Confagricoltura, per voce di Massimiliano Giansanti, presidente, richiede alla Commissione Europea di farsi carico delle conseguenze economiche sul settore vitivinicolo delle misure di contenimento della pandemia per il settore agricolo, chiedendo di mobilitare dei fondi straordinari a livello europeo. Nel rapporto sul commercio estero da gennaio a novembre la Commissione ha fatto presente che l’exportContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA, SERVONO AIUTI STRAORDINARI PER IL SETTORE DEL VINO”
Archivi dei tag:export
COLDIRETTI, EXPORT AGROALIMENTARE ITALIANO IN CRISI A CAUSA DI BREXIT E DAZI USA
Le esportazioni agroalimentari italiane hanno subito, nel corso dello scorso anno, un tracollo del 6,7 per cento rispetto all’anno precedente. A determinare questo dato soprattutto due fattori: i dazi voluti dall’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e le tensioni con il Regno Unito a seguito della Brexit. Questo è il quadro che emerge dall’analisiContinua a leggere “COLDIRETTI, EXPORT AGROALIMENTARE ITALIANO IN CRISI A CAUSA DI BREXIT E DAZI USA”
Sofre ma resiste l’esportazione di vino italiano
Soffre ma resiste, per ora, il vigneto Italia all’attacco del Covid-19 sul fronte dei mercati extra-Ue. Al contrario del suo principale competitor, la Francia, in caduta libera. Il quadro del mercato del vino nel primo quadrimestre 2020, rilevato oggi dall’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor (a fonte dogane), è sempre più spezzato in 2 parti: il primoContinua a leggere “Sofre ma resiste l’esportazione di vino italiano”
L’export agroalimentare italiano partito bene ma rallentato dall’emergenza
Senza l’emergenza Covid l’export del ‘made in Italy’ agroalimentare verso i Paesi UE sarebbe aumentato in modo rilevante nel 2020. E’ quanto emerge da un rapporto del Centro studi di Confagricoltura che evidenzia un aumento del 4% nel mese di gennaio e del 10% in febbraio. Crescita, purtroppo, annullata da un -10% registrato in marzo,Continua a leggere “L’export agroalimentare italiano partito bene ma rallentato dall’emergenza”