Un nuovo ingresso nei Presidi Slow Food per la Liguria, si tratta della Nocciola Tapparona, coltivata nella Valle Sturla nell’estremo Levante della Provincia di Genova. La nocciola, già facente parte del progetto L’Arca del Gusto, è una cultivar locale con alberi cespugliosi, polloniferi e vigorosi, presenta una chioma espansa, branche patenti ed una corteccia lisciaContinua a leggere “LA NOCCIOLA TAPPARONA DEL LEVANTE GENOVESE ENTRA NEI PRESIDI SLOW FOOD”
Archivi dei tag:entroterra genovese
Una lettera aperta alla Regione da un’entroterra ferito
Il Sindaco di Sant’Olcese, Armando Sanna, e l’intera Giunta Comunale hanno scritto una lettera al Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti e all’assessore alle infrastrutture e ambiente, Giacomo Giampedrone, denunciano la situazione di emergenza che il loro Comune, così come numerosi altre realtà dell’entroterra, stanno vivendo in questo periodo: Questa inedita alluvione di giugno, oltreContinua a leggere “Una lettera aperta alla Regione da un’entroterra ferito”
Prorogato il bando del GAL per la rete sentieristica nell’entroterra genovese
Il GAL – Agenzia di Sviluppo Genovese ha prorogato fino al 23 ottobre prossimo il bando “La rete delle piccole infrastrutture – La sentieristica”. Il bando è specificatamente indirizzato ai comuni dell’entroterra genovese, in particolare per la Valle Stura-Orba-Leira, l’Alta Val Polcevera, l’Alta Val Bisagno e l’entroterra di Levante, coprendo comuni quali Bargagli, Campo Ligure,Continua a leggere “Prorogato il bando del GAL per la rete sentieristica nell’entroterra genovese”