LA COOPERATIVA VALLI UNITE DI COSTA VESCOVATO HA IDEATO IL VINO… PORCO!

La Cooperativa Valli Unite di Costa Vescovato, piccola località dell’entroterra alessandrino, ha creato un vino dal nome decisamente particolare… il Vino Porco! Il nome che non mancherà di far sorridere è stato scelto per denunciare una situazione molto seria, quella legata ai danni subiti dalle aziende agricole a causa della Peste Suina Africana. Da qualcheContinua a leggere “LA COOPERATIVA VALLI UNITE DI COSTA VESCOVATO HA IDEATO IL VINO… PORCO!”

SCOPRIAMO I MIGLIORI VINI DEL PIEMONTE

Il Barolo è il re dei vini piemontesi, proveniente da uve Nebbiolo. Si caratterizza per un colore rosso granato con riflessi aranciati. Ha un odore molto intenso e vivace, che tende a mettere in risalto note fruttate e floreali, come la vaniglia, ed anche l’aroma di spezie. Le componenti dure si equilibrano alla perfezione con quelle morbide,Continua a leggere “SCOPRIAMO I MIGLIORI VINI DEL PIEMONTE”

VENDEMMIA, AL VIA CON IL DOLCETTO D’OVADA

Nell’Ovadese al via la raccolta delle uve del Dolcetto, lo storico vitigno a bacca rossa. La vendemmia è da sempre un momento conclusivo, con l’uva che ha terminato la sua maturazione nei filari e un momento di partenza, con l’avvio del processo di vinificazione. Luca Brondelli, presidente di Confagricoltura Alessandria, spiega che l’agricoltura non siContinua a leggere “VENDEMMIA, AL VIA CON IL DOLCETTO D’OVADA”

Scopri i migliori vini del Piemonte, tra rossi, bianchi e spumanti

Il Piemonte è una regione conosciuta principalmente per i vini rossi, tra i più apprezzati al mondo. Ma anche la produzione di bianchi e spumanti è notevole, seppure meno famosa. Vediamo quali sono i principali vini del Piemonte e le sue cantine più conosciute ed apprezzate. I più famosi vini del Piemonte Il Barolo è il reContinua a leggere “Scopri i migliori vini del Piemonte, tra rossi, bianchi e spumanti”

Alla scoperta dei vini di Alice Bel Colle

Una degustazione virtuale che potremmo ritenere molto affollata, figurativamente ovviamente, perché abbiamo avuto la sensazione che ci fossero tutti i cittadini di Alice Bel Colle, un borgo di 739 abitanti incastonato nello straordinario paesaggio dell’Alto Monferrato Acquese da dove si vedono le Alpi, la Liguria, la Toscana e il mare. Infatti, alla degustazione introdotta daContinua a leggere “Alla scoperta dei vini di Alice Bel Colle”

Ovada, l’anno del Dolcetto in foto e musica

Il 2019 è stato nominato “Anno del Dolcetto”, per celebrare questo importante riconoscimento l’Enoteca Regionale di Ovada ed il Club Alpino Italiano – sezione di Ovada, organizzano l’evento “Dolcetto: un anno in foto e musica”. L’evento prevede una serie di incontri didattici di fotografia a tema, aperti ad esperti e principianti con qualsiasi tipo diContinua a leggere “Ovada, l’anno del Dolcetto in foto e musica”