MAGAZINE CUCINA – TORTA MANTOVANA

L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone un dolce che fa parte di quella serie di piatti il cui nome non richiama l’origine geografica e, anzi, trae in inganno. Un po’ come la genovese (pietanza campana), la zuppa inglese (nata a Siena) o l’insalata russa (di origine francese o belga), la TortaContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – TORTA MANTOVANA”

PENTOLACCIA IN PIAZZA A CASANOVA DI VARAZZE

Dopo due anni di stop forzato ritornano a pieno ritmo, per la gioia di grandi e piccini, le celebrazioni del Carnevale. Domenica 6 marzo nella frazione Casanova di Varazze l’Associazione Beato Jacopo e il Circolo ANSPI invitano turisti e varazzini di ogni età al Carnevale in Piazza. L’appuntamento sarà con la Pentolaccia dei Bambini diContinua a leggere “PENTOLACCIA IN PIAZZA A CASANOVA DI VARAZZE”

MAGAZINE CUCINA – CASTAGNACCIO CON UVETTA E PINOLI

L’appuntamento settimanale con la rubrica di cucina propone questa volta il classico per eccellenza dei dolci autunnali, il castagnaccio, nella versione autentica, quella che viene preparata in Liguria e in Toscana con l’uvetta e i pinoli, di cui parla anche Pellegrino Artusi chiamandolo con il nome gastronomico di “migliaccio di castagne”. INGREDIENTI PER 4 PERSONE:Continua a leggere “MAGAZINE CUCINA – CASTAGNACCIO CON UVETTA E PINOLI”

MAGAZINE CUCINA – TORTA DI NOCCIOLE DELLE LANGHE

Siamo alle porte di giugno, le giornate si sono allungate e la temperatura esterna è gradevole, con la bella stagione è anche tempo di pranzi della domenica in famiglia all’aperto in giardino, ecco una torta della tradizione piemontese davvero perfetta per terminare il pranzo domenicale magari immersi nel verde all’ombra di un gazebo: la tortaContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – TORTA DI NOCCIOLE DELLE LANGHE”

Magazine cucina – Dolce Torino dell’Artusi

Il dolce Torino è un ottimo dessert la cui paternità si deve a Pellegrino Artusi, che lo inserì nel suo ricettario del 1891 “La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene” che, secondo molte teorie, è il padre del tiramisù. A dispetto del suo nome il Dolce Torino oltre che in Piemonte è diventatoContinua a leggere “Magazine cucina – Dolce Torino dell’Artusi”

Magazine cucina – treccia dolce di Pasqua

Un dolce tipico tradizionale del menù di Pasqua della tradizione è sicuramente la “treccia dolce”, dall’origine molto antica, che veniva preparata come finale del pranzo pasquale prima dell’arrivo di colombe e uova di cioccolata. Ingredienti: Per l’impasto: 400 gr di farina tipo 00 150 gr di zucchero 100 ml di olio di semi 80 mlContinua a leggere “Magazine cucina – treccia dolce di Pasqua”