COLDIRETTI, EXPORT AGROALIMENTARE ITALIANO IN CRISI A CAUSA DI BREXIT E DAZI USA

Le esportazioni agroalimentari italiane hanno subito, nel corso dello scorso anno, un tracollo del 6,7 per cento rispetto all’anno precedente. A determinare questo dato soprattutto due fattori: i dazi voluti dall’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e le tensioni con il Regno Unito a seguito della Brexit. Questo è il quadro che emerge dall’analisiContinua a leggere “COLDIRETTI, EXPORT AGROALIMENTARE ITALIANO IN CRISI A CAUSA DI BREXIT E DAZI USA”

Esportazione di vino a rischio se aumenteranno i dazi statunitensi

La CIA Agricoltori di Alessandria era presente all’incontro svoltosi lunedì ad Alba, presso l’azienda vitivinicola “Conterno Fantino” sul tema dei dazi degli Stati Uniti nei confronti del nostro vino. Presenti all’incontro il presidente provinciale CIA Cuneo, Claudio Conterno (titolare dell’omonima azienda), il presidente nazionale Dino Scanavino, il presidente CIA Piemonte, Gabriele Carenini, il direttore CIAContinua a leggere “Esportazione di vino a rischio se aumenteranno i dazi statunitensi”

Preoccupazione per i dazi statunitensi sul vino e l’olio italiani

Preoccupazione del mondo della vitivinicoltura italiana per l’imposizione dei dazi applicati dagli Stati Uniti nell’ambito della “guerra commerciale” a seguito del contenzioso sugli aiuti pubblici al consorzio Airbus. I dazi sono già in vigore sulle nostre esportazioni di formaggi, salumi e agrumi. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha scritto a Phil Hogan, commissario europeoContinua a leggere “Preoccupazione per i dazi statunitensi sul vino e l’olio italiani”