CANELLI DIGITALIZZA I SERVIZI PER I CITTADINI

L’importante trasformazione tecnologica realizzata grazie ai fondi del Pnrr Un’importante trasformazione per il Comune di Canelli con la digitalizzazione di tutti i gestionali per i servizi e gli applicativi, che renderanno possibile l’invio in via telematica di tantissimi documenti. Il Comune di Canelli si è aggiudicato un importante finanziamento nell’ambito dei fondi del Pnrr pariContinua a leggere “CANELLI DIGITALIZZA I SERVIZI PER I CITTADINI”

FINALE A COLORI, A FINALE LIGURE IN MOSTRA LA RIVIERA LIGURE DI UNA VOLTA

Come era la Riviera Ligure di Ponente negli anni della Belle Epoque e nell’immediato primo dopoguerra, quando il turismo di massa ancora non esisteva e il lavoro dei pescatori si univa al turismo d’elite? Si potrà scoprirlo nella splendida mostra fotografica Finale a Colori che sarà visitabile fino alla fine dell’anno. La mostra, organizzata dall’AssociazioneContinua a leggere “FINALE A COLORI, A FINALE LIGURE IN MOSTRA LA RIVIERA LIGURE DI UNA VOLTA”

AD ACQUI TERME SBARCA IL SISTEMA DI PARCHEGGIO EASYPARK

Da oggi sarà possibile utilizzare, nel Comune di Acqui Terme, la app EasyPark, che permette di pagare il parcheggio sulle strisce blu. Questa app si può installare tranquillamente sul proprio smartphone e permette il saldo della sosta senza dover acquistare il biglietto con le monete. EasyPark è un metodo di pagamento pratico e veloce, giàContinua a leggere “AD ACQUI TERME SBARCA IL SISTEMA DI PARCHEGGIO EASYPARK”

SARA’ PIU’ SEMPLICE AD ACQUI TERME ATTIVARE LO SPID

Il Comune di Acqui Terme sempre più digitalizzato, da oggi sarà più facile infatti ottenere lo SPID, ovvero l’identità digitale. Presso Palazzo Levi è stato aperto uno sportello temporaneo di supporto gratuito per ottenere la propria identità digitale, un’opportunità per accompagnare i cittadini verso uno strumento indispensabile per accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.Continua a leggere “SARA’ PIU’ SEMPLICE AD ACQUI TERME ATTIVARE LO SPID”

IL COMUNE DI ACQUI TERME OFFRE UNA NUOVA SERIE DI SERVIZI DIGITALI ALLA CITTADINANZA

Il Comune di Acqui Terme offre un’opportunità ai suoi cittadini per accedere ai servizi anagrafici, è stato infatti attivato il servizio di rilascio on-line dei certificati anagrafici, un progetto nuovo e in fase di progresso, che sarà integrato e ottimizzato nel corso del tempo per essere sempre di più fruibile, completo e vicino alla cittadinanza.Continua a leggere “IL COMUNE DI ACQUI TERME OFFRE UNA NUOVA SERIE DI SERVIZI DIGITALI ALLA CITTADINANZA”

“RICONNETTERE LE TERRE ALTE”, SUPERARE LA DIVISIONE DIGITALE PER I BORGHI MONTANI

La conferenza online “Riconnettere le terre alte”, organizzata da Slow Food e BBBell nell’ambito della tredicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto si è incentrata sul deficit digitale che riguarda principalmente le aree interne del nostro Paese e che lascia una gran parte dell’Italia indietro di oltre dieci anni. Il lockdown di primavera haContinua a leggere ““RICONNETTERE LE TERRE ALTE”, SUPERARE LA DIVISIONE DIGITALE PER I BORGHI MONTANI”

Il Comune di Varazze digitalizza i servizi

Varazze è uno dei Comuni che si sta digitalizzando, dopo un’analisi di mercato ha scelto la tecnologia VoiSpeed, in grado di garantire affidabilità, qualità, organizzazione e ottimizzazione dei servizi, la cittadinanza avrà così un migliore servizio. Il sistema VoiSpeed permette l’interazione tra il mondo della comunicazione e la tecnologia informatica. VoiSpeed in Comune è statoContinua a leggere “Il Comune di Varazze digitalizza i servizi”

Confagricoltura ed Enapra avviano la formazione a distanza sull’agricoltura

In epoca di Covid-19 cambia anche la formazione in agricoltura. Confagricoltura ed il suo ente di formazione Enapra hanno avviato in tutta Italia, per i datori e per le risorse umane delle imprese associate, una piattaforma e-learning, all’insegna dell’hastag #condividiamocompetenze. La piattaforma ha una raccolta di contenuti formativi – realizzata a tempo di record conContinua a leggere “Confagricoltura ed Enapra avviano la formazione a distanza sull’agricoltura”

L’Italia è tra gli ultimi paesi in Europa per l’utilizzo di internet e servizi informatici

L’attuale situazione di emergenza causata dal Coronavirus rende ancor più necessario l’uso di Internet e di servizi informatici: dai rapporti con la Pubblica Amministrazione allo smart working, dall’attività didattica all’home banking, all’e-commerce: molte attività in questo periodo si stanno trasferendo sul web, con nuove modalità. L’Italia, da quanto emerge da un’analisi condotta dal Centro StudiContinua a leggere “L’Italia è tra gli ultimi paesi in Europa per l’utilizzo di internet e servizi informatici”