Domenica 21 maggio lo spettacolo itinerante al Parco Emanuele Pastrone Si conclude il cartellone della seconda edizione della rassegna “Acerbi al Parco”, la rassegna teatrale all’aperto con gli spettacoli e le performance nei parchi e nei giardini della Città di Asti realizzata dal Teatro degli Acerbi con la collaborazione di Spazio Kor e MonCirco. L’ultimoContinua a leggere ““ANDANTE” CONCLUDE AD ASTI LA RASSEGNA ACERBI AL PARCO”
Archivi dei tag:faber teater
INIZIA LA STAGIONE AUTUNNALE DEGLI SPETTACOLI DELL’ECOMUSEO BASSO MONFERRATO ASTIGIANO
Anche quest’anno l’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano realizza una serie di eventi di teatro, musica e memoria nei mesi di ottobre e novembre. Gli eventi sono realizzati con il patrocinio della Provincia di Asti ed il contributo della Fondazione CRT, insieme alla Rete Ecomusei Piemonte, il Laboratorio Ecomusei, in partnership con l’Ente Turismo Langhe-Monferrato-Roero. Per laContinua a leggere “INIZIA LA STAGIONE AUTUNNALE DEGLI SPETTACOLI DELL’ECOMUSEO BASSO MONFERRATO ASTIGIANO”
CON “IL CAMPIONE E LA ZANZARA” PRENDE IL VIA LA VENTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL TEATRALE PAESAGGI E OLTRE
Prende finalmente il via la ventesima edizione del festival “Paesaggi e oltre”, il teatro e la musica d’estate nelle terre dell’Unesco. L’iniziativa è promossa dalla Comunità Collinare tra Langa e Monferrato, con il contributo di Regione Piemonte, Fondazione CRAsti, Fondazione CRT e la collaborazione della Fondazione Piemonte dal Vivo. La direzione artistica e organizzativa èContinua a leggere “CON “IL CAMPIONE E LA ZANZARA” PRENDE IL VIA LA VENTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL TEATRALE PAESAGGI E OLTRE”
LE DICIOTTO ORE DELLA PASSIONE, LO SPETTACOLO IN OCCASIONE DEL GIOVEDI’ SANTO
Il tradizionale appuntamento del Giovedì Santo, “La Passiun di Gesu Crist” di Castagnole Monferrato, l’azione teatrale popolare itinerante al seguito del Cristo-albero, sarà disponibile a tutti in modalità alternativa, non essendo possibile la fruizione dal vivo del pubblico, grazie alla tecnologia, alla rete e l’interazione virtuale. Gli artisti dell’Archivio Teatralità Popolare della Casa degli AlfieriContinua a leggere “LE DICIOTTO ORE DELLA PASSIONE, LO SPETTACOLO IN OCCASIONE DEL GIOVEDI’ SANTO”
IL DOPPIO SPETTACOLO “RACCONTO D’INVERNO” DI CUNTE’ MUNFRA’
Non si sono interrotte le attività della rassegna “Cuntè Munfrà – dal Monferrato al mondo”, rassegna che valorizza e promuove il patrimonio linguistico e culturale del Piemonte. Massimo Barbero, che porta avanti da tempo questo progetto fa presente: “Ebbene, lo abbiamo capito: il Natale 2020 sarà molto particolare, come tutto questo anno travagliato e cheContinua a leggere “IL DOPPIO SPETTACOLO “RACCONTO D’INVERNO” DI CUNTE’ MUNFRA’”
IL TEATRO POPOLARE DEL MONFERRATO IN SCENA A VALFENERA E PASSERANO MARMORITO
L’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano prosegue i suoi appuntamenti teatrali dedicati alla musica e alla memoria in conclusione del percorso di raccolta di testimonianze. Il progetto è realizzato con il patrocinio della Provincia di Asti ed il contributo della Regione Piemonte, della Fondazione CRAsti, della Fondazione CRT ed è attuato con la Rete Ecomusei Piemonte eContinua a leggere “IL TEATRO POPOLARE DEL MONFERRATO IN SCENA A VALFENERA E PASSERANO MARMORITO”
“GUARDA CHE SILENZIO CHE C’E” SERIE DI EVENTI DELL’ECOMUSEO DEL BASSO MONFERRATO
L’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano realizza in ottobre una serie di eventi di teatro, musica e memoria a conclusione del percorso di raccolta di testimonianze sul 2020, un anno che è di fatto storia. Il progetto generale coinvolge i comuni di Aramengo, Albugnano, Berzano San Pietro, Camerano Casasco, Castagnole Lanze , Castagnole Monferrato , Cocconato ,Continua a leggere ““GUARDA CHE SILENZIO CHE C’E” SERIE DI EVENTI DELL’ECOMUSEO DEL BASSO MONFERRATO”
IL PROGETTO “ANGOLI D’ASCOLTO” A SAN DAMIANO D’ASTI
L’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano, con il patrocinio della Provincia di Asti e l’interesse e la partecipazione attiva del Comune di San Damiano e della Fondazione Elvio Pescarmona ha ideato il progetto “Angoli d’Ascolto”, che raccoglie e rielabora artisticamente e in forma video le testimonianze di chi vive nel territorio del Basso Monferrato Astigiano. La FondazioneContinua a leggere “IL PROGETTO “ANGOLI D’ASCOLTO” A SAN DAMIANO D’ASTI”
La stagione estiva di Celle Ligure parte con il teatro all’aperto
Sabato prossimo a Celle Ligure, nell’ambito della ventiquattresima edizione di Navicelle, l’evento estivo dedicato ai bambini e ai ragazzi che da quasi un quarto di secolo caratterizza l’estate cellese ci sarà la prima serata con il teatro all’aperto per tutta la famiglia. La compagnia Faber Teater di Torino porterà in scena lo spettacolo dal titoloContinua a leggere “La stagione estiva di Celle Ligure parte con il teatro all’aperto”
“Terre di Racconti” il teatro popolare nel Monferrato astigiano
L’Ecomuseo Basso Monferrato astigiano, dopo il grande successo dell’evento dedicato alla musica dal vivo “Monferrato On Stage” propone un nuovo evento, dal titolo “Terre di Racconti” legato al teatro popolare. L’evento è promosso dall’Ecomuseo e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, diretto da Massimo Barbero per l’Archivio Teatralità Popolare di Casa degli Alfieri.Continua a leggere ““Terre di Racconti” il teatro popolare nel Monferrato astigiano”