CREUZE, A CELLE LIGURE LA MOSTRA VIVENTE SULL’ALIMENTAZIONE MEDITERRANEA

La Dieta Mediterranea è un modello alimentare che, per le sue qualità, è stato inserito dall’Unesco all’interno dei Patrimoni Immateriali dell’Umanità, per celebrarla Celle Ligure organizza, dal 12 settembre al 28 ottobre, Creuze – Mostra vivente dell’alimentazione mediterranea. L’inaugurazione ufficiale si terrà lunedì alle ore 11, dopo un incontro dedicato agli operatori del settore, aContinua a leggere “CREUZE, A CELLE LIGURE LA MOSTRA VIVENTE SULL’ALIMENTAZIONE MEDITERRANEA”

COLDIRETTI LIGURIA, STOP ALLA DEMONIZZAZIONE DI CARNI E SALUMI DA PARTE DELL’UNIONE EUROPEA

Dopo il vino Coldiretti lancia un nuovo allarme, l’Unione Europa infati vuole cancellare la produzione di carni e salumi, uno dei settori da primato del Made in Italy agroalimentare, con la norcineria nazionale che da lavoro a circa centomila persone e vale 20 miliardi di Euro di fatturato. Secondo Coldiretti il Consiglio Europeo Agricoltura eContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, STOP ALLA DEMONIZZAZIONE DI CARNI E SALUMI DA PARTE DELL’UNIONE EUROPEA”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: NO AL NUTRISCORE, TUTELIAMO LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Non si placano le polemiche sul sistema di etichettatura dei cibi “Nutriscore”, che stanno andando avanti ormai da diversi mesi. Il sistema Nutriscore, ha sottolineato Confagricoltura, è dannoso per tutti i prodotti agroalimentari italiani e non possono esserci distinzioni. Il Presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, ha spiegato che negli ultimi tempi opposizioni a livelloContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: NO AL NUTRISCORE, TUTELIAMO LA CORRETTA ALIMENTAZIONE”

COLDIRETTI LIGURIA, BENE LA SCELTA DEL MINISTRO PATUANELLI DI BLOCCARE IL SISTEMA “NUTRISCORE”

Soddisfazione da parte della Coldiretti sulla scelta del nuovo Ministro dell’Agricoltura, Stefano Patuanelli, di bloccare il sistema “Nutriscore” per etichettare gli alimenti. Coldiretti spiega che la scelta difende il Made in Italy agroalimentare dall’attacco delle lobby e della burocrazia, con i tagli di risorse e le etichette allarmistiche che finiscono con il colpire i prodottiContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, BENE LA SCELTA DEL MINISTRO PATUANELLI DI BLOCCARE IL SISTEMA “NUTRISCORE””

I CEREALI, ALLA SCOPERTA DELLE CARATTERISTICHE E DELLE PROPRIETA’

I cereali sono l’alimento base della Dieta Mediterranea, da noi i cereali sono rappresentati principalmente da pane, pasta, riso e mais. Li consumiamo ogni giorno ma non siamo sempre informati su di loro. I cereali appartengono alla famiglia delle Graminacee e si distinguono tra: frumento, riso, farro, orzo, avena, mais, miglio, quinoa e grano saraceno.Continua a leggere “I CEREALI, ALLA SCOPERTA DELLE CARATTERISTICHE E DELLE PROPRIETA’”

COLDIRETTI, RECORD PER L’ESPORTAZIONE DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO

Ottime notizie per quanto riguarda le esportazioni di prodotti agroalimentari “Made in Italy” che, nell’anno appena trascorso, hanno raggiunto il valore record di 46,1 miliardi di Euro. Il risultato è ancora più sorprendente, sottolinea Coldiretti, visto che si è avuto a che fare da una parte con le chiusure dovute all’epidemia e dall’altra con iContinua a leggere “COLDIRETTI, RECORD PER L’ESPORTAZIONE DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO”

GLI ITALIANI ACQUISTANO SEMPRE DI PIU’ PRODOTTI SALUTISTICI E A KM ZERO

I prodotti che hanno slogan salutistici hanno registrato un boom delle vendite, è quanto emerge dalla recente analisi di Coldiretti sull’Osservatorio immagino. I prodotti che riportano nelle loro etichette “claim” salutistici vendono molto di più rispetto a quelli senza slogan, spiegano da Coldiretti, merito probabile dell’emergenza Covid19. Per fare un esempio lo yogurt normale haContinua a leggere “GLI ITALIANI ACQUISTANO SEMPRE DI PIU’ PRODOTTI SALUTISTICI E A KM ZERO”

“DALLA DIETA MEDITERRANEA AI NATURALI”, SABATO LA CONFERENZA DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO

Sabato alle ore 11 Slow Food, nell’ambito di Terra Madre Salone del Gusto organizza l’incontro online dal titolo “Dalla dieta mediterranea ai naturali”. I ricercatori e gli scienziati di tutto il mondo sono ormai concordi nel sostenere l’alto valore nutrizionale della dieta mediterranea. Questa alimentazione, diffusa da lunghissimo tempo nel bacino del Mediterraneo prevede quantitàContinua a leggere ““DALLA DIETA MEDITERRANEA AI NATURALI”, SABATO LA CONFERENZA DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO”

LA CUCINA ITALIANA SI CANDIDA A DIVENTARE PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITA’

La cucina italiana si candida ufficialmente a diventare Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, l’iniziativa è partita a luglio dell’anno scorso grazie all’idea del mensile di gastronomia più diffuso in Italia, “Cucina Italiana”, tramite la sua direttrice Maddalena Fossati Dondero. La cucina italiana sarebbe la seconda al mondo ad ottenere questo riconoscimento, che qualche anno fa è statoContinua a leggere “LA CUCINA ITALIANA SI CANDIDA A DIVENTARE PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITA’”

OGGI SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA PIZZA

Oggi 17 gennaio si celebra la Giornata Mondiale della Pizza, l’alimento simbolo della dieta mediterranea. Ma perché proprio il 17 gennaio è stato scelto come giorno per festeggiare questo piatto amato in ogni angolo della terra? La spiegazione è data dal fatto che il 17 gennaio è Sant’Antonio Abate, il patrono dei pizzaioli, la GiornataContinua a leggere “OGGI SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA PIZZA”