La decima edizione della gara di escursionismo abbinato al volo in parapendio considerata la più dura al mondo Giovedì 8 giugno nella splendida località austriaca di Kitzbuhel si terrà la decima edizione della Biennale X-Alps, la gara di hike & fly, l’escursionismo abbinato al volo in parapendio più dura al mondo. Alla decima edizione dellaContinua a leggere “PARAPENDIO AL VIA A KITZBUHEL LA BIENNALE X-ALPS, LA MARATONA ATTRAVERSO LE ALPI”
Archivi dei tag:escursionismo
IL NUOVO ANNO DEL CAI DI OVADA CON UN RICCO PROGRAMMA DI ESCURSIONISMO E TREKKING
Prende il via domenica 15 gennaio la nuova stagione di trekking ed escursioni del CAI di Ovada, con un ricco calendario che vedrà quasi quaranta appuntamenti sparsi nel corso dell’anno. Il primo appuntamento del nuovo anno sarà appunto domenica, con la classica escursione nell’entroterra ligure a due passi dal mare, nel bellissimo contesto di Riomaggiore,Continua a leggere “IL NUOVO ANNO DEL CAI DI OVADA CON UN RICCO PROGRAMMA DI ESCURSIONISMO E TREKKING”
LA PETIZIONE CONTRO LO STOP ALLE ATTIVITA’ OUTDOOR HA SUPERATO LE OTTOMILA FIRME
Nata sulla piattaforma Change.org pochi giorni fa, la petizione per dire no all’ordinanza che vieta il trekking e altre attività in gran parte dei sentieri tra Liguria e Piemonte ha raggiunto, in poco tempo, la cifra record di oltre ottomila firme. Obiettivo iniziale dei promotori era quello dei cinquemila, raggiunti quasi subito, ora puntano aContinua a leggere “LA PETIZIONE CONTRO LO STOP ALLE ATTIVITA’ OUTDOOR HA SUPERATO LE OTTOMILA FIRME”
ACCORDO TRA I COMUNI DI SANT’OLCESE E GENOVA PER IL RECUPERO DI FORTE DIAMANTE
È stato approvato dalla Giunta Comunale di Sant’Olcese e dalla Giunta Comunale di Genova il patto congiunto per la gestione del Forte Diamante, che fa seguito all’accordo stipulato tra i due Comuni lo scorso 30 settembre. L’accordo riguarda in particolare il Colle Diamante, con il Forte ed il Valico di Trensasco che ricadono, in massimaContinua a leggere “ACCORDO TRA I COMUNI DI SANT’OLCESE E GENOVA PER IL RECUPERO DI FORTE DIAMANTE”
IL NUOVO PERCORSO MASONE-PRATO RONDANINO PER ESCURSIONISMO E MOUNTAIN BIKE
Un nuovo percorso perfetto per l’escursionismo e la mountain bike, è stato infatti recentemente riqualificato il percorso ad anello che da Masone raggiunge Prato Rondanino e ritorna in paese. Il tracciato è lungo oltre 10 chilometri e permette una vista spettacolare su un patrimonio suggestivo di interesse storico, culturale e naturalistico. Lungo il percorso possiamoContinua a leggere “IL NUOVO PERCORSO MASONE-PRATO RONDANINO PER ESCURSIONISMO E MOUNTAIN BIKE”
IL BILANCIO DELL’ANNO TRASCORSO DELLE ATTIVITA’ DEL PARCO DEL BEIGUA
Il Parco del Beigua ha fatto un bilancio dell’anno passato, con i numeri in chiaro, numeri che, nonostante le numerose restrizioni e la chiusura del periodo primaverile, ha registrato numerose proposte che hanno registrato un ottimo riscontro da parte del pubblico. Circa un migliaio di escursionisti di ogni età ha partecipato nel corso dell’anno appenaContinua a leggere “IL BILANCIO DELL’ANNO TRASCORSO DELLE ATTIVITA’ DEL PARCO DEL BEIGUA”
Pedestribus, escurisoni nell’immediato entroterra genovese
Presentato questa mattina a Palazzo Tursi a Genova il nuovo progetto Pedestribus, per far scoprire le bellezze dell’immediato entroterra genovese con itinerari facilmente raggiungibili dai mezzi pubblici. Il progetto è una guida di 56 pagine con otto proposte escursionistiche tra il Comune di Genova e i Comuni immediatamente confinanti, ogni punto di partenza è collegatoContinua a leggere “Pedestribus, escurisoni nell’immediato entroterra genovese”
Le raccomandazioni del CAI per la ripresa dell’attività in montagna
Il Club Alpino Italiano ha preparato una serie di raccomandazioni per la ripresa dell’attività in montagna, in un momento in cui è fondamentale essere molto prudenti, le raccomandazioni non sono ovviamente rivolte solamente ai soci ma a tutti i frequentatori della montagna. Rispettare innanzi tutto le disposizioni adottate a livello nazionale e territoriale, specialmente leContinua a leggere “Le raccomandazioni del CAI per la ripresa dell’attività in montagna”
La Mari e Monti di Arenzano è giunta alla sua 35°edizione
La marcia internazionale non competitiva dal 6 all’8 settembre Da venerdì 6 a domenica 8 settembre ritorna l’appuntamento con uno degli eventi più attesi dagli appassionati di escursionismo e di camminate: la Marcia Internazionale Mari e Monti di Arenzano, giunta alla sua 35° edizione. La Mari e Monti è organizzata a cura dell’assessorato allo sportContinua a leggere “La Mari e Monti di Arenzano è giunta alla sua 35°edizione”
L’incontro sul tema “Itinerari d’Europa e di Liguria”
Martedì 12 alle ore 17:00 presso il Centro “In Europa” di Genova (via dei Giustiniani 12) si terrà l’incontro a tema “Itinerari d’Europa e di Liguria”. Introdurrà la conferenza Roberta Gualco, direttrice del centro In Europa seguiranno gli interventi di Maurizio Robello, responsabile del settore politiche turistiche della Regione che parlerà di “Il ruolo dell’UnioneContinua a leggere “L’incontro sul tema “Itinerari d’Europa e di Liguria””