L’organizzazione agricola commenta la proposta dell’etichettatura dei cibi con l’indicazione “Spesso buono oltre” Coldiretti Cuneo commenta la proposta della Commissione Europa di indicare, sulle etichette dei cibi, la frase “Spesso buono oltre” che si aggiungerà a quella attualmente riportata “Da consumare preferibilmente entro”, la scelta va nell’ottica dell’obiettivo di ridurre gli sprechi alimentari. L’organizzazione agricolaContinua a leggere “COLDIRETTI CUNEO, BENE ANDARE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE MA ATTENZIONE ALLA QUALITA’”
Archivi dei tag:etichettatura dei cibi
CONFAGRICOLTURA, L’ETICHETTATURA EUROPEA RISCHIA DI DANNEGGIARE LE ECCELLENZE ITALIANE
C’è preoccupazione da parte di Confagricoltura per il nuovo sistema di etichettatura europeo, che sarà presentato in autunno nell’ambito della strategia Farm to Fork, l’orientamento prevalente è quello di adottare il sistema semaforico direttivo sul modello del Nutri-Score. Tuttavia, fa presente Confagricoltura, il sistema semaforico classifica gli alimenti da buoni, con il bollino verde, aContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA, L’ETICHETTATURA EUROPEA RISCHIA DI DANNEGGIARE LE ECCELLENZE ITALIANE”
COLDIRETTI PIEMONTE LANCIA L’ALLARME, FERMARE SUBITO L’ETICHETTA NUTRISCORE
È necessario fermare l’attacco ai prodotti alimentari nazionali, con il rischio del via libera all’etichetta Nutriscore, che metterebbe in pericolo le esportazioni agroalimentari piemontesi e italiane in genere. L’allarme è stato lanciato da Coldiretti Piemonte, dopo la firma da parte dell’ex presidente dell’Istituto Superiore di Sanità e attualmente consulente del Ministero della Salute, Walter Ricciardi,Continua a leggere “COLDIRETTI PIEMONTE LANCIA L’ALLARME, FERMARE SUBITO L’ETICHETTA NUTRISCORE”
DAL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA UN NUOVO NO ALL’ETICHETTATURA “NUTRISCORE”
Il nuovo Governo non cambia la linea del precedente sulla questione del “Nutriscore”, il sistema delle etichettature dei cibi. Il Ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, ha confermato il suo fermo e deciso rifiuto in Commissione Agricoltura, del sistema e dei modelli di etichettatura nutrizionale che, secondo il Ministro, distorcono le informazioni al consumatore. IlContinua a leggere “DAL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA UN NUOVO NO ALL’ETICHETTATURA “NUTRISCORE””
COLDIRETTI LIGURIA, BENE LA SCELTA DEL MINISTRO PATUANELLI DI BLOCCARE IL SISTEMA “NUTRISCORE”
Soddisfazione da parte della Coldiretti sulla scelta del nuovo Ministro dell’Agricoltura, Stefano Patuanelli, di bloccare il sistema “Nutriscore” per etichettare gli alimenti. Coldiretti spiega che la scelta difende il Made in Italy agroalimentare dall’attacco delle lobby e della burocrazia, con i tagli di risorse e le etichette allarmistiche che finiscono con il colpire i prodottiContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, BENE LA SCELTA DEL MINISTRO PATUANELLI DI BLOCCARE IL SISTEMA “NUTRISCORE””
ENTRA IN VIGORE L’OBBLIGO DI INDICARE L’ORIGINE DEI SALUMI
È entrato finalmente in vigore l’obbligo di indicare nelle etichette la provenienza dei salumi su salami, mortadella e prosciutti. L’obbligo vuole tutelare il vero “Made in Italy” e smascherare la carne straniera che viene spacciata come italiana. La comunicazione è stata data da Coldiretti, annunciando che domani scade inoltre la proroga di due mesi concessaContinua a leggere “ENTRA IN VIGORE L’OBBLIGO DI INDICARE L’ORIGINE DEI SALUMI”
Origine dei cibi, Slow Food propone l’Etichetta Narrante
Il Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Agricoltura ha proposto, alcuni giorni fa, l’adozione del “NutrInform Battery” per quanto riguarda le etichettature dei prodotti. Il sistema, in uso nel Regno Unito, è una sorta di “etichetta a semaforo” dove viene indicata la frequenza con cui si consiglia di consumare un prodotto: verde per quando vuoi, arancioneContinua a leggere “Origine dei cibi, Slow Food propone l’Etichetta Narrante”