Giovedì alla Galleria Signori Arte di Albissola Marina si inaugura la mostra 100 Anni senza regole – Sabatelli e l’anarchismo gestuale, dedicato al centenario dalla nascita di Antonio Sabatelli. La mostra aprirà i battenti a partire dalle ore 18 proprio nel giorno in cui si celebrano i cent’anni dalla nascita del grande artista. L’esposizione vedràContinua a leggere “CENTO ANNI SENZA REGOLE, IN MOSTRA AD ALBISSOLA MARINA LE OPERE DI ANTONIO SABATELLI”
Archivi dei tag:dibattito
LE ACQUILIMPIADI SI SONO INAUGURATE ALLA PRESENZA DELL’ONOREVOLE TIZIANA BEGHIN E DEL MINISTRO DELLE POLITICHE GIOVANILI FABIANA DADONE
In occasione dell’apertura delle AcquiLimpiadi l’Onorevole Tiziana Beghin, madrina della manifestazione, ha organizzato un dibattito sulla funzione sociale dello sport a cui ha partecipato anche il Ministro delle Politiche Giovanili, Fabiana Dadone. Questa seconda edizione delle AcquiLimpiadi ha varcato i confini territoriali, diventando un vero e proprio evento riconosciuto a livello internazionale, la manifestazione haContinua a leggere “LE ACQUILIMPIADI SI SONO INAUGURATE ALLA PRESENZA DELL’ONOREVOLE TIZIANA BEGHIN E DEL MINISTRO DELLE POLITICHE GIOVANILI FABIANA DADONE”
IL DIBATTITO EUROPEO ORGANIZZATO DA CONFAGRICOLTURA SUL TEMA DELLA PAC, LA POLITICA AGRICOLA COMUNE
Confagricoltura ha organizzato un dibattito europeo sul tema della PAC, la Politica Agricola Comune, insieme ai protagonisti della riforma, perché essa rimanga una politica per gli agricoltori agile, semplice e proiettata al futuro in un momento determinante per l’esito del negoziato della riforma. Al dibattito hanno partecipato il Ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, ilContinua a leggere “IL DIBATTITO EUROPEO ORGANIZZATO DA CONFAGRICOLTURA SUL TEMA DELLA PAC, LA POLITICA AGRICOLA COMUNE”
MAX CASACCI E MARIA SOLE BIANCO PER “LE COSE CHE ABBIAMO IN COMUNE” DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO
Un nuovo appuntamento con la serie di dibattiti a due “Le cose che abbiamo in comune” di Terra Madre Salone del Gusto. Questo lunedì alle ore 18 e 30 interverranno Max Casacci, musicista e leader della celebre band dei Subsonica e Mariasole Bianco, biologa marina e divulgatrice scientifica. Cosa hanno in comune il leader dellaContinua a leggere “MAX CASACCI E MARIA SOLE BIANCO PER “LE COSE CHE ABBIAMO IN COMUNE” DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO”
APPUNTAMENTO DI “LE COSE CHE ABBIAMO IN COMUNE” CON MAX CASACCI E MARIO TOZZI
Nuovo appuntamento con i dibattiti di Slow Food “Le cose che abbiamo in comune”, giovedì alle ore 18 e 30 ci sarà l’incontro tra due personalità famose e, come sempre, molto diverse tra di loro: il musicista Max Casacci e il geologo e divulgatore scientifico televisivo Mario Tozzi. Elemento in comune dei due è ilContinua a leggere “APPUNTAMENTO DI “LE COSE CHE ABBIAMO IN COMUNE” CON MAX CASACCI E MARIO TOZZI”
RICONNETTERE LE TERRE ALTE, QUALE FUTURO PER I BORGHI MONTANI?
Slow Food organizza un dibattito online, venerdì alle ore 17, dal titolo “Riconnettere le terre alte”, legato allo smart working e al numero sempre crescente di giovani che tornano ad occuparsi di professioni abbandonate e che riscoprono il senso di comunità, con l’attrattiva rappresentata dai piccoli borghi e dalla riscoperta delle botteghe, autentici luoghi diContinua a leggere “RICONNETTERE LE TERRE ALTE, QUALE FUTURO PER I BORGHI MONTANI?”
Il 10° Convegno nazionale “Consulta di Bioetica” a Novi Ligure
A Novi Ligure, dal 5 al 6 aprile 2019, presso la Biblioteca Civica in via Marconi 66, si terrà il X Convegno Nazionale della Consulta di Bioetica, a 10 anni di distanza dal caso di Eluana Englaro. Nel 10° anniversario della scomparsa di Eluana, che resta il simbolo della lunga battaglia per ottenere il riconoscimentoContinua a leggere “Il 10° Convegno nazionale “Consulta di Bioetica” a Novi Ligure”