IL METODO ARCHEOLOGICO NATURALE ATTRAVERSO L’USO DELL’ERBA MEDICA

L’erba medica, di origine mediorientale, è una grande carotide con la radice di un metro. Resiste alla siccità e fornisce diversi tagli di foraggio durante l’estate. Nelle ricerche della zona di Libarna lo studioso arquatese Edoardo Morgavi notava che in estate, periodo siccitoso, l’erba medica aveva una sofferenza se si trovava a essere seminata sopraContinua a leggere “IL METODO ARCHEOLOGICO NATURALE ATTRAVERSO L’USO DELL’ERBA MEDICA”