migliorano i dati ma c’è ancora molto da fare”

Lotta allo spreco e fame zero per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione

Gli imprenditori agricoli, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione lanciata dalla FAO, che si svolge oggi, si sono assunti l’obiettivo “Fame Zero” e stanno lavorando incessantemente per raggiungere questo fondamentale traguardo. <<I paradossi dell’accesso al cibo sono evidenti – ha messo in evidenza il presidente di Confagricoltura Alessandria e componente della Giunta nazionale Luca BrondelliContinua a leggere “Lotta allo spreco e fame zero per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione”