UNA CAMMINATA SULLE TRACCE DI NAPOLEONE

Nel novembre del 1795, agli inizi delle campagne napoleoniche per la conquista dell’Italia, sui monti della Riviera Ligure di Ponente si tenne una durissima battaglia tra l’esercito Francese e l’esercito Austro-Piemontese, che passò alla storia come la Battaglia di Loano. Oggi, per fortuna in tempo di pace, questi luoghi saranno il tema di un’escursione cheContinua a leggere “UNA CAMMINATA SULLE TRACCE DI NAPOLEONE”

DOPO IL RINVIO SI RECUPERA LA CAMMINATA LUNGO I SENTIERI NAPOLEONICI DEL BEIGUA

Dopo il rinvio di domenica a causa dell’ondata di maltempo che ha colpito la Liguria centrale, il Parco del Beigua recupera la giornata dei Sentieri Napoleonici. L’appuntamento è per domenica 10 ottobre a Pian di Stella, nel Comune omonimo, per una camminata che ricorda il combattimento tra l’esercito Francese e l’esercito Austriaco che durò perContinua a leggere “DOPO IL RINVIO SI RECUPERA LA CAMMINATA LUNGO I SENTIERI NAPOLEONICI DEL BEIGUA”

UNA CAMMINATA LUNGO I SENTIERI NAPOLEONICI DEL BEIGUA

Il Parco del Beigua, in occasione della Giornata dei Sentieri Liguri in programma per domenica 26 settembre, porterà alla scoperta dei percorsi napoleonici dell’entroterra ligure. Nel 1800, per sette giorni, l’esercito francese e quello austriaco combatterono duramente sul massiccio del Beigua e la sacralità della Grande Madre Montagna venne violata. L’escursione farà ripercorrere la storia,Continua a leggere “UNA CAMMINATA LUNGO I SENTIERI NAPOLEONICI DEL BEIGUA”

Il ricordo della Battaglia di Novi del 1799

Il 15 agosto 1799 Novi fu teatro di una cruenta battaglia avvenuta principalmente nelle campagne circostanti ma che in alcune ore della giornata interessò anche il centro della nostra Città; le cannonate sparate da Porta dello Zerbo distrussero la Chiesa dedicata alla Madonna del Carmine nella omonima contrada, la cui maestosa cupola venne irrimediabilmente danneggiata:Continua a leggere “Il ricordo della Battaglia di Novi del 1799”

Nei sentieri del Beigua sulle orme di Napoleone

Il Parco del Beigua – Unesco Global Geopark propone, per domenica 30, un’escursione che ci porta alla riscoperta della memoria storica dei nostri luoghi. “I sentieri della memoria” questo il nome della camminata, porterà i visitatori sui luoghi che, nel lontano 1800, furono campi di battaglia tra l’esercito Francese e l’esercito Austriaco, nel pieno delleContinua a leggere “Nei sentieri del Beigua sulle orme di Napoleone”