A COGOLETO LA CONFERENZA “MARE FRAGILE, ISTRUZIONI PER L’USO”

Organizzata dall’UniTre Arenzano Cogoleto, dall’Associazione Posidonia e dall’Associazione Culturale Cogoleto Otto Venerdì 24 marzo si terrà a Cogoleto un interessante conferenza sul tema dell’importanza della salvaguardia e della tutela del mare, organizzata dall’UniTre Arenzano Cogoleto in collaborazione con l’Associazione Posidonia e l’Associazione Culturale Cogoleto Otto con il patrocinio ufficiale del Comune di Cogoleto. La conferenza,Continua a leggere “A COGOLETO LA CONFERENZA “MARE FRAGILE, ISTRUZIONI PER L’USO””

SAVONA SI CANDIDA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2025

La proposta sarà presentata ufficialmente oggi presso la Sala della Sibilla La città di Savona si candida ufficialmente a Capitale Italiana della Cultura per il 2025, questo pomeriggio alla Sala della Sibilla il Comune di Savona organizza un evento aperto alla cittadinanza dedicato alla candidatura. L’appuntamento sarà a partire dalle ore 16 e 30 pressoContinua a leggere “SAVONA SI CANDIDA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2025”

A COSTIGIOLE D’ASTI UN CONVEGNO SULLA SOSTENIBILITA’ NELLA VITICOLTURA

Presso il Teatro Comunale si terrà “Sostenibilità il nuovo valore” con gli interventi degli esperti del settore Il tema della sostenibilità ambientale nel mondo della viticoltura sarà il tema del convegno che si terrà sabato 25 marzo presso il Teatro Comunale di Costigliole d’Asti, l’incontro, dal titolo “Sostenibilità il nuovo valore” è organizzato dal ComuneContinua a leggere “A COSTIGIOLE D’ASTI UN CONVEGNO SULLA SOSTENIBILITA’ NELLA VITICOLTURA”

AL CASTELLO DI GRINZANE CAVOUR UN CONVEGNO SULLA NOCCIOLA DEL PIEMONTE

Un convegno dedicato ad una delle eccellenze del territorio del Piemonte, la Nocciola Tonda Gentile, con i massimi esperti del settore questo giovedì a Grinzane Cavour, con la conferenza dal titolo Nocciola di qualità, per promuovere e valorizzare questo frutto. L’appuntamento è organizzato nell’ambito del progetto Servizi operativi e divulgativi per l’applicazione delle tecniche diContinua a leggere “AL CASTELLO DI GRINZANE CAVOUR UN CONVEGNO SULLA NOCCIOLA DEL PIEMONTE”

CINQUE INCONTRI A FINALE LIGURE SULLA PREVENZIONE DEL TERRITORIO

Il territorio della Riviera Ligure di Ponente è allo stesso tempo bellissimo e fragile, proprio per questo è importante tutelarlo e preservarlo dai rischi ambientali, per questo il Comune di Finale Ligure ha organizzato una serie di incontri dal titolo E’ meglio prevenire che rischiare. Gli incontri, cinque in diverse frazioni del Comune di FinaleContinua a leggere “CINQUE INCONTRI A FINALE LIGURE SULLA PREVENZIONE DEL TERRITORIO”

TRE GIORNI A SAVONA CON WHYBIO? TRA CIBI BIOLOGICI, YOGA E AMBIENTE

Da venerdì a domenica tre giorni dedicati al cubo biologico, al benessere, allo yoga, al riciclo e alla tutela dell’ambiente e della biodiversità con WhyBio? nella suggestiva location della Fortezza del Priamar. La grande manifestazione patrocinata dal Comune di Savona e dalla Regione Liguria aprirà i battenti nel pomeriggio di venerdì con la cerimonia inauguraleContinua a leggere “TRE GIORNI A SAVONA CON WHYBIO? TRA CIBI BIOLOGICI, YOGA E AMBIENTE”

LA FINALE DEL CONCORSO UN MARE DI STELLE DI ARENZANO

Ritorna questo sabato il concorso canoro Un Mare di Stelle di Arenzano, evento organizzato dall’Associazione Cultura e Musica con il patrocinio del Comune di Arenzano. L’obiettivo del concorso è quello di valorizzare i giovani nella musica e nello spettacolo, che saranno giudicati sabato sera da una giuria formata da esperti del settore come musicisti, direttoriContinua a leggere “LA FINALE DEL CONCORSO UN MARE DI STELLE DI ARENZANO”

SEMINARIO SULLA METEOROLOGIA E SICUREZZA IN MARE DEL CLUB NAUTICO CELLE

In conclusione alla stagione sportiva, il Club Nautico Celle organizza, per domani sera, un seminario sulla sicurezza in mare, un evento gratuito a cui si può partecipare online sulla piattaforma Zoom. Il titolo del seminario è “Fondamenti di Meteorologia e sicurezza in mare”, sarà visibile in maniera libera e aperta a tutti dalle ore 20Continua a leggere “SEMINARIO SULLA METEOROLOGIA E SICUREZZA IN MARE DEL CLUB NAUTICO CELLE”

“IL DILEMMA DELLA BISTECCA”, IL CONVEGNO DI CIA ALESSANDRIA SULLA FILIERA DELLA CARNE ROSSA

Venerdì alle ore 10, presso la Canonica di Corteranzo a Murisengo, nell’ambito del progetto Welfare Verde, Cia Alessandria organizza il convegno dal titolo “Il dilemma della bistecca”, dedicato alla filiera della carne rossa. L’iniziativa vuole fare chiarezza sul comparto produttivo della carne bovina, attraverso una corretta informazione, sfatando le false notizie, riportando i dati scientificiContinua a leggere ““IL DILEMMA DELLA BISTECCA”, IL CONVEGNO DI CIA ALESSANDRIA SULLA FILIERA DELLA CARNE ROSSA”

Ovada, bilancio più che positivo per le attività del Progetto Portale Giovani

Si sono concluse nel mese di settembre le attività del Progetto Portale Piemonte Giovani, promosso dalla Regione e co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Obiettivo del progetto è stato quello di sviluppare un insieme organizzato di informazioni per i ragazzi a supporto di InformaGiovani. Il Comune di Ovada è stato il capofila dell’aggregazione territorialeContinua a leggere “Ovada, bilancio più che positivo per le attività del Progetto Portale Giovani”