WILDTREKKING A TIGLIETO SULLE TRACCE DEL LUPO

Il Parco del Beigua organizza questa domenica un wildtrekking andando alla scoperta delle tracce del carnivoro più famoso e mitizzato dell’area protetta, il lupo. Il wildtrekking sarà un’escursione nelle zone più selvagge del Parco del Beigua, quelle in cui vive il lupo, la guida del Parco spiegherà le caratteristiche che contraddistinguono questo famoso predatore, tantoContinua a leggere “WILDTREKKING A TIGLIETO SULLE TRACCE DEL LUPO”

SI E’ APERTA LA QUARANTADUESIMA MOSTRA NAZIONALE DELLA RAZZA BOVINA PIEMONTESE

Si è aperta ieri a Cuneo la quarantaduesima edizione della Mostra Nazionale della Razza Bovina Piemontese presso il MIAC, la mostra è anche l’occasione per Coldiretti Cuneo per fare il punto sulla situazione di questa storica razza bovina. Coldiretti Cuneo ha evidenziato che è una vergogna il fatto che le grandi multinazionali del comparto alimentareContinua a leggere “SI E’ APERTA LA QUARANTADUESIMA MOSTRA NAZIONALE DELLA RAZZA BOVINA PIEMONTESE”

COLDIRETTI LIGURIA, TRE COLTURE SU QUATTRO DIPENDONO DALL’IMPOLLINAZIONE DELLE API

Nella giornata di venerdì si è celebrata in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle Api, nata per far accrescere la consapevolezza sull’importanza che le api e gli insetti impollinatori in generale hanno per la tutela e la salvaguardia del nostro ecosistema. Coldiretti Liguria ha spiegato di quanto, anche nella realtà italiana, l’apicoltura sia importanteContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, TRE COLTURE SU QUATTRO DIPENDONO DALL’IMPOLLINAZIONE DELLE API”

LA SCUOLA PRIMARIA MASSONE DI VARAZZE HA CELEBRATO LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI

Nella giornata di ieri, 24 novembre, la città di Varazze ha celebrato la Giornata nazionale degli alberi, per ricordare l’importanza del ruolo che i boschi e le foreste svolgono per il nostro territorio e per l’intero ecosistema. Durante il periodo del tardo autunno, la natura colora gli alberi con delle sfumature, capaci di creare unoContinua a leggere “LA SCUOLA PRIMARIA MASSONE DI VARAZZE HA CELEBRATO LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI”

LA CAMPAGNA DI LEGAMBIENTE VASI COMUNICANTI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELL’ALBERO

Domani si celebra la Giornata Nazionale dell’Albero, per l’occasione Legambiente Liguria lancerà la campagna “Vasi comunicanti”, per invitare a fare un gesto semplice per celebrare la natura: piantare un seme o un piccolo albero. I dati degli annuali report dell’Ecosistema Urbano ci dimostrano di come gli alberi siano fondamentali per il nostro benessere, per avereContinua a leggere “LA CAMPAGNA DI LEGAMBIENTE VASI COMUNICANTI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELL’ALBERO”

DIAMO UNA CASA ALLE API, IL PROGETTO PER SALVARE GLI INSETTI IMPOLLINATORI

Le api sono fondamentali per la sopravvivenza del nostro ecosistema, questo ormai è risaputo, ma è altrettanto risaputo che le stesse api sono in serio pericolo di estinzione. Ricordiamo che, come diversi studi hanno appurato, se scomparissero le api all’umanità resterebbero appena quattro anni di esistenza prima di estinguersi. Per questo è nato il progettoContinua a leggere “DIAMO UNA CASA ALLE API, IL PROGETTO PER SALVARE GLI INSETTI IMPOLLINATORI”

Confagricoltura e Reale Mutua lanciano “AGRIColtura100” per premiare le imprese sostenibili

AGRIcoltura100 è la nuova iniziativa di Confagricoltura e Reale Mutua che ha l’obiettivo di promuovere il contributo dell’agricoltura alla crescita sostenibile e al rilancio del Paese. Il settore primario può infatti dare un significativo apporto alla rinascita dell’economia nazionale dopo l’emergenza Coronavirus, avendo dimostrato anche durante la pandemia di essere un comparto essenziale per laContinua a leggere “Confagricoltura e Reale Mutua lanciano “AGRIColtura100” per premiare le imprese sostenibili”

Api, essenziali per la sostenibilità alimentare e i servizi ecosistemici e sociali

“Il 20 maggio 2020 celebreremo anche noi la Giornata Mondiale dell’Ape, distinta in Italia in due sottospecie autoctone – la Ligustica e la Sicula – che la legge considera risorse di interesse pubblico, strategica per biodiversità e agricoltura”. A ricordarlo il presidente della FAI-Federazione Apicoltori Italiani, Raffaele Cirone, che considera questa celebrazione globale l’occasione perContinua a leggere “Api, essenziali per la sostenibilità alimentare e i servizi ecosistemici e sociali”

“Fridays for Future” in piazza a Genova per il Parco di Portofino

Domani pomeriggio, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, gli attivisti di “Fridays for Future”, il movimento nato alla fine dello scorso anno per sensibilizzare l’opinione pubblica sul grave problema dell’inquinamento e della salute dell’ambiente, si raduneranno in piazza De Ferrari a Genova. Scopo dell’assemblea all’aperto è una discussione sulla situazione dei parchi della Liguria, inContinua a leggere ““Fridays for Future” in piazza a Genova per il Parco di Portofino”

Confagricoltura: investire nei boschi, risorsa fondamentale per il pianeta

Bisogna investire sulla salvaguardia dei boschi, fondamentali per l’equilibrio del pianeta. Questo l’intervento di Confagricoltura dopo le notizie tragiche di questi giorni dei devastanti incendi che sanno mettendo in ginocchio l’Amazzonia. «Gli incendi delle foreste dell’Amazzonia e quelli avvenuti in Siberia, in parte ancora attivi, mettono in evidenza l’importanza che le foreste hanno a livelloContinua a leggere “Confagricoltura: investire nei boschi, risorsa fondamentale per il pianeta”