Le prospettive economiche alle porte della Fase 2

SITUAZIONE PANDEMIA E POSSIBILI EVOLUZIONI La situazione sanitaria, anche se molto lentamente, sta’ avviandosi ad un progressivo miglioramento, la pressione sulle terapie intensive diminuisce ogni giorno anche se, purtroppo, il numero dei decessi rimane alto. L’effetto del distanziamento sociale e’ positivo, rimangono ancora da implementare pienamente gli effetti dei test sierologici e dei tamponi suContinua a leggere “Le prospettive economiche alle porte della Fase 2”

Le ricadute macroeconomiche della pandemia nel mondo e la ripresa

SITUAZIONE PANDEMIA E POSSIBILI RICADUTE MACRO ECONOMICHE STIMATE L’evoluzione della pandemia in Cina suggerisce che i tempi per allentare le misure di contenimento siano di circa 40/50 giorni e che per iniziare il graduale ritorno alle attività ci voglio circa due mesi dalle prime misure di contenimento. Presumibilmente in Italia si potranno gradualmente riaprire leContinua a leggere “Le ricadute macroeconomiche della pandemia nel mondo e la ripresa”

Le richieste di Confagricoltura al Governo per ripartire dopo l’emergenza

La crisi sanitaria deve far nascere un piano per far ripartire l’economia, queste le parole del Presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giasanti nel corso dell’incontro avvenuto tra il Governo e le parti sociali. L’emergenza virus sta colpendo in particolare il settore agricolo ed agroindustriale, che rappresenta quasi il 20% del PIL italiano e circa il 10%Continua a leggere “Le richieste di Confagricoltura al Governo per ripartire dopo l’emergenza”

Confagricoltura, reagire allo shock economico da virus

L’emergenza virus sta assumendo contorni macroeconomici che richiedono misure nazionali ed europee in grado di limitare al massimo lo choc socio-economico del continente e di sostenere le imprese sotto il profilo della logistica, dei trasporti, della mobilità e della manodopera. È indispensabile, sottolinea Confagricoltura, un intervento a sostegno della liquidità. Confagricoltura presenterà oggi al PresidenteContinua a leggere “Confagricoltura, reagire allo shock economico da virus”

Convegno “Il Porto sul Polcevera” a Villa Serra di Sant’Olcese

Questo mercoledì alle ore 18:00 a Villa Serra di Comago a Sant’Olcese si terrà un interessante convegno dal titolo “Il Porto sul Polcevera: la rinascita economica della Valle dopo il crollo del Ponte Morandi”. L’evento ha il patrocinio del Comune di Genova e del Comune di Sant’Olcese con la partecipazione del Consorzio Villa Serra eContinua a leggere “Convegno “Il Porto sul Polcevera” a Villa Serra di Sant’Olcese”

La nuova economia ha l’effetto di cambiare lo sport

E’ partita dalla domanda se la nuova economia e la globalizzazione hanno l’effetto di cambiare il mondo dello sport e del calcio. La risposta è sicuramente affermativa; il mondo dello sport è cambiato e in maniera radicale. Si è visto nella prima parte come il mutamento della società e l’avvento della nuova economia hanno portatoContinua a leggere “La nuova economia ha l’effetto di cambiare lo sport”