Seconda e ultima parte del lavoro di ricerca dello storico arquatese Antonio Allegro sulle epidemie nel territorio di Arquata Scrivia, dall’antichità fino alla seconda metà del XX secolo. Qui potete leggere la prima parte: https://limonte.news/2020/11/30/arquata-scrivia-e-le-epidemie-nei-secoli-prima-parte/ C’è da constatare che sovente queste epidemie erano favorite dalla stagione calda, come si riscontra per il 1656, e laContinua a leggere “ARQUATA SCRIVIA E LE EPIDEMIE NELLA STORIA – SECONDA PARTE”
Archivi dei tag:epidemie
ARQUATA SCRIVIA E LE EPIDEMIE NEI SECOLI – PRIMA PARTE
Le malattie sono parte integrante della storia dell’umanità. Attualmente ci troviamo esposti alla minaccia del Coronavirus, ma, da quando l’essere umano ha iniziato a raggrupparsi nello stesso luogo, le malattie contagiose hanno assunto un ruolo specifico. Parallelamente alla crescita della popolazione, quando una malattia si diffondeva e colpiva varie regioni del pianeta diventando una minacciaContinua a leggere “ARQUATA SCRIVIA E LE EPIDEMIE NEI SECOLI – PRIMA PARTE”