AL TEATRO IL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO IN SCENA “O NEVO”

Una commedia dialettale brillante in genovese sulla vicenda di due donne non sposate che scoprono di avere un nipote Appuntamento con il teatro dialettale in genovese questo sabato al Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano dove andrà in scena la commedia brillante dal titolo “O Nevo”. Lo spettacolo andrà in scena alle ore 21, laContinua a leggere “AL TEATRO IL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO IN SCENA “O NEVO””

A CELLE LIGURE LA COMMEDIA DIALETTALE BASTA CHE SEGGIAN FURESTI

Questa sera al Centro Aggregativo Mezzalunga di Celle Ligure una serata in compagnia del teatro dialettale in genovese con la commedia brillante Basta che seggian furesti. Lo spettacolo è organizzato dall’Associazione Sipario Cellese con la collaborazione della Federazione Italiana Teatro Amatori e si terrà a partire dalle ore 20 e 30 nei locali del CentroContinua a leggere “A CELLE LIGURE LA COMMEDIA DIALETTALE BASTA CHE SEGGIAN FURESTI”

BUONA PASQUA CON GLI AUGURI IN DIALETTO DI MARIO TRAVERSI

Gli auguri di Buona Pasqua del noto giornalista, scrittore, storico e poeta varazzino Mario Traversi a tutti coloro che seguono il suo impegno sul sito Ponente Varazzino di cui noi pubblichiamo gli articoli, componendo una poesia in dialetto genovese con traduzione in italiano. I versi di Mario Traversi, caratterizzati da umorismo, ci portano in unContinua a leggere “BUONA PASQUA CON GLI AUGURI IN DIALETTO DI MARIO TRAVERSI”

“GHE SEMMO”, A CAMPOMORONE IL FESTIVAL MUSICALE GENOVESE

Ritorna, dopo il successo della prima edizione, Ghe Semmo Festival al Cabannun di Campomorone, il primo festival interamente dedicato alla musica dialettale genovese, appuntamento quindi venerdì sera. Il festival è organizzato dal Comune di Campomorone e vedrà esibirsi diversi artisti della scena dialettale locale quali Barche a Torsio, Quei de Rsciugni, Maz Vilander & MakadamContinua a leggere ““GHE SEMMO”, A CAMPOMORONE IL FESTIVAL MUSICALE GENOVESE”

L’edizione 2020 del “Lunaio de Vaze”, il celebre calendario in dialetto

Ritorna il “Lunaio de Vaze”, il calendario in dialetto realizzato dall’Associazione Culturale U Campanin Russu, che sarà presentato ufficialmente al pubblico sabato 16 novembre alle ore 16:00 presso la Biblioteca Civica Montale e mercoledì 20 novembre alle ore 20:30 negli studi di Televarazze. L’edizione 2020 del Lunaio, già in distribuzione nei punti di acquisto cittadiniContinua a leggere “L’edizione 2020 del “Lunaio de Vaze”, il celebre calendario in dialetto”

Arenzano, presentato il mensile in genovese “O Stafì”

Ieri pomeriggio a Villa Mina ad Arenzano, sede dell’UniTre Arenzano-Cogoleto, è stato presentato ufficialmente al pubblico il nuovo mensile “O Stafì”. Alla presentazione erano presenti il professor Fiorenzo Toso, linguista e dialettologo, docente dell’Università di Sassari, la scrittrice Anna Vallarino, la co-direttrice del nuovo mensile Camilla Ponzano e Fabia Binci presidente dell’UniTre Arenzano-Cogoleto. Molto numerosoContinua a leggere “Arenzano, presentato il mensile in genovese “O Stafì””