AD ALBISSOLA MARINA LE GIORNATE DEL FAI DELLE SCUOLE ALLA SCOPERTA DEI… MACACHI!

Nella settimana da lunedì 22 fino a sabato 27 novembre ritornano le Giornate del FAI per le scuole, giunte alla loro decima edizione e modellate sulle famose Giornate FAI di primavera e di autunno. Le delegazioni dei volontari FAI organizzano una serie di visite speciali, su tutto il territorio nazionale, alle classi Amiche FAI, gestiteContinua a leggere “AD ALBISSOLA MARINA LE GIORNATE DEL FAI DELLE SCUOLE ALLA SCOPERTA DEI… MACACHI!”

LE GIORNATE D’AUTUNNO DEI FAI AD OVADA, CON LA VISITA AL MUSEO MAINI E AL BORGO ANTICO DI ROCCA GRIMALDA

Sabato e domenica ritornano le Giornate d’Autunno del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, per l’occasione saranno aperti degli autentici tesori del nostro patrimonio storico e culturale, in numerosissime città e paesi. Ovada partecipa all’evento con due proposte molto interessanti. Saranno quattro le visite giornaliere ad Ovada, due al mattino e due al pomeriggio, organizzateContinua a leggere “LE GIORNATE D’AUTUNNO DEI FAI AD OVADA, CON LA VISITA AL MUSEO MAINI E AL BORGO ANTICO DI ROCCA GRIMALDA”

LA FERROVIA CUNEO-VENTIMIGLIA-NIZZA AL PRIMO POSTO TRA I LUOGHI DEL CUORE DEL FAI

Ben undici location liguri sono entrate nella decima edizione dell’iniziativa “I Luoghi del Cuore” promossa, come ogni anno, dal FAI Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Banca Intesa Sanpaolo. Ad aggiudicarsi il primo posto assoluto è una realtà ligure-piemontese ovvero la storica ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza che unisce l’Italia con la Francia e che è stataContinua a leggere “LA FERROVIA CUNEO-VENTIMIGLIA-NIZZA AL PRIMO POSTO TRA I LUOGHI DEL CUORE DEL FAI”

OVADA, ALLA SCOPERTA DELLA CHIESA DELL’IMMACOLATA

Sabato e domenica nelle giornate del Fai, Fondo per l’Ambiente Italiano, sarà possibile visitare la Chiesa dell’Immacolata di Ovada, in Via Cairoli. Nel corso delle visite guidate si potrà visitare non solamente la chiesa ma anche il Convento adiacente ad essa, che sta ritornando alle sue origini grazie al prezioso lavoro dei volontari. La ChiesaContinua a leggere “OVADA, ALLA SCOPERTA DELLA CHIESA DELL’IMMACOLATA”

Cinque eccellenze di Sant’Olcese nei “Luoghi del Cuore” del FAI

Sono ben cinque i luoghi di interesse di Sant’Olcese inseriti tra i “Luoghi del Cuore” del FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, per l’anno 2020, con tutti quei luoghi del nostro paese da non dimenticare, tutelare e valorizzare. Ai primi tre luoghi che vinceranno in Italia saranno assegnati dal FAI dei contributi economici per riqualificarli. IlContinua a leggere “Cinque eccellenze di Sant’Olcese nei “Luoghi del Cuore” del FAI”

Gli studenti del Liceo Peano in visita al Palazzo Comunale di Tortona

Il 26 novembre, quattro classi dell’indirizzo di Scienze Umane del Liceo Peano, in occasione della Giornata FAI d’Inverno si sono recate in visita al Palazzo Comunale di Tortona. A fare da “Ciceroni” sono stati i pari età dell’Istituto Carbone-Marconi. Gli studenti del Peano hanno visitato l’edificio, in particolare l’ufficio del Sindaco, quello del presidente delContinua a leggere “Gli studenti del Liceo Peano in visita al Palazzo Comunale di Tortona”

L’assemblea di Confagricoltura Donna all’Abbazia di Lucedio

Ieri, mercoledì 15 maggio alle 16, a Trino Vercellese (VC) nell’Abbazia di Lucedio si è riunita l’Assemblea di Confagricoltura Donna Piemonte, presieduta da Paola Maria Sacco, che è anche vice presidente nazionale e presidente di Zona di Tortona (AL). All’ordine del giorno, dopo le comunicazioni della Presidente, l’esame e approvazione del rendiconto consuntivo 2018 eContinua a leggere “L’assemblea di Confagricoltura Donna all’Abbazia di Lucedio”