SI INAUGURA A VARAZZE IL PRESEPE GREEN DELLA FRAZIONE SANT’ANNA

Nella giornata di domani si inaugura nella frazione Sant’Anna di Varazze il Presepe green, costruito interamente con materiali naturali quali pietre, legno, cortecce, erbe e piante raccolte nei campi e nei boschi della vallata del torrente Teiro. Ogni anno l’ambientazione del Presepe viene modificata e arricchita con la riproduzione fedele delle costruzioni esistenti come iContinua a leggere “SI INAUGURA A VARAZZE IL PRESEPE GREEN DELLA FRAZIONE SANT’ANNA”

LA SCUOLA PRIMARIA DI MASONE HA ADERITO AL PROGETTO DIFFERENZIATA 10 E LODE

Un progetto importante per la Scuola Primaria di Masone, con le classi quarte che hanno aderito al progetto di AMIU Genova dal titolo “Differenziata 10 e lode”. Il progetto di AMIU Spa è volto all’educazione ambientale e al rispetto dell’ambiente già dai giovanissimi ed è nato per coinvolgere e sensibilizzare le nuove generazioni ad unContinua a leggere “LA SCUOLA PRIMARIA DI MASONE HA ADERITO AL PROGETTO DIFFERENZIATA 10 E LODE”

LAMENTO PER UR, LA MOSTRA DI BEPPE SCHIAVETTA AD ALBISSOLA MARINA

Ha aperto i battenti sabato, e sarà visitabile fino al 26 febbraio, la mostra personale dell’artista Beppe Schiavetta dal titolo “Lamento per Ur, una transizione ecologica” presso la Kelyfos Contemporary Art & Design Gallery di Albissola Marina. La mostra dell’artista è ispirata al tema dei cambiamenti climatici, che stiamo vedendo sulla nostra pelle, e siContinua a leggere “LAMENTO PER UR, LA MOSTRA DI BEPPE SCHIAVETTA AD ALBISSOLA MARINA”

A SAVONA IL PRESEPE IN RIVA AL MARE DI ASSONAUTICA

Da ieri a Savona è visitabile un presepe davvero affascinante, insolito e originale, si tratta del Presepe in riva al mare, realizzato dalla sezione provinciale dell’Associazione Nazionale per la Nautica da Diporto. Questo presepe è composto da barche, pontili di attracco, pesci, deserto con la sabbia arrivata addirittura dal Marocco, dalle montagne con le cimeContinua a leggere “A SAVONA IL PRESEPE IN RIVA AL MARE DI ASSONAUTICA”

Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente

La Giornata Mondiale dell’Ambiente che si celebra oggi è stata proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1972 e si è celebrata per la prima volta nel 1974 con lo slogan “Only one earth” (Una sola terra) per sensibilizzare la popolazione all’importanza delle tematiche ambientali. Il tema di quest’anno è il drammatico declino della biodiversitàContinua a leggere “Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente”

Con la strategia Farm to Fork parte la transizione ecologica dell’agricoltura europea

Ieri alla Commissione Europea è stata presentata la Strategia Farm to Fork, che avvia il percorso verso una transazione ecologica dell’agricoltura europea, seguendo i principi del “Green Deal” tramite una riforma della PAC (Politica Agricola Comune) post 2020 e sarà coerente nel sostenere degli obiettivi ambientali e sociali più ambiziosi per rendere maggiormente sostenibile laContinua a leggere “Con la strategia Farm to Fork parte la transizione ecologica dell’agricoltura europea”

Disponibile la seconda edizione del romanzo “L’imbuto della storia” a sostegno dell’AIFO

Un libro, “L’imbuto della Storia“, scritto da G.B. Mitra e G. Ollino, prima della pandemia che attualmente affligge l’Italia e il mondo intero, pubblicato a scopo benefico a sostegno dell’Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau (A.I.F.O.), l’Organizzazione non Governativa ispirata al messaggio di amore e solidarietà del giornalista, filantropo e poeta francese, sembra una profeziaContinua a leggere “Disponibile la seconda edizione del romanzo “L’imbuto della storia” a sostegno dell’AIFO”

Camminata ecologica ad Arquata Scrivia

Questo sabato a partire dalle ore 9:30 il Comune di Arquata Scrivia in collaborazione con il Rotaract Gavi-Libarna, l’USAM Karate Volontariato Sportivo e 5 Valli Servizi organizzano la “Camminata Ecologica”. Il ritrovo è previsto presso il campo sportivo “Le Vaie” di Arquata Scrivia e l’evento è aperto a tutta la cittadinanza. I partecipanti, a cuiContinua a leggere “Camminata ecologica ad Arquata Scrivia”

Giornata dedicata alla pulizia di spiagge e fondali ad Arenzano

Sabato 25 maggio ad Arenzano, presso il Molo Gesù Bambino (molo di Ponente) l’associazione Care The Oceans con il patrocinio e la collaborazione del comune di Arenzano, di ARAL, della Protezione Civile di Arenzano, di Techdive, di ERA Gruppo Radio Arenzano, di CCR e di Only Sub organizzano la giornata dedicata alla pulizia dei litoraliContinua a leggere “Giornata dedicata alla pulizia di spiagge e fondali ad Arenzano”